Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Volkswagen (ETR: VOW3)?

Volkswagen AG è una casa automobilistica tedesca fondata nel 1937 con sede a Wolfsburg, nella Bassa Sassonia. L'azienda è uno dei maggiori gruppi automobilistici al mondo in termini di fatturato, veicoli venduti e presenza internazionale. Quotata alla Borsa tedesca (ETR: VOW3), fa parte dell'indice DAX che raggruppa le principali capitalizzazioni di borsa del paese.
Il gruppo Volkswagen opera in diversi segmenti del settore automobilistico. La sua principale fonte di reddito proviene dalla progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli passeggeri e commerciali, commercializzati con diversi marchi. Ad oggi, Volkswagen possiede o controlla diversi marchi riconosciuti a livello internazionale, che coprono un ampio spettro del mercato:
- Volkswagen Passenger Cars, il marchio originale, si rivolge a un vasto pubblico con modelli generalisti;
- Audi, posizionata nel segmento premium;
- SEAT e Škoda, che offrono veicoli accessibili e adatti ai mercati europei;
- Porsche, Bentley, Lamborghini e Bugatti, che si rivolgono ai segmenti di alta gamma e di lusso;
- Volkswagen Commercial Vehicles, MAN e Scania, specializzate in veicoli commerciali e autocarri;
- Ducati, presente nel settore delle due ruote a motore.
Questa diversificazione consente a Volkswagen di proporre un'offerta ampia, che spazia dalle auto compatte ai veicoli di prestigio, passando per i veicoli commerciali, i camion e le moto. Il gruppo è presente a livello industriale in diverse regioni del mondo con oltre 100 siti di produzione distribuiti in Europa, America, Asia e Africa. Questa distribuzione geografica contribuisce alla riduzione dei costi logistici e all'adattamento ai mercati locali.
Oltre alla produzione di veicoli, Volkswagen sviluppa anche attività nel settore dei servizi finanziari attraverso la sua filiale Volkswagen Financial Services. Quest'ultima offre soluzioni di finanziamento, leasing, assicurazione e gestione di flotte per privati e aziende. Questo ramo consente al gruppo di sostenere le vendite diversificando al contempo le proprie fonti di reddito.
Il gruppo investe inoltre massicciamente nelle tecnologie di mobilità del futuro, in particolare nella mobilità elettrica, nella guida autonoma, nei servizi connessi e nell'intelligenza artificiale integrata. Volkswagen ha avviato un programma di transizione energetica volto a ridurre le emissioni di CO₂ e ad ampliare la propria gamma di veicoli elettrici, in particolare attraverso la piattaforma modulare MEB dedicata ai modelli a emissioni zero.
Presente in oltre 150 paesi, Volkswagen adatta le proprie strategie commerciali alle specificità regionali, sia in termini di normative, preferenze dei consumatori o infrastrutture. Il gruppo persegue così una logica di crescita sostenibile, adattandosi al contempo all'evoluzione del mercato automobilistico mondiale.
Crediti fotografici: Keita Kuroki - Flickr