Accesso alle azioni BNP Paribas →
BNP PARIBAS

Come vendere o comprare azioni BNP Paribas online?

Accesso alle azioni BNP Paribas →
Crea un account su eToro per seguire, vendere o comprare azioni BNP Paribas (EPA: BNP)
Comprare
Vendere

Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
 
Grafico fornito da TradingView
Contenuto di natura informativa. Questo sito non fornisce consulenza personalizzata in materia di investimenti.
Scopri gli elementi chiave da considerare prima di vendere o comprare azioni BNP Paribas. Questo contenuto ha lo scopo di fornire una panoramica dei fattori che possono influenzare l'andamento di questo titolo quotato. Che siate interessati a questa azione per approfondire le vostre conoscenze o stiate valutando un'operazione di acquisto o vendita, è importante comprendere i parametri che possono influire sul suo corso. Questa pagina tratta in particolare i risultati finanziari di BNP Paribas, le principali tendenze del settore bancario, il quadro normativo, le partnership strategiche dell'azienda e altri elementi che possono influire sull'analisi della sua attività.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni BNP Paribas dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni BNP Paribas
ISIN: FR0000131104
Ticker: EPA: BNP
Indice o mercato: CAC 40
 

Come comprare e vendere azioni BNP Paribas?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare BNP Paribas (EPA: BNP)
 
Comprare/Vendere azioni BNP Paribas
 
 
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni BNP Paribas

Elemento n.1

Posizione sul mercato europeo e sviluppo internazionale: BNP Paribas è uno dei principali gruppi bancari in Europa. Il suo posizionamento settoriale implica che la sua evoluzione può essere influenzata da quella dei suoi diretti concorrenti, in particolare in un contesto di forte concorrenza nel settore bancario. È inoltre opportuno osservare il modo in cui il gruppo sviluppa le proprie attività a livello internazionale, in particolare nei paesi emergenti, che rappresentano aree ad alto potenziale ma esposte a rischi geopolitici o economici. Queste dinamiche possono avere un impatto sui risultati consolidati del gruppo e, per estensione, sull'andamento delle sue azioni in Borsa.

Elemento n.2

Sviluppo dell'offerta digitale e innovazione tecnologica: La strategia digitale di BNP Paribas costituisce un importante asse di trasformazione. L'azienda ha investito diversi miliardi di euro nello sviluppo di soluzioni digitali, con l'obiettivo di modernizzare l'esperienza dei clienti e rafforzare la fidelizzazione, in particolare tra le giovani generazioni. Uno degli esempi più significativi è Hello Bank, la banca 100% online del gruppo, attiva in diversi paesi europei. Il successo commerciale di queste iniziative e la loro redditività nel tempo possono influire sulla valutazione delle performance future dell'azienda.

Elemento n.3

Influenza delle politiche monetarie e delle autorità di regolamentazione: come per tutti gli operatori bancari europei, le attività del gruppo sono fortemente influenzate dalle decisioni delle autorità monetarie, in particolare della Banca Centrale Europea (BCE). Le variazioni dei tassi di riferimento, le politiche di rifinanziamento o i requisiti prudenziali possono influire sui margini di interesse, sulla liquidità e sugli obblighi normativi a cui il gruppo è soggetto. Si raccomanda pertanto di seguire regolarmente le pubblicazioni ufficiali della BCE, in particolare in periodi di tensione economica o di inflazione.

Elemento n.4

Quadro normativo e redditività operativa: Il contesto normativo bancario continua ad evolversi, con un progressivo rafforzamento della protezione dei consumatori e una maggiore regolamentazione di alcune pratiche tariffarie, come le commissioni di intervento. Questi vincoli possono incidere sulla redditività delle attività retail in Francia. Inoltre, BNP Paribas ha recentemente registrato un calo della raccolta sui depositi a vista, in parte reindirizzata verso prodotti di risparmio più remunerativi, che potrebbe avere un effetto temporaneo sul suo margine di interesse netto.

Elemento n.5

Solvibilità e solidità del bilancio: è opportuno monitorare la solidità finanziaria del gruppo, in particolare attraverso il livello delle sue attività ponderate, i suoi coefficienti patrimoniali regolamentari e la sua conformità alle norme prudenziali internazionali, quali gli accordi di Basilea III. Questi indicatori sono monitorati attentamente dalle autorità di vigilanza e condizionano in parte la capacità della banca di proseguire le proprie attività di finanziamento, distribuire dividendi o far fronte a scenari di stress.

Elemento n.6

Comunicazione finanziaria e pubblicazioni strategiche: prima di qualsiasi operazione di acquisto o vendita delle azioni BNP Paribas, si raccomanda di consultare i documenti pubblicati dalla società destinati agli investitori. I piani strategici pluriennali, le relazioni annuali o le presentazioni dei risultati trimestrali consentono di valutare gli obiettivi annunciati, le prospettive di crescita previste e i potenziali scostamenti tra le previsioni e i risultati effettivi. Queste fonti ufficiali sono essenziali per qualsiasi analisi approfondita del titolo.

