Accesso alle azioni McDonald’s →
MCDONALD’S

Come vendere o comprare azioni McDonald’s online?

Accesso alle azioni McDonald’s →
Crea un account su eToro per seguire, vendere o comprare azioni McDonald’s (NYSE: MCD)
Comprare
Vendere

Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
 
Grafico fornito da TradingView
Contenuto di natura informativa. Questo sito non fornisce consulenza personalizzata in materia di investimenti.
Quando si considera l'acquisto o la vendita di azioni di una società quotata in borsa come McDonald's (NYSE: MCD), è importante basarsi su un'analisi rigorosa e documentata. Questa pagina offre una presentazione oggettiva di diversi elementi da conoscere prima di qualsiasi operazione relativa alle azioni McDonald's. Che siate investitori principianti o più esperti, è essenziale comprendere i dati chiave dell'azienda, il suo posizionamento nel settore della ristorazione veloce e le tendenze economiche che possono influenzare la sua attività. Non si tratta di una raccomandazione di investimento, ma di un contenuto informativo destinato ad aiutarvi a comprendere meglio alcuni parametri fondamentali prima di vendere o comprare questo titolo.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni McDonald’s dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni McDonald’s
ISIN: US5801351017
Ticker: NYSE: MCD
Indice o mercato: NYSE
 

Come comprare e vendere azioni McDonald’s?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare McDonald’s (NYSE: MCD)
 
Comprare/Vendere azioni McDonald’s
 
 
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni McDonald’s

Elemento n.1

Implementazione dei servizi di consegna a domicilio: lo sviluppo dei servizi di consegna a domicilio tramite partner logistici o piattaforme specializzate (come Uber Eats o DoorDash in alcuni paesi) rappresenta un potenziale motore di crescita per McDonald's. Questa strategia mira a rispondere alla crescente domanda di consumo fuori sede, in particolare nelle aree urbane densamente popolate.

Elemento n.2

Adattamento dei menu alle preferenze locali: in alcuni mercati, McDonald's ha introdotto prodotti che rispondono a specifiche sensibilità alimentari, in particolare menu vegetariani o a ridotto contenuto di grassi. Questo adattamento riflette la volontà di diversificare l'offerta, tenendo conto delle abitudini culturali e delle aspettative nutrizionali della clientela.

Elemento n.3

Intensificazione della concorrenza nel settore: il mercato della ristorazione veloce rimane molto competitivo. L'espansione internazionale delle grandi catene americane concorrenti e l'emergere di nuovi operatori regionali possono portare a una maggiore frammentazione delle quote di mercato. Questa dinamica richiede una vigilanza sulla strategia di differenziazione del gruppo.

Elemento n.4

Evoluzione dei comportamenti alimentari: le tendenze legate alla salute pubblica, come le campagne di sensibilizzazione su un'alimentazione equilibrata, possono influenzare alcune preferenze di consumo. Questi cambiamenti possono indurre alcuni consumatori a modificare le loro abitudini o a rivolgersi ad altri formati di ristorazione. Si tratta di un fattore esogeno da monitorare nell'analisi globale del settore.

Elemento n.5

Sensibilità ai cicli economici globali: in qualità di attore globale, McDonald's opera in contesti economici diversi. La congiuntura internazionale, in particolare in caso di rallentamento o recessione in alcune aree geografiche, può influire sull'affluenza nei ristoranti e quindi sui risultati del gruppo a breve o medio termine.

Elemento n.6

Quadro normativo e requisiti sanitari: l'evoluzione delle normative locali e internazionali in materia di sicurezza alimentare, igiene o tracciabilità può comportare adeguamenti operativi. Obblighi aggiuntivi o controlli più severi possono influire sulla gestione dei ristoranti. Come tutti gli operatori del settore, McDonald's è interessato dalle questioni di conformità normativa, che in alcuni casi possono attirare l'attenzione dei media.

Come vendere o comprare azioni McDonald’s online?
→ Scopri il titolo McDonald’s su eToro ←
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni McDonald’s (NYSE: MCD)?

