Accesso alle azioni Deutsche Bank →
DEUTSCHE BANK

Come vendere o comprare azioni Deutsche Bank online?

Accesso alle azioni Deutsche Bank →
Crea un account su eToro per seguire, vendere o comprare azioni Deutsche Bank (ETR: DBK)
Comprare su eToro
Vendere su eToro

Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
 
Grafico fornito da TradingView
Contenuto di natura informativa. Questo sito non fornisce consulenza personalizzata in materia di investimenti.
Le azioni Deutsche Bank (ISIN: DE0005140008), quotate alla Borsa di Francoforte con il ticker ETR: DBK, fanno parte dei titoli seguiti nel segmento bancario europeo. Il gruppo, attivo in oltre 70 paesi, offre una gamma diversificata di servizi: banca al dettaglio, banca d'investimento, gestione patrimoniale e banca privata. Prima di acquistare o vendere azioni Deutsche Bank, è essenziale tenere conto di alcune informazioni relative alle sue attività, al suo posizionamento sul mercato e ai fattori esterni che possono influenzarne l'andamento. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri e qualsiasi investimento comporta dei rischi, in particolare quello di perdita del capitale.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Deutsche Bank dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Deutsche Bank
ISIN: DE0005140008
Ticker: ETR: DBK
Indice o mercato: DAX
 

Come comprare e vendere azioni Deutsche Bank?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Deutsche Bank (ETR: DBK)
 
Comprare/Vendere azioni Deutsche Bank
 
 
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Deutsche Bank

Elemento n.1

Trasformazione digitale: il gruppo Deutsche Bank ha avviato investimenti in soluzioni informatiche e iniziative di digitalizzazione, con l'obiettivo di adeguare i propri servizi alle evoluzioni tecnologiche del settore bancario.

Elemento n.2

Evoluzione della domanda: le aspettative dei clienti stanno cambiando, in particolare sotto l'impulso dei nuovi utilizzi digitali e dell'ascesa delle imprese tecnologiche, che stanno trasformando gli standard di servizio nel settore finanziario.

Elemento n.3

Presenza geografica: Deutsche Bank dispone di una rete mondiale che copre oltre 70 paesi, con circa 2.700 agenzie. Il gruppo manifesta inoltre un crescente interesse per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo.

Elemento n.4

Diversificazione delle attività: l'attuale strategia di Deutsche Bank prevede una diversificazione delle attività, volta ad ampliare le fonti di reddito e a rafforzare la resilienza alle evoluzioni del mercato.

Elemento n.5

Concorrenza tecnologica: l'espansione di operatori del settore tecnologico che offrono servizi finanziari innovativi rappresenta un fattore di trasformazione del panorama competitivo in cui opera Deutsche Bank.

Elemento n.6

Sviluppo delle banche online: l'ascesa degli istituti bancari 100% digitali, spesso posizionati su tariffe competitive e accessibilità semplificata, costituisce un elemento di concorrenza da tenere d'occhio.

Elemento n.7

Quadro normativo: il settore finanziario è suscettibile di evolvere in funzione delle future riforme normative, il cui impatto può variare a seconda dei segmenti di attività.

Elemento n.8

Evoluzione dei tassi di interesse: le fluttuazioni dei tassi possono influenzare i margini degli istituti bancari e portare ad adeguamenti tariffari o strategici.

Come vendere o comprare azioni Deutsche Bank online?
→ Scopri il titolo Deutsche Bank su eToro ←
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Deutsche Bank (ETR: DBK)?

Comprare azioni Deutsche Bank

Deutsche Bank è uno dei principali gruppi bancari europei, fondato nel 1870 e con sede a Francoforte, in Germania. Presente in oltre 70 paesi, il gruppo offre una gamma diversificata di servizi finanziari a privati, aziende, istituzioni e clienti privati. Si distingue per la sua doppia competenza nel settore bancario al dettaglio e nell'investment banking.

Le azioni Deutsche Bank (ISIN: DE0005140008) sono quotate alla Borsa di Francoforte, sul mercato Deutsche Börse AG, con il ticker ETR: DBK. Sono inoltre incluse in diversi indici di riferimento, tra cui il DAX e l'Euro Stoxx 50.

Le attività di Deutsche Bank sono strutturate in diversi settori:

  • Corporate Bank: servizi bancari per le imprese, tra cui gestione della liquidità, finanziamenti commerciali e pagamenti internazionali.
  • Investment Bank: banca d'investimento che copre i mercati dei capitali, la consulenza in materia di fusioni e acquisizioni, il trading e i finanziamenti strutturati.
  • Private Bank: servizi bancari per privati, PMI e clienti di fascia alta, con particolare attenzione alla consulenza patrimoniale.
  • Asset Management (DWS): gestione patrimoniale con il marchio DWS, che include fondi di investimento, gestione istituzionale e soluzioni ESG.
  • Infrastructure functions: funzioni di supporto, conformità, gestione dei rischi, tecnologia e controllo finanziario.