Come vendere o comprare azioni BNP Paribas online?
→ Scopri il titolo BNP Paribas su eToro ←
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni BNP Paribas (EPA: BNP)?

Comprare azioni BNP Paribas

BNP Paribas è un gruppo bancario di livello internazionale, nato dalla fusione nel 2000 tra la Banque Nationale de Paris e Paribas, due istituti storici del panorama finanziario francese. Forte di una lunga tradizione nel settore bancario, il gruppo è oggi presente in numerosi paesi e opera attraverso un'ampia rete di sedi a livello mondiale.

La sua sede centrale si trova a Parigi, ma la sua presenza geografica si estende a diverse decine di paesi, consentendogli di servire una clientela diversificata, composta da privati, imprese, istituzioni pubbliche e private. Questa dimensione internazionale contribuisce alla solidità del suo modello economico e alla sua capacità di adattarsi a un contesto in continua evoluzione.

BNP Paribas opera in diversi settori di attività complementari, rafforzando così la sua resilienza ai cicli economici. Le sue principali aree operative includono:

  • Banca al dettaglio: servizi a privati e professionisti, tra cui gestione di conti, finanziamenti e assicurazioni.
  • Banca d'investimento: finanziamenti strutturati, mercati dei capitali, fusioni e acquisizioni e servizi alle grandi imprese.
  • Gestione patrimoniale: soluzioni di investimento destinate a una clientela istituzionale o privata.
  • Servizi alle imprese: accompagnamento finanziario delle società nel loro sviluppo in Francia e all'estero.
  • Assicurazioni: prodotti e soluzioni nei settori della previdenza, della salute e del risparmio.

Il gruppo integra inoltre nella propria strategia impegni in materia di responsabilità sociale e ambientale. Sostiene iniziative volte a promuovere l'inclusione finanziaria, a finanziare progetti sostenibili e a contribuire all'economia locale nelle zone in cui opera.

Crediti fotografici: ©dennizn/123RF.COM

Concorrenza

Il gruppo BNP Paribas opera in un contesto altamente competitivo, sia a livello nazionale che internazionale. Di seguito sono riportati sei concorrenti significativi che operano negli stessi segmenti bancari o finanziari:

Crédit Agricole (EPA. ACA)

importante gruppo cooperativo in Francia e in Europa, Crédit Agricole è un operatore bancario versatile con una presenza nel settore bancario al dettaglio, nella gestione patrimoniale, nell'assicurazione e nei finanziamenti specializzati. Il suo modello mutualistico gli conferisce una struttura differenziata, ma le sue dimensioni, la sua fitta rete e la sua diversificazione internazionale lo rendono un concorrente diretto di BNP Paribas su numerosi mercati, in particolare in Francia e nell'Europa meridionale.

Société Générale (EPA. GLE)

Attore bancario francese di primo piano, Société Générale è presente in circa 60 paesi. Svolge la propria attività attraverso tre grandi divisioni

Deutsche Bank (ETR. DBK)

banca tedesca di riferimento, Deutsche Bank è particolarmente attiva nei mercati dei capitali, nei servizi bancari alle imprese e nella gestione patrimoniale. Rappresenta un concorrente significativo per BNP Paribas nei segmenti degli investimenti e dei finanziamenti, in particolare in Europa e in Asia. Il suo riposizionamento strategico mira a rafforzare la redditività e la solidità finanziaria in un contesto normativo esigente.

Citi

Presente in oltre 160 paesi, Citi è uno dei gruppi bancari più globali. Opera nell'investment banking, nella gestione della liquidità, nel finanziamento commerciale e nei servizi alle persone. La sua dimensione globale e la sua capacità di innovazione tecnologica la rendono un concorrente importante, in particolare per le attività internazionali e istituzionali di BNP Paribas.

Bank of America

banca americana tra le più influenti a livello mondiale, Bank of America è attiva nel settore bancario al dettaglio, nella gestione patrimoniale, nei mercati dei capitali e nell'investment banking. Rappresenta un concorrente importante, in particolare nei segmenti della clientela istituzionale e dei prodotti di mercato, dove BNP Paribas sta sviluppando la propria attività.

Barclays (LON. BARC)

gruppo bancario britannico operante nel settore del retail banking, dell'investment banking e dell'asset management, Barclays vanta una solida posizione nel Regno Unito e a livello internazionale. Opera in settori affini a quelli di BNP Paribas, in particolare nell'investment banking e nel corporate finance, il che lo rende un attore comparabile in diversi mercati.


