Accesso alle azioni Valeo →
VALEO

Come vendere o comprare azioni Valeo online?

Accesso alle azioni Valeo →
Crea un account su eToro per seguire, vendere o comprare azioni Valeo (EPA: FR)
Comprare
Vendere

Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
 
Grafico fornito da TradingView
Contenuto di natura informativa. Questo sito non fornisce consulenza personalizzata in materia di investimenti.
Prima di considerare la possibilità di vendere o comprare azioni Valeo (EPA: FR), è importante tenere conto di diversi parametri che possono influenzare il prezzo di questo titolo quotato in borsa. Valeo è un'azienda globale specializzata in tecnologie automobilistiche, attiva in numerosi paesi e presente in diversi segmenti di mercato. Questa pagina offre una sintesi degli elementi fattuali da considerare, in particolare i risultati finanziari pubblicati dalla società, la sua posizione tra gli attori del settore automobilistico, le principali tendenze industriali, nonché alcuni indicatori economici e tecnologici che potrebbero influenzare la sua performance in borsa. Questi dati, puramente informativi, hanno lo scopo di offrire una migliore comprensione del contesto in cui si inserisce un'eventuale decisione di vendita o acquisto di azioni Valeo, senza costituire una raccomandazione di investimento.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Valeo dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Valeo
ISIN: FR0013176526
Ticker: EPA: FR
Indice o mercato: Euronext Paris
 

Come comprare e vendere azioni Valeo?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Valeo (EPA: FR)
 
Comprare/Vendere azioni Valeo
 
 
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Valeo

Elemento n.1

L'evoluzione del mercato automobilistico mondiale: Il settore automobilistico è soggetto a cicli economici, tendenze di consumo e cambiamenti tecnologici. Il monitoraggio dei dati relativi alla produzione e alle vendite di veicoli a livello globale può fornire indicazioni sulle dinamiche del settore in cui opera Valeo. I periodi di crescita o di rallentamento del mercato possono avere ripercussioni sull'intera catena del valore, compresi i fornitori di componenti.

Elemento n.2

La distribuzione geografica delle vendite di Valeo: L'esposizione internazionale di Valeo implica che le sue performance possono variare a seconda delle regioni. Alcuni paesi come la Cina, l'India o il Brasile rappresentano mercati in via di sviluppo in cui la domanda di automobili è in rapida crescita. L'analisi dei risultati commerciali del gruppo in queste aree può fornire indicazioni sulle sue opportunità di crescita e sulla sua capacità di adattarsi a contesti economici diversi.

Elemento n.3

Gli indicatori finanziari pubblicati dalla società: il fatturato, l'utile netto, la redditività operativa o il debito netto sono elementi misurabili che consentono di valutare la situazione finanziaria di Valeo. Questi dati, disponibili nelle relazioni finanziarie semestrali e annuali, costituiscono una base utile per qualsiasi analisi preliminare a un'operazione di vendita o acquisto di azioni.

Elemento n.4

L'impatto dei costi delle materie prime: I prezzi delle materie prime (metalli, polimeri, componenti elettronici, ecc.) possono influenzare i costi operativi di Valeo. Un aumento significativo dei costi di alcuni fattori produttivi potrebbe incidere sui margini del gruppo. Seguire questi mercati correlati può quindi aiutare a comprendere meglio i vincoli economici a cui l'azienda può essere esposta.

Elemento n.5

Investimenti in innovazione e R&S: L'attività di Valeo si basa in parte sullo sviluppo di tecnologie legate all'elettrificazione dei veicoli, alla guida assistita o alla connettività automobilistica. L'ammontare degli investimenti in ricerca e sviluppo, la pubblicazione di nuovi brevetti o il lancio di nuovi prodotti possono indicare la volontà del gruppo di posizionarsi su segmenti in rapida evoluzione.

Elemento n.6

Il quadro normativo e ambientale: L'evoluzione delle norme europee e internazionali in materia di emissioni di CO₂, sicurezza dei veicoli o transizione energetica può avere un impatto diretto sulle priorità industriali dei costruttori e dei loro fornitori. Essendo Valeo coinvolta nella produzione di componenti tecnici, la sua attività può essere influenzata da queste normative, che variano a seconda dei mercati.

Come vendere o comprare azioni Valeo online?
→ Scopri il titolo Valeo su eToro ←
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Valeo (EPA: FR)?

Comprare azioni Valeo

Il gruppo francese Valeo è uno dei principali attori mondiali nel settore delle attrezzature e dei sistemi per l'industria automobilistica. L'azienda progetta, sviluppa e produce un'ampia gamma di componenti e soluzioni tecnologiche per i costruttori automobilistici e i mercati post-vendita. La sua attività è strutturata attorno a diversi poli complementari che coprono tutte le funzioni essenziali del veicolo moderno.

