Inizia a fare trading su Nike
NIKE

Come vendere o comprare azioni Nike online?

Inizia a fare trading su Nike
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView
Prima di considerare di vendere o comprare azioni Nike, uno dei marchi di abbigliamento e articoli sportivi più iconici al mondo, è essenziale comprendere i fattori chiave che possono influenzare questa decisione. Questa pagina intende fornire un'analisi approfondita degli elementi da considerare prima di comprare o vendere le azioni Nike. Dalla performance finanziaria della società alla sua posizione competitiva nel mercato globale, dalle iniziative di sostenibilità all'innovazione dei prodotti, esploreremo gli aspetti cruciali che vi aiuteranno ad analizzare le azioni Nike.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Nike dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Nike
ISIN: US6541061031
Ticker: NYSE: NKE
Indice o mercato: NYSE
 

Come comprare e vendere azioni Nike?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Nike (NYSE: NKE)
 
Comprare/Vendere azioni Nike
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Nike

Analisi n.1

Dovrete tenere d'occhio le azioni di Nike per abbandonare gradualmente le sole calzature, in particolare sviluppando la sua gamma di abbigliamento e accessori di moda.

Analisi n.2

Bisognerà anche tenere d'occhio la strategia di espansione internazionale del gruppo, e in particolare la presenza del marchio nei Paesi emergenti come Cina e India, che rappresentano un target privilegiato di acquirenti da sedurre. Questo obiettivo può essere raggiunto partecipando a eventi mondiali in cui il marchio è rappresentato e che forniscono un'ottima pubblicità al Gruppo.

Analisi n.3

Anche il mercato dei cambi è un fattore importante da monitorare quando si comprano o vendono le azioni Nike. Poiché l'azienda produce in diversi paesi e commercializza i suoi prodotti in molti paesi diversi, i suoi margini e i suoi costi possono essere direttamente influenzati dai tassi di cambio.

Analisi n.4

Anche i concorrenti di Nike, che hanno sfruttato il suo modello di business per produrre prodotti di qualità a costi inferiori, sono una minaccia da monitorare attentamente, con variazioni della quota di mercato di ciascuno dei principali operatori del settore.

Analisi n.5

Infine, prima di comprare o vendere azioni Nike, anche la politica dei prezzi perseguita da Nike e dai suoi rivenditori dovrebbe essere monitorata, data l'elevata volatilità del mercato e l'instabilità del potere d'acquisto dei consumatori.

Come vendere o comprare azioni Nike online?
Comprare azioni Nike
Vendere azioni Nike
Il vostro capitale è a rischio

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Nike (NYSE: NKE)?

Comprare azioni Nike

Nike è nota per la progettazione, la produzione e la commercializzazione di un'ampia gamma di prodotti, tra cui calzature, abbigliamento, attrezzature sportive e accessori. I suoi prodotti si rivolgono a diversi segmenti, tra cui gli appassionati di sport, gli atleti professionisti e i consumatori urbani. Il marchio gestisce anche sottomarche come Converse e Jordan, che rafforzano la sua posizione nel mercato globale.

L'innovazione è al centro della strategia di Nike. Campagne pubblicitarie iconiche e collaborazioni con atleti famosi come Michael Jordan, Serena Williams e Cristiano Ronaldo hanno contribuito a creare un marchio riconosciuto a livello globale. Inoltre, Nike si sforza di integrare pratiche sostenibili nella sua catena di produzione, riducendo il suo impatto ambientale.

Nike è quotata alla Borsa di New York (NYSE) con il simbolo NKE. L'azienda è inclusa nell'indice S&P 500, a testimonianza della sua importanza per l'economia statunitense. Nike è spesso considerata dagli investitori come un titolo interessante grazie alla sua reputazione globale e al suo solido curriculum. L'azienda paga anche dei dividendi, seppur modesti, che possono interessare alcuni investitori alla ricerca di un equilibrio tra crescita e reddito passivo. Tuttavia, come ogni azione, il suo prezzo è soggetto alle fluttuazioni del mercato e a fattori esterni che richiedono un'attenta analisi prima di investire.