Alleanze strategiche

BNP Paribas sviluppa collaborazioni strategiche con attori pubblici, tecnologici o nel settore degli eventi per sostenere il proprio sviluppo digitale, la propria responsabilità sociale e la propria visibilità internazionale. Ecco sei partnership significative di recente:

IBM Cloud

BNP Paribas ha prorogato fino al 2024 la sua partnership tecnologica con IBM per una durata di 10 anni. L'accordo mira a modernizzare l'infrastruttura informatica del gruppo attraverso una soluzione cloud ibrida sicura. La partnership sostiene la trasformazione digitale di BNP Paribas nel rispetto dei requisiti normativi specifici del settore finanziario. Si inserisce in una volontà di innovazione controllata e di gestione sicura dei dati.

Banca Europea per gli Investimenti (BEI)

Nel 2025, BNP Paribas ha firmato un accordo con la BEI per concedere 1 miliardo di euro di garanzie destinate a progetti di energia rinnovabile, in particolare eolica. Questa partnership sostiene gli obiettivi comuni in materia di transizione ecologica e rafforza l'impegno del gruppo nel finanziamento sostenibile a livello europeo.

XTransfer

in occasione di VivaTech 2025, BNP Paribas ha ufficializzato una partnership con la fintech XTransfer, specializzata nei pagamenti transfrontalieri. Questa collaborazione mira a semplificare le operazioni internazionali per le PMI tra la Cina e l'Europa, rafforzando la presenza del gruppo nell'accompagnamento delle imprese a livello internazionale, in particolare in un contesto di crescente globalizzazione.

Roland-Garros

BNP Paribas è partner storico del torneo Roland-Garros dal 1973. Nel 2025, questa partnership è stata rinnovata con una maggiore attenzione alle iniziative educative e sociali legate al tennis. Essa illustra l'impegno del gruppo nello sport, nella cultura e nella gioventù, contribuendo alla sua immagine di attore impegnato al di là del settore finanziario.

Mistral AI & FNAC-Darty (tramite VivaTech)

in occasione di VivaTech 2025, BNP Paribas ha avviato collaborazioni con aziende innovative come Mistral AI e FNAC-Darty nell'ambito del suo spazio “House of Innovation”. Queste partnership mettono in evidenza l'impegno del Gruppo nell'ecosistema tecnologico francese ed europeo, sostenendo attori emergenti nel campo dell'intelligenza artificiale e del commercio connesso.

Girls on the Run International

BNP Paribas continua nel 2025 il suo sostegno all'organizzazione benefica Girls on the Run negli Stati Uniti attraverso l'operazione “Points for Change”. Questa partnership a carattere sociale mira ad accompagnare le ragazze attraverso programmi educativi, sportivi e di autostima, in linea con gli impegni di RSI del gruppo.

Accesso alle azioni BNP Paribas →
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni BNP Paribas
Vantaggi spesso citati per le azioni BNP Paribas

Prima di decidere di vendere o acquistare azioni BNP Paribas, può essere utile identificare alcuni elementi concreti spesso citati da osservatori esterni come favorevoli alla valutazione del titolo. Questi fattori non garantiscono in alcun modo una performance futura, ma possono contribuire a una migliore comprensione del posizionamento del gruppo.

  • Ampia presenza internazionale: BNP Paribas è presente in oltre 70 paesi, il che le consente di servire una clientela diversificata (privati, imprese, istituzioni). Questa copertura geografica favorisce la diversificazione delle fonti di reddito e l'esposizione a zone economiche con dinamiche diverse, compresi i mercati emergenti in crescita.
  • Diversificazione delle attività: il gruppo è attivo in diversi segmenti bancari, in particolare nella banca al dettaglio, nell'investment banking, nella gestione patrimoniale, nei servizi alle imprese e nell'assicurazione. Questa diversificazione delle attività può contribuire ad attenuare gli effetti di un rallentamento economico in un segmento particolare, garantendo una forma di stabilità operativa.
  • Posizione riconosciuta sui mercati finanziari: BNP Paribas è uno dei principali attori europei nel settore dei servizi di finanziamento e di investimento. La sua capacità di operare sui mercati dei capitali, di fornire consulenza in operazioni di fusione e acquisizione o di strutturare prodotti finanziari complessi costituisce un vantaggio competitivo in un settore in evoluzione.
  • Impegno nelle transizioni sostenibili: il gruppo attua una politica di responsabilità sociale orientata alla transizione energetica, all'inclusione finanziaria e al sostegno dell'economia locale. Questi impegni si concretizzano nel finanziamento di progetti con un impatto ambientale o sociale, in linea con i criteri ESG (ambiente, sociale, governance).
  • Investimenti tecnologici: BNP Paribas prosegue la trasformazione digitale dei propri servizi con investimenti in piattaforme online, applicazioni mobili e strumenti di analisi. L'innovazione tecnologica mira a migliorare l'esperienza del cliente, automatizzare alcuni processi interni e rafforzare l'agilità del gruppo di fronte alle evoluzioni del settore finanziario.
fattori negativi per le azioni BNP Paribas
Punti di attenzione relativi alle azioni BNP Paribas

Al contrario, alcuni elementi strutturali o congiunturali possono anche costituire fonti di vigilanza. Non si tratta di debolezze intrinseche, ma di fattori esterni o interni che possono avere un impatto sulla performance borsistica o operativa di BNP Paribas.