  • Sistemi di visibilità: Valeo progetta equipaggiamenti per l'illuminazione, la segnalazione e i sistemi di tergicristalli, che svolgono un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale e il comfort di guida, sia di giorno che di notte.
  • Equipaggiamenti termici: il gruppo offre anche soluzioni per la gestione termica dei veicoli, compresi i sistemi di riscaldamento, climatizzazione, ventilazione e raffreddamento dei motori. Queste tecnologie mirano a ottimizzare il comfort interno e le prestazioni energetiche dei veicoli.
  • Sistemi di propulsione: Valeo fornisce componenti per la motorizzazione, quali motorini di avviamento, alternatori e moduli di trasmissione. Il gruppo partecipa inoltre allo sviluppo di tecnologie associate all'elettrificazione delle catene di trazione.
  • Comfort e assistenza alla guida: un'altra parte dell'attività di Valeo riguarda i sistemi che contribuiscono alla sicurezza e all'assistenza alla guida. Ciò include sensori, telecamere, calcolatori, dispositivi di assistenza al parcheggio, sistemi di accesso senza chiave e apparecchiature di rilevamento e comando integrate.

Grazie a una vasta presenza industriale e commerciale, il gruppo è presente sui principali mercati mondiali, in particolare in Europa, Asia, America e Africa. Questa presenza internazionale gli consente di affiancare i grandi costruttori automobilistici di tutto il mondo e di adattarsi alle specificità di ogni regione. Valeo si avvale inoltre di una rete di centri di ricerca e sviluppo per rispondere alle crescenti esigenze tecnologiche del settore.

Crediti fotografici: ©foottoo/123RF.COM

Concorrenza

Nel settore altamente competitivo delle attrezzature automobilistiche, Valeo deve confrontarsi con diversi gruppi internazionali attivi in settori simili, quali le tecnologie di propulsione, i sistemi di assistenza alla guida, l'elettrificazione e la gestione termica. Di seguito sono riportati sei dei principali concorrenti attuali, selezionati in base alle loro dimensioni, alla loro specializzazione tecnologica e alla loro presenza a livello mondiale.

Bosch

il gruppo tedesco Bosch rimane uno dei concorrenti più influenti di Valeo. Presente in numerosi segmenti dell'industria automobilistica, sviluppa soluzioni avanzate nei settori dell'elettrificazione, della connettività, dei sensori ADAS e della gestione termica. Grazie a ingenti investimenti in ricerca e sviluppo e alla sua presenza globale, Bosch mantiene una posizione di leadership in diverse tecnologie chiave. Condivide con Valeo un posizionamento orientato all'innovazione, in particolare nella guida assistita e nei componenti per veicoli elettrici.

Denso

questo fornitore giapponese è uno dei più importanti produttori mondiali di componenti automobilistici. Denso opera in diversi segmenti, quali i sistemi termici, l'elettronica automobilistica, la motorizzazione elettrica e l'assistenza alla guida. La sua forte presenza in Asia, ma anche in America e in Europa, lo rende un concorrente diretto nella maggior parte delle attività di Valeo. Il gruppo si distingue anche per la sua vicinanza a Toyota, ma rimane fornitore di numerosi costruttori internazionali.

ZF Friedrichshafen

questo gruppo tedesco è specializzato nella produzione di cambi, sistemi di telaio, sicurezza attiva e passiva, nonché nelle tecnologie di guida autonoma. ZF è particolarmente rinomata per le sue soluzioni complete destinate ai veicoli elettrici e connessi. La sua capacità di offrire moduli integrati e le sue acquisizioni strategiche nel campo dell'automazione la rendono un attore fondamentale nel panorama competitivo di Valeo.

Continental (ETR - CON)

Storicamente presente nella produzione di pneumatici, Continental è anche un importante concorrente di Valeo nelle tecnologie elettroniche di bordo, nell'elettrificazione e nella connettività. Il gruppo offre soluzioni avanzate nei settori dell'illuminazione, dei sensori e dell'assistenza alla guida. Dispone di una forte capacità di innovazione e di una copertura geografica equivalente a quella di Valeo.

Magna International

questa azienda canadese opera in diversi settori dell'equipaggiamento automobilistico, tra cui carrozzerie, motorizzazioni, sistemi elettrici e persino assemblaggio di veicoli. Il suo modello flessibile e la sua presenza industriale in oltre 25 paesi la rendono un concorrente significativo, in particolare per i contratti globali con i grandi costruttori. Magna sviluppa anche soluzioni per veicoli elettrici e sistemi ADAS.

Plastic Omnium (EPA. POM)

questo gruppo francese rimane un concorrente diretto di Valeo in alcuni segmenti specifici, in particolare nei moduli esterni e nei sistemi di accumulo di energia. È attivo nelle tecnologie dell'idrogeno e nelle attrezzature leggere, in linea con la transizione energetica del settore automobilistico. Membro di associazioni di settore come CLEPA, Plastic Omnium è un attore riconosciuto nell'ecosistema industriale europeo.


