Gli elementi a favore di un rialzo della quotazione delle azioni
Prima di cominciare a riflettere sulla strategia di trading da adottare sulla quotazione delle azioni Siemens, è assolutamente necessario conoscere in dettaglio forze e debolezze di questa azienda. Questi elementi vi aiuteranno infatti a vederci più chiaro per quanto riguarda il futuro di questa società, la sua crescita e il suo sviluppo. Saprete in particolare se questo gruppo sia capace di attirare o deludere gli investitori e, quindi, se le sue azioni in Borsa siano suscettibili di salire o scendere a medio e lungo termine. Cominciamo dal passare in rivista i principali punti di forza del gruppo.
Prima di tutto, va ricordato che il gruppo Siemens è fra i pionieri nel settore dei servizi tecnologici e dispone di una lunga esperienza e di competenze che gli permettono ancora oggi di innovare in questo settore. Sempre grazie a questa esperienza nel suo settore di attività, Siemens dispone di un fornito portafogli di brevetti di tutti i tipi che gli garantisce degli introiti più o meno stabili oltre a quelli generati dalle innovazioni.
Per quanto riguarda il suo posizionamento, il gruppo Siemens è attualmente uno dei più innovativi del suo mercato e mette a punto ogni anno delle nuove soluzioni e dei nuovi prodotti finalizzati a rispondere alle esigenze correnti e future del mercato e dei consumatori. Inoltre, Siemens gode di una forte presenza in diversi settori di attività. La si ritrova principalmente nel settore dell’industria così come in quelli dell’energia, della salute, delle infrastrutture e delle municipalità. Grazie a questi differenti target e mercati diversificati può premunirsi dai rischi di esposizione ad un unico settore di attività.
Gli investitori in Borsa e gli azionisti che si interessano alle azioni Siemens apprezzano anche, ovviamente, la salute finanziaria di questo gruppo che si mostra particolarmente stabile da ormai molti anni. È quindi improbabile avere delle cattive sorprese in quest’ambito specifico negli anni a venire.
Un altro punto di forza di rilievo del gruppo Siemens riguarda la sua buona ripartizione geografica e la sua forte presenza in tutto il mondo. Siemens opera infatti in ben 190 paesi e lavora con oltre 180 aziende a livello mondiale. Può inoltre fare affidamento sulla sua grandissima forza lavoro che conta oltre 400.000 dipendenti in tutto il mondo. Grazie a questi differenti punti Siemens può conservare la sua posizione dominante sul mercato.
La strategia del gruppo incentrata sulla creazione di numerose joint-venture con altre società e su acquisti internazionali di società che dispongono già di una buona reputazione è un ulteriore vantaggio di Siemens. Grazie a questa strategia Siemens continua a consolidarsi e a svilupparsi.
Infine, il gruppo Siemens è stato capace di farsi apprezzare dal grande pubblico grazie ad una strategia di marketing basata sia su una pubblicità di qualità che sulla presenza agli eventi sportivi più importanti. Sponsorizza inoltre dei media online e dei TVC. Il marchio Siemens è così diventato un punto di riferimento ben radicato nella memoria collettiva.