Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Johnson & Johnson (NYSE: JNJ)?
Per comprendere meglio il posizionamento delle azioni Johnson & Johnson, può essere utile esaminare le principali linee di attività del gruppo e la struttura dei suoi poli operativi.
Johnson & Johnson è un conglomerato multinazionale con sede negli Stati Uniti, presente da diversi decenni nel settore sanitario. L'azienda opera principalmente in tre aree di attività complementari: prodotti farmaceutici, dispositivi medici e beni di largo consumo per uso medico o personale. Questa diversificazione settoriale le consente di rivolgersi sia ai professionisti della salute, sia alle istituzioni e al grande pubblico.
- Il settore farmaceutico è tradizionalmente il principale motore economico del gruppo, con trattamenti sviluppati per numerose patologie, in particolare nei settori cardiovascolare, oncologico, immunitario e neurologico. Questi prodotti sono generalmente soggetti a un quadro normativo rigoroso e a processi di innovazione continua.
- Il secondo polo di attività è quello dei dispositivi medici. Comprende un'ampia gamma di attrezzature e soluzioni destinate alle strutture sanitarie: strumenti chirurgici, impianti ortopedici, sistemi diagnostici, prodotti ginecologici e attrezzature per la terapia intensiva. Questo segmento si basa in gran parte sul rapporto con i professionisti sanitari e le strutture ospedaliere.
- Infine, l'attività dei prodotti di largo consumo si inserisce in una logica B2C. Comprende marchi noti al grande pubblico nei settori dell'igiene, della cura della persona, dei farmaci da banco (OTC), dei prodotti per l'infanzia e dei prodotti oftalmici. Alcuni di questi marchi sono ampiamente distribuiti a livello mondiale.
Il gruppo Johnson & Johnson dispone di una rete mondiale di siti produttivi, distribuiti in diversi continenti. Questa presenza industriale consente un'ampia copertura dei mercati, adattandosi alle esigenze locali. Allo stesso modo, i suoi ricavi sono distribuiti tra diverse grandi aree geografiche, tra cui Nord America, Europa, Asia-Pacifico e altre regioni del mondo. Questa diversificazione geografica può contribuire a limitare l'esposizione a un unico mercato regionale.
Tutti questi elementi strutturali possono essere presi in considerazione nell'ambito di un'analisi indipendente dell'azienda e del suo posizionamento nel settore sanitario a livello mondiale.