Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Tesla (NASDAQ: TSLA)?

Fondata nel 2003 con sede ad Austin, in Texas, Tesla, Inc. è un'azienda americana specializzata nella progettazione, produzione e vendita di veicoli 100% elettrici, nonché nello sviluppo di soluzioni per l'energia rinnovabile. Quotata al NASDAQ dal 2010 con il ticker TSLA, Tesla è oggi una delle aziende più seguite nel settore automobilistico e tecnologico negli Stati Uniti e a livello internazionale.
L'azienda è stata co-fondata da diversi ingegneri e imprenditori, tra cui Martin Eberhard, Marc Tarpenning, Ian Wright, JB Straubel ed Elon Musk, quest'ultimo diventato una figura di spicco e amministratore delegato dell'azienda dal 2008. Elon Musk è anche uno dei principali azionisti della società.
Le attività di Tesla si dividono in due grandi aree:
→ Veicoli elettrici: Tesla progetta, assembla e commercializza diversi modelli di auto elettriche per il grande pubblico. Tra i più noti figurano:
- Model S (berlina premium)
- Model 3 (berlina compatta)
- Model X (SUV)
- Model Y (SUV compatto)
- Cybertruck (pick-up annunciato)
- Tesla Semi (autocarro elettrico)
La produzione è assicurata in diverse “Gigafactory” situate negli Stati Uniti (Nevada, Texas), in Cina (Shanghai) e in Germania (Berlino). L'azienda sta cercando di aumentare la propria capacità produttiva e di rafforzare la propria presenza a livello mondiale, in particolare in Asia e in Europa.
→ Energia e stoccaggio: Oltre alle automobili, Tesla sviluppa anche soluzioni per la produzione e lo stoccaggio di energia. La sua divisione “Tesla Energy” comprende:
- Le batterie domestiche Powerwall;
- Le soluzioni di stoccaggio commerciale Powerpack e Megapack;
- I tetti solari che integrano tegole fotovoltaiche.
Le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) sono tra i titoli più scambiati sul mercato statunitense. Sono seguite con attenzione dagli investitori a causa della loro forte volatilità e dei frequenti annunci relativi alla strategia del gruppo.
Crediti fotografici: ©inkdrop/123RF.COM