Trading di azioni MicroStrategy!
MICROSTRATEGY

Come vendere o comprare le azioni MicroStrategy?

Trading di azioni MicroStrategy!
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView
MicroStrategy (MSTR), pioniere delle soluzioni di analisi dei dati e noto per i suoi investimenti strategici in Bitcoin, è uno dei principali protagonisti del mercato azionario statunitense. Le sue azioni, quotate al NASDAQ, attraggono gli investitori per la loro volatilità e il loro potenziale rendimento. Prima di vendere o comprare le azioni MicroStrategy, è fondamentale analizzare la loro performance e i fattori che ne influenzano il prezzo. In questa pagina ti forniamo un'analisi della performance dell'azienda e del suo posizionamento sul mercato, i principali indicatori finanziari da tenere d'occhio per valutare il valore delle azioni e i fattori esterni, come le fluttuazioni del Bitcoin, che influiscono sul prezzo delle azioni.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni MicroStrategy dà diritto a dividendi?
No
 
Informazioni sulle azioni MicroStrategy
ISIN: US5949724083
Ticker: NASDAQ: MSTR
Indice o mercato: Nasdaq
 

Come comprare e vendere azioni MicroStrategy?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare MicroStrategy (NASDAQ: MSTR)
 
Comprare/Vendere azioni MicroStrategy
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni MicroStrategy

Analisi n.1

Investire in Bitcoin: MicroStrategy è nota per la sua grande disponibilità di Bitcoin, il che rende il prezzo delle azioni altamente correlato al valore di questa criptovaluta. Qualsiasi fluttuazione significativa del prezzo del Bitcoin, sia al rialzo che al ribasso, ha un impatto diretto sulle azioni di MSTR.

Analisi n.2

I risultati finanziari della società: i risultati trimestrali e annuali, tra cui la crescita dei ricavi, la redditività e la gestione del debito, influenzano la percezione degli investitori e, di conseguenza, il prezzo delle azioni.

Analisi n.3

Strategia di diversificazione: le iniziative volte a diversificare i ricavi di MicroStrategy, come il rafforzamento dell'attività software o l'esplorazione di altri settori, possono aumentare la fiducia degli investitori.

Analisi n.4

Fluttuazioni dei mercati finanziari: in quanto azione quotata al NASDAQ, MSTR è sensibile all'ambiente economico globale. Le condizioni di mercato favorevoli o sfavorevoli, come le variazioni dei tassi di interesse o della politica monetaria, svolgono un ruolo importante.

Analisi n.5

Concorrenza nel settore tecnologico: MicroStrategy opera in un mercato competitivo. Le innovazioni dei concorrenti o l'emergere di nuove tecnologie possono influenzare il valore percepito dell'azienda.

Analisi n.6

Percezione del rischio da parte degli investitori: la strategia audace dell'azienda, in particolare il suo impegno nei confronti del Bitcoin, può essere percepita come rischiosa da alcuni investitori, portando a movimenti speculativi del prezzo delle azioni.

Analisi n.7

Annunci e decisioni strategiche: le decisioni importanti, come l'acquisizione di altri Bitcoin o i cambiamenti nella gestione dell'azienda, hanno un impatto diretto sul prezzo delle azioni.

Come vendere o comprare le azioni MicroStrategy?
Comprare azioni MicroStrategy
Vendere azioni MicroStrategy
Il vostro capitale è a rischio

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni MicroStrategy (NASDAQ: MSTR)?

MicroStrategy è un'azienda americana specializzata in soluzioni di analisi dei dati e business intelligence. Fondata nel 1989 da Michael J. Saylor, l'azienda ha sede a Tysons Corner, Virginia, USA. MicroStrategy è riconosciuta come fornitore leader di tecnologie per la gestione e l'analisi dei dati che aiutano le organizzazioni a prendere decisioni strategiche basate su informazioni accurate e fruibili.

MicroStrategy offre una gamma completa di software e servizi incentrati su:

  • Business Intelligence: sviluppo di piattaforme che consentono alle aziende di raccogliere, analizzare e visualizzare i dati per ottimizzare le loro prestazioni.
  • Analisi avanzate: soluzioni che utilizzano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per trasformare i dati grezzi in approfondimenti strategici.
  • Mobilità: applicazioni mobili dedicate alla distribuzione di informazioni in tempo reale, direttamente accessibili ai dipendenti.
  • Integrazione della blockchain: MicroStrategy sta esplorando anche le tecnologie blockchain per migliorare la tracciabilità e la sicurezza dei dati.