Questa organizzazione consente a Deutsche Bank di soddisfare un'ampia gamma di esigenze finanziarie a livello internazionale, adattandosi al contempo all'evoluzione del settore.

Crediti fotografici: Elliott Brown - Flickr

Concorrenza

In un contesto finanziario internazionale altamente competitivo, Deutsche Bank opera al fianco di altre grandi istituzioni bancarie, alcune delle quali attive negli stessi segmenti di mercato, quali l'investment banking, l'asset management o i servizi alle imprese.

HSBC (LON. HSBA)

gruppo bancario internazionale con sede a Londra, HSBC è uno dei più importanti istituti del settore con una forte presenza in Europa, Asia, Medio Oriente e America. È un concorrente diretto di Deutsche Bank nei settori dell'investment banking, del finanziamento internazionale e dei mercati dei capitali. Grazie alle sue dimensioni, alla sua presenza geografica e alla sua competenza in materia di conformità normativa, HSBC mantiene una posizione solida negli indici mondiali. La strategia di crescita di HSBC si basa su una forte diversificazione e un chiaro orientamento verso le aree ad alto potenziale, in particolare l'Asia-Pacifico.

BNP Paribas (EPA / BNP)

Prima banca europea in termini di attivi, BNP Paribas opera in oltre 65 paesi e vanta una presenza dominante in Europa occidentale e meridionale. Offre servizi comparabili a quelli di Deutsche Bank nel settore bancario al dettaglio, nei mercati finanziari e nella gestione istituzionale. Il suo peso economico, la sua solidità finanziaria e il suo posizionamento negli indici internazionali la rendono un concorrente diretto, in particolare nei segmenti legati al finanziamento e all'investimento bancario, nonché alla gestione patrimoniale istituzionale.

UBS (SIX. UBSG)

Con sede in Svizzera, UBS è un attore globale di primo piano nella gestione patrimoniale, ma anche nell'investment banking. L'acquisizione di Credit Suisse nel 2023 ha rafforzato in modo significativo il suo peso sul mercato bancario europeo. UBS compete con Deutsche Bank per la clientela istituzionale, le grandi operazioni finanziarie e la consulenza strategica alle multinazionali. La sua reputazione nella gestione privata e la sua forte esposizione ai mercati asiatici e americani ne fanno un attore globale di primo piano.

Barclays (LON - BARC)

Attore chiave del settore bancario britannico, Barclays è molto attiva nel settore bancario al dettaglio, ma anche nel settore bancario di finanziamento e di investimento. Presente in oltre 40 paesi, opera in particolare a Londra, New York e in diverse piazze finanziarie asiatiche. Barclays compete con Deutsche Bank sui mercati dei capitali, nel trading, nei derivati e nella copertura dei rischi. Vanta un'ampia base di clienti e una solida esperienza nei prodotti strutturati.

Citigroup

Presente in oltre 100 paesi, Citigroup è una banca americana di primo piano specializzata in servizi finanziari alle imprese, mercati internazionali e banca al dettaglio. È concorrente di Deutsche Bank nel settore dell'investment banking globale, in particolare nell'emissione di obbligazioni, nella copertura del rischio di cambio e nelle soluzioni di tesoreria per le grandi imprese. Citigroup è inoltre ben radicata nei paesi emergenti, il che le consente di accedere a segmenti in crescita a cui anche Deutsche Bank è attenta.

Standard Chartered

istituto bancario britannico con una forte presenza in Asia, Medio Oriente e Africa, Standard Chartered è un concorrente indiretto ma strategico per Deutsche Bank nei mercati emergenti. La banca offre servizi di finanziamento alle imprese, commercio internazionale, gestione dei flussi e private banking. La sua specializzazione geografica e la sua focalizzazione sui corridoi finanziari internazionali la rendono un attore rilevante in alcune aree in cui anche Deutsche Bank sta sviluppando le proprie attività.


Alleanze strategiche

Nel corso degli anni, Deutsche Bank ha stretto diverse partnership tecnologiche, finanziarie o commerciali per rafforzare i propri servizi, ampliare la propria copertura geografica o innovare le soluzioni bancarie. Di seguito sono riportate le partnership più significative di recente, classificate in base al loro impatto strategico.