Nonostante le sfide economiche globali, Nike rimane resistente grazie alla sua forte presenza internazionale e alla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato. La sua strategia omnichannel, che combina negozi fisici ed e-commerce, rafforza la sua posizione dominante nel settore.

Concorrenza

Per capire come il gruppo Nike sia in grado di progredire in termini di crescita, è ovviamente importante conoscere bene il suo ambiente settoriale e, in particolare, i suoi principali concorrenti nel suo settore di attività principale, quello degli articoli e delle calzature per lo sport.

Puma

 Ovviamente, il gruppo tedesco Puma è attualmente uno dei principali concorrenti di Nike. È un’impresa creata nel 1948 specializzata nella produzione di articoli sportivi con sede in Baviera che fino al 2018 è stata una controllata del gruppo francese Kering. L'impresa ha saputo far conoscere il proprio marchio in oltre 120 paesi ed è diventata il terzo fornitore sportivo del mondo. Tra i prodotti commercializzati dal gruppo Puma figurano ovviamente le calzature che rappresentano la maggior parte del fatturato del gruppo nonché gli indumenti e gli accessori.

Adidas

Un altro gruppo di cui è importante tenere conto nelle analisi delle azioni Nike è il gruppo tedesco Adidas, creato nel 1949 e specializzato nella fabbricazione di articoli sportivi. Nota per le tre bande del suo logo, Adidas è stata per lungo tempo pioniera e leader nel settore degli articoli destinati agli sportivi ed è quindi uno dei fornitori sportivi più conosciuti al mondo. Online e attraverso negozi in tutto il mondo, Adidas commercializza numerosi prodotti, tra cui calzature, abbigliamento sportivo, sportswear e attrezzature sportive.

Under Armour

Infine, il gruppo Under Armour è un’impresa statunitense specializzata nel settore dell’abbigliamento, creata nel 1996 da un ex calciatore professionista. L’impresa è nota in particolare per la sua produzione di maglie da rugby e di calzature da pallacanestro.


Alleanze strategiche

Scoprite qui i principali grandi partenariati stretti da Nike negli ultimi anni.

Philips

Nel 2003 Nike ha stretto un partenariato con il gruppo di elettronica Philips per sviluppare dei prodotti audio per lo sport tra cui un lettore MP3 e dei lettori CD portatili nonché delle cuffie wireless.

Apple

Nel 2006 il gruppo Nike ha siglato un accordo di partenariato con il gruppo Apple nel quadro della creazione dell’iPod Nike+ la cui produzione viene però interrotta rapidamente dato lo scarso successo del prodotto.

Adidas

Nel 2014 il gruppo Nike si è perfino alleato ad uno dei suoi principali concorrenti, Adidas, per produrre le maglie della nazionale francese di calcio a causa della penuria di queste ultime nei negozi ufficiali. Nike ha quindi fatto ricorso ad Adidas per rifornire i negozi più rapidamente incrementando la produzione di tali magliette.

Inizia a fare trading su Nike
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Nike
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Prima di vendere o comprare le azioni Nike, è importante considerare i fattori che potrebbero sostenere un aumento del prezzo del titolo, come la crescita dei ricavi, le innovazioni o l'espansione in nuovi mercati.