MicroStrategy opera nel mercato globale della business intelligence, con una base di clienti diversificata che comprende aziende dei settori finanziario, sanitario, retail, tecnologico e delle telecomunicazioni. La sua capacità di fornire soluzioni su misura e scalabili la rende la scelta preferita dalle grandi aziende.

Oltre alle sue attività tecnologiche, MicroStrategy è particolarmente nota per i suoi investimenti strategici in Bitcoin. L'azienda detiene una delle più grandi riserve di questa criptovaluta tra le società quotate in borsa, il che influenza fortemente il suo posizionamento sui mercati finanziari.

Le azioni di MicroStrategy sono quotate al NASDAQ, uno dei principali indici del mercato azionario statunitense, con il simbolo MSTR. In quanto azienda tecnologica e pioniera nell'adozione delle criptovalute, MicroStrategy attrae sia gli investitori tecnofili che quelli interessati al mondo degli asset digitali.

Concorrenza

MicroStrategy opera in un settore competitivo come quello della business intelligence e dell'analisi dei dati. Ecco sei dei suoi principali concorrenti:

Tableau Software

specializzato nella visualizzazione dei dati, Tableau offre strumenti interattivi che permettono agli utenti di creare dashboard dinamici e analisi visive intuitive.

SAP BusinessObjects

soluzione di business intelligence di SAP, BusinessObjects offre una suite di strumenti per il reporting, l'analisi e la gestione delle performance, facilitando il processo decisionale basato sui dati.

Qlik Sense

sviluppata da Qlik, Qlik Sense è una piattaforma di analisi dei dati self-service che consente agli utenti di creare visualizzazioni personalizzate e di esplorare i dati in profondità.

IBM Cognos Analytics

IBM Cognos offre una suite completa di soluzioni di business intelligence, tra cui reporting, analisi e visualizzazione dei dati, con una stretta integrazione con altri prodotti IBM.

Microsoft Power BI

Power BI, lo strumento di business intelligence di Microsoft, collega, modella e visualizza i dati attraverso dashboard interattivi e report dettagliati.

Oracle Business Intelligence

Oracle offre una suite di strumenti di business intelligence che forniscono funzionalità di reporting, analisi e gestione delle prestazioni, integrate con le sue soluzioni di database.


Alleanze strategiche

MicroStrategy ha recentemente stretto una serie di partnership strategiche per rafforzare la sua offerta di analisi e intelligenza artificiale. Alcune collaborazioni degne di nota sono

Microsoft

nel giugno 2023, MicroStrategy ha ampliato la sua partnership con Microsoft per integrare le capacità di analisi avanzate di MicroStrategy con Azure OpenAI Service. L'accordo mira a sfruttare l'intelligenza artificiale per migliorare la produttività degli utenti facilitando la generazione di visualizzazioni e dashboard tramite comandi in linguaggio naturale.

TD SYNNEX

nel gennaio 2022 MicroStrategy ha stretto una partnership con TD SYNNEX, un distributore globale di soluzioni tecnologiche. L'obiettivo di questa partnership è quello di ampliare la distribuzione delle soluzioni analitiche di MicroStrategy, fornendo ai partner di canale di TD SYNNEX una piattaforma completa per la scoperta self-service dei dati, il reporting aziendale, le applicazioni mobili e le analisi integrate.

Trading di azioni MicroStrategy!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni MicroStrategy
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Investire in azioni MicroStrategy (MSTR) presenta interessanti opportunità ma anche rischi significativi, legati ai punti di forza e di debolezza dell'azienda. Ecco un'analisi completa dei pro e dei contro:

  • Forte posizione nella business intelligence: MicroStrategy è un leader riconosciuto nel settore della business intelligence e fornisce potenti strumenti di raccolta, analisi e visualizzazione dei dati ad aziende leader.
  • Abbraccia le tecnologie emergenti: MicroStrategy abbraccia innovazioni all'avanguardia, tra cui blockchain e soluzioni di intelligenza artificiale, che la rendono una proposta interessante nel mercato tecnologico.
  • Audace strategia di investimento in Bitcoin: adottando un approccio aggressivo all'acquisizione di Bitcoin, MicroStrategy ha attirato l'attenzione degli investitori che cercano un'esposizione indiretta alla criptovaluta, aumentando il suo appeal.
  • Leadership visionaria: il fondatore ed ex CEO Michael J. Saylor rimane una figura influente nel settore tecnologico e nel mondo delle criptovalute. La sua leadership ha rafforzato l'immagine del marchio dell'azienda.
  • Potenziale di valutazione a lungo termine: la posizione strategica dell'azienda in un settore in rapida crescita e la sua capacità di adattarsi alle nuove tendenze offrono promettenti prospettive di valutazione.
  • Diversificazione dei ricavi: sebbene l'investimento in Bitcoin sia centrale, MicroStrategy continua a generare ricavi stabili dal suo software di analisi, consentendole di mantenere un certo grado di resilienza di fronte alle fluttuazioni del mercato.
fattori negativi per le azioni MicroStrategy
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni
  • Elevata esposizione alla volatilità del Bitcoin: la dipendenza dell'azienda dalle fluttuazioni della criptovaluta fa sì che il prezzo delle azioni sia altamente volatile, il che potrebbe scoraggiare gli investitori più cauti.
  • Debito legato all'acquisizione di Bitcoin: per finanziare i suoi massicci acquisti di Bitcoin, MicroStrategy ha emesso obbligazioni, aumentando il suo livello di indebitamento ed esponendo l'azienda a rischi finanziari in caso di un calo prolungato del Bitcoin.
  • Intensa concorrenza nel settore tecnologico: MicroStrategy si scontra con giganti come Microsoft Power BI, Tableau (Salesforce) e Qlik, che talvolta offrono soluzioni più accessibili o innovative.
  • Interruzione irregolare dei ricavi: i cicli di vendita lunghi e complessi con le aziende clienti possono portare a ricavi irregolari, rendendo più difficile la previsione finanziaria.
  • Percezione di rischio elevato: la strategia di concentrazione su Bitcoin può essere percepita come rischiosa, soprattutto dagli investitori istituzionali che cercano titoli tecnologici stabili e diversificati.
  • Scarsa diversificazione geografica: sebbene l'azienda abbia una presenza internazionale, la sua dipendenza dai mercati nordamericani rimane significativa, limitando la sua resistenza alle variazioni economiche regionali.
  • Mancanza di diversificazione dei prodotti: la maggior parte dei ricavi dell'azienda proviene ancora dalle soluzioni di business intelligence e dalle attività legate al Bitcoin, rendendola vulnerabile alle interruzioni in una di queste aree.
  • Dipendenza dalla percezione del mercato delle criptovalute: l'immagine dell'azienda è fortemente legata a quella del Bitcoin. Un calo della fiducia nelle criptovalute può influire anche sulla valutazione dell'azienda.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su NASDAQ: MSTR

Dove e come posso comprare azioni MicroStrategy?

Per comprare azioni MicroStrategy (simbolo MSTR), devi passare attraverso una piattaforma che dia accesso ai titoli quotati al NASDAQ. Dopo aver aperto un conto presso un intermediario finanziario, devi effettuare un deposito per finanziare il tuo investimento. Una volta che il conto è attivo, è sufficiente cercare il simbolo MSTR, definire il numero di azioni che si desidera comprare e convalidare la transazione. Prenditi il tempo necessario per verificare le commissioni applicate dall'intermediario e valuta attentamente i rischi connessi a questo investimento.

Quali fattori influenzano il prezzo delle azioni di MicroStrategy?

La quotazione delle azioni di MicroStrategy è particolarmente influenzata dalle variazioni del costo del Bitcoin, dal momento che la società ne detiene una grande quantità, il che la rende altamente dipendente dalle fluttuazioni di questa criptovaluta. Anche i risultati finanziari dell'azienda giocano un ruolo importante, in particolare la sua capacità di mantenere la crescita dei ricavi derivanti dal software di analisi dei dati. Inoltre, anche le condizioni economiche globali e le tendenze del mercato tecnologico influiscono sulla sua valutazione.

MicroStrategy è un'azione rischiosa?

MicroStrategy è un'azione ad alto rischio a causa della sua elevata correlazione con la volatilità del Bitcoin. Inoltre, l'intensa concorrenza nel settore delle soluzioni di business intelligence potrebbe limitarne la crescita. Tuttavia, per gli investitori disposti a tollerare questa volatilità, le azioni possono rappresentare un'opportunità interessante grazie alla costante innovazione e al posizionamento strategico dell'azienda.

Trading di azioni MicroStrategy!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.