Comprare azioni McDonald’s

McDonald's Corporation (NYSE: MCD) opera nel settore della ristorazione veloce a livello mondiale. Il suo modello si basa su una combinazione di ristoranti gestiti direttamente e in franchising, con una presenza estesa in diversi continenti. Il gruppo offre un portafoglio di prodotti standardizzati che comprende panini, contorni, bevande e dessert, nonché menu specifici adattati alle preferenze alimentari locali. In alcune aree geografiche, McDonald's introduce alternative vegetariane o offerte a ridotto contenuto calorico per adeguarsi alle aspettative dei consumatori e alle normative locali.

Il funzionamento economico dell'azienda si basa su due fonti di reddito principali: le vendite dirette dei ristoranti gestiti direttamente e i canoni commerciali versati dai franchisee, calcolati generalmente sul fatturato generato dai punti vendita. Questo modello le consente di espandere la propria copertura geografica mantenendo una struttura operativa razionalizzata. McDonald's si avvale inoltre di piattaforme digitali e soluzioni di ordinazione online o mobile per accompagnare l'evoluzione dei comportamenti di consumo.

Sul piano borsistico, le azioni McDonald's sono quotate alla Borsa di New York con il simbolo NYSE: MCD. È inclusa in diversi indici di riferimento che raggruppano società a grande capitalizzazione attive nel settore dei consumi. Il titolo fa parte dei valori seguiti dagli analisti specializzati nei settori legati alla distribuzione alimentare e ai servizi. La sua evoluzione in Borsa può essere influenzata da diversi fattori, in particolare dai risultati finanziari pubblicati dal gruppo, dalle prospettive del mercato mondiale della ristorazione veloce, dalle variazioni dei costi delle materie prime e dal contesto macroeconomico.

Le azioni McDonald's sono inoltre oggetto di una politica di distribuzione dei dividendi, regolarmente aggiornata dalla società. Tuttavia, le distribuzioni passate non garantiscono il loro ripetersi in futuro e qualsiasi decisione di acquistare o vendere questo titolo richiede un'analisi approfondita preliminare. Gli investitori devono in particolare tenere conto delle pubblicazioni ufficiali, dei documenti finanziari disponibili e del quadro normativo applicabile alla società.

In sintesi, McDonald's combina una strategia di espansione internazionale con una gestione centralizzata degli standard operativi, adattandosi al contempo alle specificità locali. Le azioni del gruppo riflettono l'evoluzione del suo modello economico, del suo contesto competitivo e delle tendenze strutturali del settore della ristorazione veloce. Qualsiasi valutazione di questo titolo deve essere effettuata sulla base di dati verificabili e tenendo conto di tutti i parametri che possono influenzarne la valutazione in borsa.

Crediti fotografici: Mike Mozart

Concorrenza

McDonald's opera in un settore in cui la concorrenza è strutturata attorno a grandi gruppi internazionali e catene specializzate. Di seguito sono riportati i principali concorrenti attuali, classificati in base al loro potenziale impatto sui diversi mercati.

Chick-fil-A

Chick-fil-A è un concorrente diretto di McDonald's sul mercato nordamericano, particolarmente rinomato per il suo livello di soddisfazione dei clienti. Il marchio si è posizionato ai vertici delle classifiche in diverse indagini di settore, in particolare quelle dell'American Customer Satisfaction Index. Sebbene sia presente principalmente negli Stati Uniti, la sua crescita continua e il suo modello orientato alla qualità percepita lo rendono un attore strategico. McDonald's monitora in particolare le prestazioni di Chick-fil-A in alcune categorie di prodotti come i wrap o i panini caldi.

Yum! Brands (KFC, Taco Bell)

Il gruppo Yum! Brands gestisce diversi marchi importanti, tra cui KFC e Taco Bell, che occupano una posizione di rilievo in diversi segmenti della ristorazione veloce. KFC è fortemente posizionato nel settore del pollo fritto a livello mondiale, mentre Taco Bell sta sviluppando un'offerta Tex-Mex competitiva. Questi marchi condividono i mercati con McDonald's in molte regioni, in particolare in Nord America e in Asia, e perseguono strategie di espansione simili. Costituiscono riferimenti diretti a livello operativo e di marketing.