  • Crescita dei ricavi di Nike: un aumento delle vendite, in particolare grazie a mercati emergenti dinamici o al lancio di prodotti innovativi, potrebbe avere un effetto positivo sul prezzo delle azioni di Nike.
  • Strategia digitale: l'attenzione di Nike alle vendite dirette al consumatore (DTC) e all'e-commerce potrebbe migliorare i margini e sostenere il prezzo delle azioni di Nike.
  • Costruzione del marchio: le partnership con atleti influenti o con grandi eventi sportivi rafforzano l'immagine e la visibilità del marchio.
  • Diversificazione geografica: una forte presenza internazionale riduce la dipendenza da singoli mercati e apre opportunità di crescita, in particolare in Asia e in America Latina.
  • Innovazione sostenibile: le iniziative di innovazione ambientale e sostenibile di Nike attirano una clientela attenta all'ambiente.
  • Dividendi consistenti: Anche se moderati, i dividendi regolari associati alle azioni Nike possono essere interessanti per gli investitori a lungo termine.
  • Ripresa economica: un miglioramento dell'economia globale potrebbe sostenere la domanda di prodotti sportivi e per il tempo libero.
fattori negativi per le azioni Nike
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Allo stesso modo, prima di vendere o comprare le azioni Nike, è fondamentale considerare i fattori che potrebbero portare a una flessione, come l'aumento della concorrenza, le tensioni geopolitiche o le fluttuazioni economiche.

  • Aumento della concorrenza: rivali come Adidas, Puma o Under Armour potrebbero conquistare quote di mercato, mettendo sotto pressione Nike.
  • Aumento dei costi: L'aumento dei costi delle materie prime o dei trasporti potrebbe ridurre i margini di profitto.
  • Esposizione alla Cina: l'elevata dipendenza da questo mercato chiave espone le azioni Nike a rischi geopolitici o economici.
  • Rallentamento economico: in caso di recessione, i consumatori potrebbero ridurre la spesa discrezionale, anche per quanto riguarda l'abbigliamento e le calzature sportive.
  • Interruzioni della catena di approvvigionamento: crisi logistiche o ritardi nella produzione potrebbero danneggiare le performance delle azioni Nike.
  • Tassi di cambio sfavorevoli: data la portata globale dell'azienda, le fluttuazioni valutarie potrebbero influire sui risultati finanziari e sul prezzo delle azioni di Nike.
  • Percezione negativa del marchio: controversie o campagne negative possono danneggiare la reputazione dell'azienda e incidere sulle vendite.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su NYSE: NKE

Come seguire la quotazione delle azioni Nike in diretta?

Se si intende seguire la quotazione delle azioni Nike in diretta dal mercato borsistico, è possibile consultare il sito ufficiale del gruppo nella sezione riservata agli investitori. Tuttavia, nelle piattaforme di trading di CFD sono disponibili dei grafici più adatti all’attività di trading. Questi grafici hanno infatti il vantaggio di poter personalizzare la visualizzazione ed offrono la possibilità di integrare i differenti indici di tendenza e di volatilità necessari alle analisi tecniche.

Chi sono attualmente i più grandi azionisti del gruppo Nike?

Il capitale del gruppo Nike è ripartito tra capitale flottante e capitale detenuto da grandi azionisti privati e individuali, tra cui: Oak Hill Investment Management, che detiene l'8,14% delle azioni, The Vanguard Group con il 7,9%, SSgA Funds Management Inc con il 4,69%, Philip Knight con il 2,84%, BlackRock Fund Advisors con il 2,45%, Fideality Management & Research Co con il 2,27%, Wellington Management Company con l’1,67%, Northern Trust Investments Inc con l’1,6%, Lone Pine Capital con l’1,53% e Geode Capital LLC con l’1,48%.

Dove e come posso comprare o vendere le azioni Nike?

È possibile comprare o vendere azioni Nike su diversi tipi di conti di investimento, come i conti titoli e i contratti per differenza (CFD). Il conto titoli è il conto di investimento più comune. Potete aprire un conto titoli presso una banca o un broker online e poi comprare o vendere le azioni Nike immettendo ordini di acquisto o di vendita. I CFD sono strumenti finanziari derivati che permettono di speculare sulle variazioni del prezzo delle azioni Nike senza dover comprare le azioni stesse. È possibile negoziare i CFD Nike tramite piattaforme di trading online.

Inizia a fare trading su Nike

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.