Ant International

Nel maggio 2025, Deutsche Bank ha annunciato una partnership con Ant International per offrire soluzioni di pagamento transfrontaliero utilizzando tecnologie avanzate come stablecoin, intelligenza artificiale e blockchain. L'obiettivo è quello di facilitare le transazioni tra imprese a livello globale, in particolare nei flussi commerciali tra Europa e Asia. Questa collaborazione consente inoltre a Deutsche Bank di supportare le attività dei commercianti che operano tramite Antom e WorldFirst, due entità collegate ad Ant Group. Si tratta di una partnership strutturante, con un forte potenziale tecnologico e strategico.

Mastercard (NYSE / MA)

Nel giugno 2025, Deutsche Bank ha rafforzato la sua cooperazione con Mastercard nel campo dei pagamenti istantanei tramite open banking. Questa collaborazione mira a integrare la soluzione “Pay by Bank” nell'offerta ai commercianti europei, basandosi sui servizi Request-to-Pay. La partnership migliora l'accessibilità dei pagamenti interbancari in tempo reale e rafforza la competitività di Deutsche Bank nel segmento dei servizi di pagamento digitale, soddisfacendo al contempo i requisiti di conformità e sicurezza delle transazioni elettroniche.

TransferMate

Deutsche Bank e TransferMate hanno formalizzato nel giugno 2025 una partnership volta a offrire alle aziende una soluzione ottimizzata per i pagamenti locali e internazionali. Questa partnership mira a facilitare i pagamenti in entrata e in uscita in oltre 140 paesi, riducendo al contempo i costi legati alle operazioni di cambio valuta. La soluzione congiunta consente alle PMI e alle grandi imprese di migliorare le loro capacità di fatturazione transfrontaliera. Questa partnership rafforza la proposta di valore di Deutsche Bank per le aziende che operano a livello internazionale.

finaXai

Nel maggio 2025, Deutsche Bank ha stretto una partnership con finaXai, azienda specializzata nell'intelligenza artificiale applicata alla finanza, per sviluppare strumenti di gestione dei fondi tokenizzati. Il progetto, denominato DAMA 2, combina l'intelligenza artificiale e la tecnologia blockchain per modernizzare i servizi di conservazione, elaborazione e monitoraggio dei fondi. La partnership riflette l'impegno di Deutsche Bank a innovare la gestione patrimoniale utilizzando le nuove tecnologie, nel rispetto delle norme regolamentari del settore finanziario.

IBM (NYSE - IBM)

Deutsche Bank ha concluso un accordo strategico con IBM per accompagnare la digitalizzazione delle sue infrastrutture bancarie. Questa partnership riguarda l'ottimizzazione dei sistemi informatici interni, il rafforzamento della sicurezza informatica e lo sviluppo di soluzioni cloud adeguate alle esigenze del settore finanziario. Avvalendosi dell'esperienza di IBM, Deutsche Bank intende migliorare l'efficienza operativa dei propri processi, garantendo al contempo la conformità normativa e la solidità tecnologica della propria architettura.

Coller Capital

la partnership siglata nel maggio 2025 con Coller Capital mira a offrire ai clienti patrimoniali di Deutsche Bank l'accesso a fondi secondari nel settore del private equity. Questo tipo di investimento consente di investire in attività non quotate con un profilo di rischio diverso dai mercati tradizionali. Questa collaborazione amplia l'offerta di Deutsche Bank nel campo della gestione patrimoniale, in particolare per i clienti che desiderano diversificare il proprio portafoglio attraverso soluzioni di investimento alternative.

Accesso alle azioni Deutsche Bank →
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Deutsche Bank
Vantaggi spesso citati per le azioni Deutsche Bank

L'analisi delle azioni Deutsche Bank mette in luce diversi elementi strutturali che gli osservatori del mercato considerano positivi. Questi elementi derivano da dati pubblici e possono essere presi in considerazione nell'ambito di una valutazione più ampia del profilo del titolo.

  • Posizione storica sul mercato tedesco: Deutsche Bank occupa una posizione di primo piano sul mercato bancario tedesco, principale centro economico dell'area euro. Questa posizione storica le conferisce una forte visibilità nel panorama bancario europeo.
  • Diversificazione delle attività: il gruppo offre una vasta gamma di servizi che coprono sia il settore bancario al dettaglio, sia quello d'investimento, la gestione patrimoniale e i servizi bancari alle imprese. Questa struttura diversificata consente di distribuire i ricavi su diversi segmenti di attività.
  • Recente riorganizzazione interna: Negli ultimi anni Deutsche Bank ha avviato una ristrutturazione delle sue divisioni, consolidando i suoi poli di attività e ottimizzando alcune funzioni. Questa riorganizzazione mirava a migliorare la leggibilità strategica e a rafforzare la redditività operativa.
  • Presenza internazionale: Il gruppo è attivo in oltre 70 paesi e vanta un'ampia base di clienti in Europa, America, Asia-Pacifico e Medio Oriente-Africa. Questa presenza geografica estesa costituisce un fattore di resilienza di fronte a cicli economici differenziati a seconda delle zone.
  • Rafforzamento nell'investment banking: Deutsche Bank ha potenziato le proprie attività nell'investment banking internazionale, in particolare con le grandi imprese. Questo orientamento strategico si è tradotto in un'intensificazione dei servizi di fusioni e acquisizioni, finanziamenti strutturati e mercati dei capitali.
fattori negativi per le azioni Deutsche Bank
Punti di attenzione relativi alle azioni Deutsche Bank