Starbucks (NASDAQ. SBUX)

Starbucks è un attore di fama mondiale nel settore della ristorazione veloce specializzato in bevande calde e snack. Sebbene posizionato in un segmento adiacente, il gruppo è regolarmente in concorrenza con McDonald's, in particolare attraverso le sue offerte per la colazione o i suoi formati da asporto. La sua forte presenza nelle aree urbane e la sua clientela fedele rendono Starbucks un concorrente indiretto ma significativo, in particolare nelle fasce orarie al di fuori dell'ora di pranzo e di cena.

Burger King

Burger King è storicamente uno dei principali concorrenti di McDonald's nel settore degli hamburger. Presente in oltre 100 paesi, il marchio sta sviluppando una rete di ristoranti sia in franchising che in gestione propria. Adotta una strategia di differenziazione dei prodotti in alcuni mercati, pur mantenendo un'offerta di base simile a quella di McDonald's. La sua presenza internazionale e la sua comunicazione diretta lo rendono un rivale ben identificato nella maggior parte delle aree in cui opera.

Subway

Con il suo posizionamento incentrato sui panini personalizzabili, Subway si distingue in un segmento adiacente a quello di McDonald's, ma condivide molti punti vendita in zone simili. Il marchio ha condotto diverse operazioni di rinnovamento della propria offerta, tra cui partnership con grandi marchi di bevande e campagne nutrizionali. Rimane un attore da tenere d'occhio, in particolare per la sua capacità di attirare una clientela attenta alla composizione dei propri pasti.

Domino's Pizza

Domino's è un concorrente rilevante nel segmento della consegna rapida, con un'organizzazione logistica avanzata e una fitta rete di punti vendita. Sebbene il suo posizionamento di prodotto sia distinto, la sua strategia di digitalizzazione, le sue app mobili efficienti e la sua capacità di coprire rapidamente alcune aree geografiche possono interferire con le ambizioni di McDonald's sul mercato del take-away e delle consegne a domicilio. Si tratta di un attore da tenere d'occhio, in particolare per quanto riguarda le innovazioni nella catena di distribuzione.


Alleanze strategiche

McDonald's collabora regolarmente con altre aziende nell'ambito di partnership strategiche, di marketing o tecnologiche. Di seguito sono elencate le alleanze più significative attualmente attive, classificate in base alla loro rilevanza.

Cognizant

McDonald's ha rinnovato fino al 2025 la sua collaborazione con Cognizant, un'azienda specializzata in servizi digitali, al fine di sostenere la trasformazione delle sue funzioni finanziarie e delle risorse umane. Questa partnership mira in particolare a rafforzare le capacità tecnologiche del gruppo attraverso l'integrazione di strumenti di cloud computing, automazione ed elaborazione dei dati. L'obiettivo è migliorare l'efficienza operativa, la qualità dei processi interni e la velocità di esecuzione dei sistemi di gestione. Questa alleanza fa parte di una strategia di modernizzazione globale, incentrata sulla digitalizzazione dei servizi interni in un ambiente multinazionale.

Krispy Kreme

McDonald's ha stretto una partnership con Krispy Kreme per integrare gradualmente i suoi prodotti nei McCafé degli Stati Uniti. Questa implementazione, in corso fino al 2026, prevede la vendita di ciambelle in diverse migliaia di ristoranti in franchising. Questa iniziativa consente a McDonald's di ampliare la sua offerta di prodotti dolci, sfruttando al contempo la notorietà di un altro marchio rinomato. La partnership dimostra inoltre la volontà del gruppo di dinamizzare le vendite al di fuori dei tradizionali orari dei pasti, in particolare nel segmento della colazione e della merenda.

Fnatic

Nel 2025, McDonald's Regno Unito ha stretto una partnership con Fnatic, un'importante organizzazione nel settore degli e-sport, in occasione della campagna dedicata al burger McSpicy in edizione limitata. Questa collaborazione mira a catturare l'attenzione di un pubblico giovane e digitalizzato combinando contenuti di gaming, offerte speciali e coinvolgimento della comunità. Si inserisce in una strategia di comunicazione mirata alla cultura digitale e alle nuove forme di intrattenimento. Questo tipo di partnership riflette l'adattabilità del marketing del gruppo in alcuni mercati chiave.