  • Sensibilità ai mercati finanziari: in qualità di gruppo bancario operante sui mercati dei capitali, BNP Paribas rimane esposta alle variazioni dei tassi di interesse, degli indici di borsa o degli spread obbligazionari. Tali fluttuazioni possono influire sui suoi ricavi, in particolare nei segmenti di trading o di investimento.
  • Vincoli normativi: il gruppo è soggetto a un quadro normativo rigoroso, che varia a seconda delle giurisdizioni. L'adeguamento alle norme prudenziali internazionali (come Basilea III), la maggiore vigilanza sulle attività bancarie e la costante conformità possono generare costi di implementazione significativi e mobilitare risorse interne.
  • Esposizione ai rischi operativi: come ogni grande istituto finanziario, BNP Paribas è esposta a rischi non finanziari quali attacchi informatici, errori di elaborazione, frodi o carenze dei controlli interni. La gestione di tali rischi è oggetto di un quadro di riferimento interno, ma il loro verificarsi può influire sulla reputazione o comportare oneri straordinari.
  • Concorrenza sul mercato bancario: il settore bancario è caratterizzato da una forte concorrenza, sia tra i grandi gruppi europei che nei confronti di operatori emergenti o specializzati, comprese le fintech. Questa pressione concorrenziale può pesare sui margini, limitare i guadagni di quote di mercato o accentuare la necessità di investimenti nell'innovazione.
  • Contesto geopolitico e macroeconomico: data la sua portata internazionale, BNP Paribas è esposta alle incertezze politiche o economiche nelle aree in cui opera. Eventi quali tensioni geopolitiche, recessioni locali o crisi settoriali possono perturbare l'attività o rallentare la dinamica commerciale.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su EPA: BNP

Quali sono le filiali attualmente operative di BNP Paribas?

BNP Paribas opera attraverso numerose filiali con sede in Francia e all'estero. Queste le consentono di coprire un'ampia gamma di servizi finanziari, adatti a diversi mercati. Tra le entità più note del gruppo figurano:

  • BNP Paribas Asset Management: specializzata nella gestione patrimoniale.
  • Hello Bank!: banca 100% online destinata ai privati in Europa.
  • BNP Paribas Fortis: filiale attiva sul mercato belga.
  • Banca Nazionale del Lavoro (BNL): opera principalmente in Italia.
  • BNP Paribas Factor: specializzata in soluzioni di factoring.
  • BancWest / First Hawaiian Bank: storicamente presente negli Stati Uniti (da notare: BancWest è stata oggetto di ristrutturazione negli ultimi anni).
Il gruppo è inoltre chiamato a modificare la struttura delle proprie filiali in funzione della propria strategia, il che può comportare nuove acquisizioni, fusioni o cessioni.

Qual è la ripartizione geografica del PNB di BNP Paribas?

BNP Paribas è un gruppo bancario di respiro internazionale. Il prodotto netto bancario (PNB), indicatore utilizzato per misurare i ricavi bancari, è ripartito tra diverse aree geografiche. Storicamente, l'Europa rappresenta la quota più importante, seguita dal Nord America, dalla regione Asia-Pacifico e da altri mercati internazionali. Questa ripartizione può variare in base alla strategia del gruppo e alle dinamiche specifiche di ciascun mercato.

Come acquistare o vendere azioni BNP Paribas?

Le azioni BNP Paribas sono quotate sul mercato Euronext Paris con il codice ISIN FR0000131104 (simbolo: EPA: BNP). È possibile acquistarle o venderle tramite:

  • Broker online tradizionali che offrono accesso ai mercati azionari.
  • Piattaforme di trading che offrono CFD (Contratti per Differenza), che consentono di negoziare sull'andamento del prezzo dell'azione senza possedere il titolo sottostante.
Prima di qualsiasi operazione, si raccomanda di scegliere un intermediario regolamentato e di comprendere bene le caratteristiche dei prodotti utilizzati. I CFD, in particolare, presentano un elevato rischio di perdita a causa dell'effetto leva. È essenziale informarsi accuratamente sul funzionamento di questi strumenti prima di prendere posizione.

Accesso alle azioni BNP Paribas →

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.