In qualsiasi analisi di borsa, alcuni elementi possono costituire fattori di rischio o di complessità da considerare. I seguenti aspetti sono menzionati in varie pubblicazioni finanziarie come elementi da tenere sotto controllo nel quadro di una valutazione del titolo Deutsche Bank.

  • Sensibilità alla congiuntura economica europea: nonostante la presenza internazionale del gruppo, la sua forte esposizione al mercato europeo comporta una forte correlazione con il contesto economico e finanziario dell'area euro, in particolare in periodi di tensione sui mercati.
  • Maggiore concorrenza delle banche online: l'emergere di banche digitali, che offrono servizi a basso costo e di facile accesso, sta modificando le dinamiche competitive del settore. Questo fenomeno può esercitare una pressione sui margini in alcune attività tradizionali.
  • Adeguamento alle evoluzioni normative: il settore bancario è soggetto a normative complesse e in continua evoluzione, in particolare all'interno dell'Unione Europea. Gli adeguamenti richiesti possono avere un impatto operativo o strutturale, in particolare in materia di fondi propri, conformità o trasparenza.
  • Esposizione ai tassi di interesse: come per tutti i gruppi bancari, i tassi di riferimento influenzano la redditività di alcune linee di attività, in particolare i margini di interesse. Una variazione brusca o inaspettata dei tassi può influire sui ricavi legati al credito e alla gestione della liquidità.
  • Peso storico delle passività e del risanamento strategico: Sebbene la banca abbia avviato una profonda trasformazione, alcune pubblicazioni sottolineano che il gruppo continua ad operare in un contesto ereditato da precedenti ristrutturazioni, con sforzi ancora in corso per raggiungere alcuni obiettivi di redditività.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su ETR: DBK

Chi sono i principali azionisti del gruppo Deutsche Bank?

Il capitale della Deutsche Bank è ripartito tra diversi investitori istituzionali e fondi di investimento internazionali. Tra gli azionisti più significativi figurano gruppi di gestione patrimoniale, fondi sovrani e partner strategici. Questa diversificazione riflette la portata globale del gruppo e il suo posizionamento tra le principali istituzioni finanziarie quotate in Europa. La composizione esatta dell'azionariato può variare nel tempo in funzione dei movimenti di mercato e delle dichiarazioni regolamentari.

Come analizzare i grafici della Deutsche Bank?

L'analisi dei grafici dell'azione Deutsche Bank si basa sull'osservazione di diversi indicatori tecnici. Tra i più comunemente utilizzati figurano le medie mobili, le bande di Bollinger, il MACD o ancora i livelli di supporto e di resistenza. Questi strumenti consentono di valutare le tendenze di mercato, le zone di consolidamento o di inversione, ma non sostituiscono un'analisi fondamentale completa dell'azienda. Qualsiasi interpretazione deve essere effettuata con cautela, tenendo conto dei rischi associati.

In quali indici azionari è inclusa l'azione Deutsche Bank?

L'azione Deutsche Bank (ISIN: DE0005140008, ticker: ETR: DBK) è quotata alla Borsa di Francoforte, gestita da Deutsche Börse AG. Fa parte di diversi indici azionari, tra cui il DAX, che raggruppa le 40 principali capitalizzazioni tedesche, e l'Euro Stoxx 50, un indice paneuropeo composto dalle principali società quotate dell'area euro. La sua presenza in questi indici significa che il suo prezzo può influenzare la performance complessiva di questi panieri azionari e che l'azione è inclusa in numerosi prodotti finanziari come gli ETF o i fondi indicizzati. L'appartenenza a un indice non pregiudica tuttavia la performance futura dell'azione, che dipende da numerosi fattori specifici dell'azienda e del suo contesto economico. Poiché la composizione degli indici viene regolarmente rivista, si consiglia di consultare fonti ufficiali o le pubblicazioni della Borsa per ottenere le informazioni più aggiornate.

Accesso alle azioni Deutsche Bank →

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.