Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Le strategie al rialzo a lungo termine sulla quotazione delle azioni Alphabet sono sempre più numerose grazie ai vantaggi che questo titolo borsistico presenta. Vi proponiamo di scoprire qui quali sono i punti di forza di questo gruppo più nel dettaglio.
Prima di tutto il gruppo Alphabet, grazie a Google, è attualmente la società che domina nei settori della ricerca online, della condivisione di contenuti video, della pubblicità online, dei sistemi operativi mobili e dell’utilizzo dei navigatori web. Alphabet profitta inoltre di una grande diversità di prodotti e servizi connessi e non connessi che le permettono di posizionarsi in numerosi segmenti.
Il settore di attività più redditizio del gruppo rimane comunque la pubblicità online attraverso i guadagni derivanti da Google grazie alla pubblicità. Per l’anno 2017 questi introiti hanno raggiungo oltre 95 miliardi di dollari ovvero l’86% del volume d’affari totale di Alphabet. Google da solo produce oltre il 32% degli introiti provenienti dalla pubblicità digitale negli Stati Uniti ovvero due volte più di Facebook. A livello internazionale Google ha generato oltre il 32% del volume d’affari pubblicitario digitale nel 2016. Per raggiungere questo obiettivo Alphabet può appoggiarsi sui canali Adwords, Adsense, YouTube e sul suo sistema operativo Android.
Per quanto riguarda le ricerche su Internet, Google Search rimane ad oggi il motore di ricerca più utilizzato al mondo per trovare informazioni online. Questo motore di ricerca che ha fatto il successo della società detiene infatti oltre il 73% delle quote di mercato, il 92% per quanto riguarda il segmento mobile, nel 2018. Una tale predominanza di Google nella ricerca online è ancora più significativa in Europa con oltre il 90% delle quote di mercato come media su tutti i segmenti.
Il sistema operativo Android è ovviamente un altro punto forte della società Alphabet ed ha conosciuto nel corso degli ultimi anni una crescita di interesse da parte degli utenti diventando il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo. È installato infatti in numerosi apparecchi di grandi marchi della telefonia mobile come Samsung, Huawei, Xiaomi, OPPO, Lenovo e LG. Android detiene in totale nel 2018 oltre il 74% delle quote di mercato degli smartphones al mondo. Grazie a questa importante popolarità del sistema Android, Alphabet ha saputo sviluppare anche la popolarità di altri prodotti e servizi come Google Play, Google Play Music, Chrome et Google Search.
Grazie alla posizione leaderistica di Google in vari segmenti, il gruppo Alphabet gode di numerosi vantaggi rispetto alla concorrenza. Prima di tutto, Google registra ed analizza una quantità molto importante di informazioni a proposito dei suoi utenti e delle loro abitudini di ricerca online. Grazie a queste informazioni il gruppo è in grado di mirare le pubblicità e di adattare i suoi prodotti alle esigenze degli utenti in modo molto più reattivo dei suoi principali concorrenti. D’altra parte questa posizione di leader permette ad Alphabet e a Google di guadagnare in popolarità presso i consumatori mostrando un’eccellente notorietà del marchio. Alphabet ha quindi molto potere sia sui suoi clienti che sui suoi concorrenti e fornitori.