Minecraft (The Minecraft Movie)

Nell'ambito di un'operazione promozionale, nel 2025 McDonald's ha lanciato una partnership con il franchise Minecraft, in occasione dell'uscita del suo film. La campagna comprende menu per minorenni contenenti oggetti da collezione e esperienze digitali interattive disponibili tramite l'applicazione mobile. L'operazione fa parte di una serie di iniziative volte a rafforzare l'attrattiva dei menu per minorenni grazie a licenze popolari. Questa partnership riflette la strategia del gruppo in materia di marketing giovanile e attivazione digitale.

Ranveer Singh

In India, McDonald's ha lanciato una campagna di marketing con l'attore Ranveer Singh, accompagnata da un menu esclusivo ispirato alla cucina locale. L'iniziativa mira a rafforzare il radicamento del marchio sul mercato indiano integrando riferimenti culturali locali e gusti adeguati. La partnership si basa su una strategia di personalizzazione per mercato, che combina influenza mediatica e innovazione di prodotto. Essa illustra l'approccio del gruppo al marketing mirato a livello regionale.

Luke Littler

McDonald's Regno Unito ha collaborato con il giovane giocatore di freccette Luke Littler nel 2025 per il lancio di un hamburger in edizione limitata chiamato “Big Arch”. Questa partnership puntuale si inserisce in una strategia di eventi volta a creare un legame con il pubblico appassionato di sport popolari. Si basa su un'attivazione di breve durata, supportata da campagne sui social network e da una promozione nei punti vendita interessati. Questo tipo di collaborazione consente al gruppo di rafforzare il proprio radicamento locale attraverso personalità emblematiche.

Accesso alle azioni McDonald’s →
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni McDonald’s
Vantaggi spesso citati per le azioni McDonald’s

Alcuni elementi possono essere presi in considerazione dagli osservatori per analizzare i punti di forza strutturali di McDonald's come attore nel settore della ristorazione veloce. Questi fattori possono influenzare la loro percezione della solidità del modello economico dell'azienda o della sua capacità di mantenere una posizione competitiva su diversi mercati.

  • Marchio riconosciuto a livello mondiale: McDonald's gode di una forte notorietà a livello mondiale, che consente al gruppo di mantenere un'elevata visibilità nella maggior parte dei mercati in cui è presente. Questo riconoscimento contribuisce a garantire una frequentazione regolare dei suoi locali e facilita il lancio di nuovi prodotti o servizi.
  • Modello di franchising ottimizzato: l'azienda opera secondo un modello ibrido che combina ristoranti in gestione propria e punti vendita in franchising. Questa struttura consente una rapida espansione, trasferendo al contempo parte dei costi operativi e dei rischi ai franchisee. Favorisce inoltre una certa stabilità dei ricavi grazie ai canoni contrattuali versati dagli operatori partner.
  • Diversificazione geografica: presente in un gran numero di paesi, McDonald's beneficia di una presenza globale che le consente di attenuare gli effetti delle recessioni economiche localizzate. Questa diversificazione geografica contribuisce a distribuire le fonti di reddito su diverse aree economiche con dinamiche diverse.
  • Capacità di innovazione operativa: il gruppo ha messo in atto diverse iniziative per modernizzare l'esperienza del cliente, in particolare l'introduzione di terminali per gli ordini, servizi di consegna tramite partner esterni o applicazioni mobili. Questi strumenti digitali mirano a migliorare l'efficienza operativa e a rispondere all'evoluzione dei modelli di consumo.
  • Politica di distribuzione dei dividendi: le azioni McDonald's sono soggette a una politica di distribuzione dei dividendi stabilita e regolarmente rivista dal consiglio di amministrazione. Tale distribuzione, sebbene non garantita in futuro, costituisce un elemento spesso osservato dagli investitori interessati al rendimento del capitale.
fattori negativi per le azioni McDonald’s
Punti di attenzione relativi alle azioni McDonald’s

Al contrario, alcuni elementi esterni o interni possono essere presi in considerazione come punti di vigilanza nell'analisi del contesto economico e settoriale in cui opera McDonald's. Essi non pregiudicano un andamento sfavorevole, ma devono essere integrati in una valutazione globale e rigorosa del titolo.

