Inizia a fare trading su Puma!
PUMA

Come vendere o comprare azioni Puma online?

Inizia a fare trading su Puma!
COMPRARE
VENDERE

Il vostro capitale è a rischio
 
Grafico fornito da TradingView
Fai parte degli investitori che si interessano con attenzione alle azioni tedesche Puma? In questo caso, offriamo il nostro aiuto per realizzare delle analisi tecniche e fondamentali precise ed appropriate di questo valore. Presentiamo più nel dettaglio questa azienda e il suo ambiente economico e settoriale interessandoci ai suoi principali concorrenti e alle sue principali partnership. Ti mostreremo anche come effettuare l'analisi fondamentale prima di vendere o comprare le azioni Puma, con un elenco di dati strategici da monitorare. Ovviamente, in questa pagina forniremo anche dei dati borsistici di quotazione del titolo.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Puma dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Puma
ISIN: DE0006969603
Ticker: ETR: PUM
Indice o mercato: Xetra
 

Come comprare e vendere azioni Puma?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Puma (ETR: PUM)
 
Comprare/Vendere azioni Puma
 
 
Il vostro capitale è a rischio

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Puma

Analisi n.1

Bisogna seguire in particolare le operazioni di sponsorizzazione messe in atto da Puma nel settore sportivo. Gli eventi internazionali di questo settore nel corso dei quali il marchio è visibile sono infatti una fonte di nuovi clienti.

Analisi n.2

La diversificazione delle attività del gruppo con il lancio di prodotti nel settore della moda e degli accessori è una strategia da monitorare.

Analisi n.3

Gli investimenti realizzati in pubblicità e marketing sono anch’essi molto importanti per la crescita dell’impresa.

Analisi n.4

È necessario tenere d’occhio le operazioni finalizzate a insediare il marchio nei paesi emergenti.

Analisi n.5

Anche la salute economica mondiale fa parte degli elementi che possono favorire o meno le vendite di Puma.

Analisi n.6

Bisogna inoltre seguire tutte le pubblicazioni e le notizie relative ai concorrenti diretti di Puma.

Analisi n.7

Infine, vanno monitorate le differenti politiche governative nonché le normative in materia di produzione e di importazione.

Come vendere o comprare azioni Puma online?
Comprare azioni Puma
Vendere azioni Puma
Il vostro capitale è a rischio

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Puma (ETR: PUM)?

Comprare azioni Puma

Interessiamoci alla società Puma e alle sue caratteristiche proprie tramite una presentazione completa delle sue attività principali e delle sue fonti di reddito.

Il gruppo Puma è una società tedesca che opera nel settore dei beni di consumo e più nello specifico nella creazione e vendita di articoli sportivi. I principali marchi detenuti da Puma sono Puma e Tretorn.

Le attività di Puma possono comunque essere suddivise in differenti categorie a seconda del volume d’affari generato:

  • La vendita di calzature sportive rappresenta da sola il 47% del fatturato del gruppo.
  • Viene poi la vendita di abbigliamento sportivo che genera il 36,3% del volume d’affari.
  • Infine, la vendita di accessori quali borse, palloni e occhiali rappresenta il 16,7% del fatturato.

Va notato che il marchio Puma fa fabbricare la totalità dei propri prodotti in subappalto.

Le azioni Puma SE sono quotate alla Borsa di Francoforte dal 1986 con il simbolo PUM. È uno dei titoli principali dell'MDAX, un indice di società tedesche a media capitalizzazione.

Crediti fotografici: ©ricochet64/123RF.COM

Concorrenza

Il gruppo Puma non è ovviamente l’unico a posizionarsi su questo settore di attività particolarmente interessante e deve quindi fronteggiare una seria concorrenza da parte di altri grandi gruppi dei quali proponiamo di scoprire i principali:

Nike 

 Questa impresa statunitense creata nel 1971 è specializzata nella fabbricazione di articoli sportivi fra cui principalmente calzature, capi di abbigliamento e materiale sportivo.

Adidas 

 Si tratta di un’altra impresa tedesca creata nel 1949 ed è anch’essa specializzata in articoli sportivi. Questo marchio è stato per molto tempo un pioniere nel mondo degli articoli destinati agli sportivi di tutto il mondo.

Reebok

 Questa impresa attualmente statunitense è stata creata in Inghilterra nel 1958 e dal 2005 è una filiale del gruppo tedesco Adidas.

Fila

 Questa società italiana esiste dal 1911 ed è anch’essa specializzata in abbigliamento e accessori per lo sport.

Asics

 Infine, il gruppo Asics è un fabbricante di articoli sportivi giapponese creato nel 1949 ed è particolarmente conosciuto nel mondo per le sue calzature da corsa.


Alleanze strategiche

Nell'ambito della sua strategia di crescita e diversificazione, Puma ha stretto collaborazioni con numerose aziende influenti e personaggi famosi nel loro settore.

