Prima di tutto, va ricordato che dal 2015 Google è diventato una società integrata al gruppo Alphabet allo stesso titolo che altre società di differenti settori di attività come Life Science e Calico. Grazie a questa nuova organizzazione Google può quindi continuare a concentrarsi sulle sue attività principali incentrate sulle abitudini degli utenti del web. Può così mirare meglio i propri investimenti in ricerca e sviluppo e la propria strategia di marketing globale senza essere disturbato da elementi esterni.
Per realizzare un’analisi finanziaria completa ed ottimale della società Google sono necessari diversi elementi tra cui ovviamente il fatturato ma anche l’analisi degli utili per azione, l’analisi dei profitti delle azioni Google, ovvero della redditività e dei margini del gruppo Alphabet, l’analisi del rendimento del titolo Google con il suo storico e l’analisi della liquidità di Google.