  • Pressione concorrenziale nel settore: il mercato mondiale della ristorazione veloce rimane fortemente competitivo. McDonald's deve affrontare una moltitudine di attori internazionali e regionali, alcuni dei quali stanno sviluppando concetti alternativi o specializzati, che possono diversificare le scelte dei consumatori e aumentare la frammentazione del mercato.
  • Evoluzione delle aspettative alimentari: le preferenze dei consumatori stanno gradualmente evolvendo verso prodotti percepiti come più equilibrati o sostenibili. Questi cambiamenti possono influenzare la domanda in alcuni segmenti e richiedono un continuo adeguamento dell'offerta, in particolare in termini di nutrizione, confezionamento o ingredienti.
  • Volatilità dei costi delle materie prime: come tutte le aziende del settore alimentare, McDonald's è esposta alle variazioni dei costi delle materie prime, compresi i prodotti agricoli, l'energia e gli imballaggi. Queste fluttuazioni possono avere un impatto sul margine operativo, a seconda delle strategie di copertura e di trasferimento sui prezzi di vendita.
  • Rischi legati alle normative locali: McDonald's opera in diversi paesi, ciascuno con norme specifiche in materia di sicurezza alimentare, etichettatura, condizioni di lavoro o ambiente. Una modifica delle normative o un rafforzamento dei controlli può richiedere adeguamenti operativi puntuali o strutturali in alcune aree.
  • Sensibilità alla congiuntura economica globale: la performance del gruppo può essere influenzata dai cicli economici, in particolare nei mercati fortemente esposti ai consumi discrezionali. In caso di rallentamento significativo, alcuni consumatori potrebbero modificare le proprie abitudini alimentari, con un effetto temporaneo sulla frequentazione dei ristoranti o sul paniere medio.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su NYSE: MCD

Chi sono i principali azionisti di McDonald’s?

Il capitale di McDonald's Corporation è composto da investitori istituzionali e azionisti individuali. Tra i principali azionisti istituzionali figurano diverse società di gestione patrimoniale riconosciute a livello internazionale. Ciascuno di questi azionisti detiene una quota significativa del capitale, secondo gli ultimi dati pubblici disponibili. Il resto del capitale è costituito da azioni flottanti, ovvero azioni liberamente negoziabili sui mercati finanziari. Queste informazioni possono variare nel tempo a seconda delle dichiarazioni normative, dei movimenti di portafoglio o degli adeguamenti delle partecipazioni da parte degli investitori interessati.

Qual è la presenza di McDonald's nel mondo?

McDonald's opera in un gran numero di paesi, il che rende l'azienda uno dei principali attori mondiali nel settore della ristorazione veloce. La sua rete è composta da ristoranti in franchising e da locali gestiti direttamente, distribuiti in diversi continenti. Il gruppo è particolarmente ben presente in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, America Latina e Africa. A seconda delle aree geografiche, McDonald's adatta la sua offerta di prodotti e il suo funzionamento alle aspettative dei consumatori e alle normative locali. Alcuni marchi precedentemente associati al gruppo, come Chipotle Mexican Grill o Donatos Pizza, non fanno più parte delle sue attività, poiché il gruppo ha ceduto queste partecipazioni nel corso del tempo.

Cos'è l'indice Big Mac?

L'indice Big Mac è un indicatore economico informale creato dalla rivista The Economist alla fine degli anni '80. Viene utilizzato come strumento di confronto del potere d'acquisto tra diversi paesi, basandosi sul costo locale di un prodotto standardizzato: il famoso hamburger Big Mac di McDonald's. Sebbene non sia un indicatore ufficiale, questo indice permette di illustrare in modo semplice le differenze nel costo della vita in tutto il mondo. Viene spesso citato a fini didattici o comparativi nell'ambito di analisi economiche generali. Va notato che l'offerta di prodotti può variare da un paese all'altro per motivi culturali o religiosi, il che può influenzare l'interpretazione di questo indicatore.

Accesso alle azioni McDonald’s →

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.