Celebrità

collaborazioni importanti con celebrità come Rihanna, Jay-Z o Selena Gomez danno a Puma una maggiore visibilità presso il grande pubblico.

Club sportivi

L'azienda lavora a stretto contatto con club sportivi internazionali, tra cui il Manchester City FC e la Nazionale italiana di calcio.

Federazione Internazionale di Atletica Leggera

come partner ufficiale dell'Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera (IAAF), Puma sta rafforzando la sua presenza sulla scena sportiva mondiale.

BMW

Puma ha collaborato con BMW per sviluppare una gamma esclusiva di abbigliamento e calzature ispirate al mondo automobilistico del produttore tedesco.

First Mile

per incrementare il suo impegno eco-responsabile, collabora con First Mile, un'azienda specializzata nel riciclaggio dei rifiuti plastici.

Inizia a fare trading su Puma!
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Puma
Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni

Ci sono diversi fattori a favore di un aumento della quotazione delle azioni di Puma. Il marchio sportivo si è posizionato in segmenti di mercato in crescita. L'innovazione è un pilastro strategico per Puma, con il continuo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie che soddisfano le aspettative dei consumatori.

Puma sta rafforzando la sua capacità di generare vendite elevate grazie alla sua presenza globale. È presente in oltre 120 paesi e dispone di una solida rete di distribuzione.

La dimensione responsabile e sostenibile che Puma ha integrato nella sua strategia aziendale merita una menzione. Ad esempio, si impegna a ridurre l'impronta di carbonio e a migliorare le condizioni sociali nelle sue fabbriche. Queste iniziative sono in linea con le crescenti preoccupazioni ambientali che possono influenzare positivamente la percezione del pubblico, con un potenziale impatto sul prezzo delle azioni.

Va ricordato, tuttavia, che questi fattori non garantiscono un aumento del prezzo delle azioni, ma ne indicano solo il potenziale. La decisione finale deve essere presa dopo un'analisi approfondita che tenga conto di vari altri parametri economici e finanziari specifici dell'attuale contesto del mercato finanziario globale e del settore sportivo in particolare.

fattori negativi per le azioni Puma
Gli argomenti a favore di un ribasso della quotazione delle azioni

Nonostante le promettenti prospettive dell'azienda, ci sono una serie di fattori che potrebbero portare a un calo delle azioni e che è importante considerare prima di comprare le azioni Puma. In primo luogo, l'azienda è fortemente legata alle tendenze fluttuanti dei mercati della moda e dello sport. Un cambiamento radicale potrebbe mettere a rischio la sua stabilità.

Puma deve inoltre affrontare una battaglia in salita contro altri giganti globali come Nike e Adidas. Anche una piccola perdita di quote di mercato a favore di questi rivali potrebbe avere un impatto negativo sul costo delle azioni. Inoltre, sebbene in passato Puma sia riuscita a stabilire importanti collaborazioni con personaggi pubblici e atleti famosi, non è detto che riesca a mantenere questo livello di influenza nel lungo periodo.

Inoltre, le spese per le materie prime e la produzione possono fluttuare in base alle condizioni economiche globali. Un aumento inaspettato potrebbe avere un impatto significativo sui margini di profitto.

Non vanno sottovalutati nemmeno i rischi geopolitici, che possono influenzare l'economia globale nel suo complesso e quindi avere un impatto diretto sul settore dell'abbigliamento sportivo in cui opera Puma. Questi fattori esterni imprevedibili hanno il potenziale di deprimere il prezzo delle azioni nonostante una gestione interna rigorosa ed efficace.

Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su ETR: PUM

Com’è composto l’azionariato della società Puma?

L’azionariato di Puma è così composto: 28.4% famiglia Pinault François, 15.9% Kering, 2.84% BlackRock Investment Management, 1.60% DWS Investment, 1.52% Carmignac Gestion, 1.47% The Vanguard Group, 1.43% Carmignac Gestion Luxembourg, 1.34% FIL Investment Advisors, 0.90% in autocontrollo e 0.87% BlackRock Fund Advisors.

A chi appartiene la società Puma?

La società e il marchio Puma appartengono alla società madre Kering, un gruppo internazionale francese specializzato in marchi di lusso nei settori abbigliamento e accessori, orologeria e gioielleria e possiede in particolare i marchi Gucci, Yves Saint-Laurent, Boucheron, Bottega Veneta e Alexander McQueen.

Come effettuare un'analisi prima di vendere o comprare azioni Puma?

È possibile analizzare le possibilità di evoluzione della quotazione delle azioni Puma tramite due tipi di analisi: l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale. L’analisi fondamentale utilizza i dati provenienti dall’attualità mentre l’analisi tecnica consiste nello studio delle configurazioni grafiche presenti e passate del titolo sul mercato.

Inizia a fare trading su Puma!

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.