Alleanze strategiche

L'approccio collaborativo di Valeo si traduce in numerose partnership tecnologiche e industriali. Queste alleanze consentono al gruppo di rafforzare la propria capacità di innovazione in settori strategici quali l'elettrificazione, l'autonomia dei veicoli e la connettività. Ecco sei partnership recenti o strutturali che testimoniano questa strategia di apertura.

Volkswagen (ETR - VOW3)

Nel 2025, Valeo è stata riconosciuta come uno dei migliori fornitori del gruppo Volkswagen, in particolare per il suo contributo nei settori dell'innovazione e dell'ottimizzazione industriale. Questo tipo di riconoscimento riflette una stretta collaborazione strategica, rafforzata da progetti comuni nell'elettrificazione e nell'assistenza alla guida. Volkswagen è uno dei più importanti costruttori mondiali e questa relazione rafforza la visibilità di Valeo presso un cliente di primo piano.

Appotronics

Valeo ha siglato una partnership tecnologica con Appotronics per sviluppare una nuova generazione di sistemi di illuminazione automobilistica che integrano la proiezione laser. Questo progetto mira a combinare una maggiore visibilità, una firma luminosa personalizzata e funzioni avanzate di segnalazione, in particolare nel contesto dei futuri veicoli autonomi. Questa collaborazione riflette l'impegno di Valeo nell'innovazione ottica e digitale.

PanGood

nell'aprile 2025, Valeo ha annunciato un accordo di sviluppo congiunto con PanGood, società cinese specializzata in componenti per motori, per la messa a punto di un generatore assiale compatto e ad alta efficienza. Questa soluzione è destinata ai veicoli elettrici, un mercato in forte crescita. Il progetto rafforza la presenza industriale di Valeo in Cina, rispondendo al contempo agli obiettivi di compattezza ed efficienza energetica.

Virta

Nel febbraio 2025, Valeo ha presentato una soluzione di ricarica bidirezionale Vehicle-to-Grid in collaborazione con Virta. Questo sistema, che combina stazioni di ricarica, cavi e componenti intelligenti, mira a facilitare la ricarica delle flotte e a ottimizzare l'integrazione dei veicoli nelle reti elettriche. Si inserisce in una logica di mobilità sostenibile e transizione energetica.

TactoTek

Valeo ha firmato una licenza con TactoTek per sfruttare la sua tecnologia IMSE® (Injection Molded Structural Electronics) nei sistemi di illuminazione di bordo. Questo approccio consente di integrare funzioni elettroniche in superfici plastiche stampate, riducendo il peso e i componenti. Questa partnership si inserisce nella volontà di offrire soluzioni più sostenibili e modulabili.

W Motors

Nel febbraio 2025, Valeo ha annunciato una partnership con il costruttore W Motors per sviluppare un progetto di consegna autonoma “last mile” negli Emirati Arabi Uniti. L'azienda fornisce tecnologie legate alla propulsione elettrica e ai sensori di guida autonoma per equipaggiare veicoli commerciali innovativi destinati alle aree urbane densamente popolate.

Accesso alle azioni Valeo →
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Valeo
Vantaggi spesso citati per le azioni Valeo

Prima di decidere di acquistare o vendere azioni Valeo, può essere utile conoscere le caratteristiche strutturali dell'azienda. Alcune specificità possono essere percepite come vantaggi a seconda del contesto economico e settoriale, senza che ciò costituisca un consiglio o un invito all'investimento.

  • Competenza tecnologica riconosciuta: Valeo è un attore industriale attivo nello sviluppo di tecnologie per l'elettrificazione dei veicoli, la guida assistita, la connettività e la gestione termica. Il gruppo dedica una parte significativa delle proprie risorse alla ricerca e allo sviluppo, come dimostrano le sue pubblicazioni ufficiali e il portafoglio di brevetti depositati ogni anno.
  • Presenza globale diversificata: il gruppo è presente in diverse regioni del mondo, tra cui Europa, Asia, America e alcuni mercati emergenti. Questa diversificazione geografica gli consente di distribuire le proprie attività tra diversi mercati automobilistici, limitando l'esposizione a un unico paese o a una singola area economica.
  • Portafoglio prodotti diversificato: Valeo opera in diversi segmenti dell'equipaggiamento automobilistico, in particolare la visibilità, i sistemi termici, la propulsione e l'assistenza alla guida. Questa diversificazione tecnologica consente all'azienda di rispondere alle diverse esigenze dei costruttori automobilistici in un settore in continua evoluzione.
  • Partnership industriali strutturanti: il gruppo ha sviluppato diverse collaborazioni tecnologiche e industriali con altri attori importanti del settore, come Siemens (joint venture nel campo dell'elettromobilità) o Mobileye (tecnologie di sicurezza). Queste alleanze, menzionate nelle relazioni annuali o nei comunicati ufficiali, mirano ad accelerare lo sviluppo di soluzioni comuni.
  • Posizionamento rispetto alle tendenze di trasformazione del settore: Valeo partecipa attivamente all'evoluzione del mercato automobilistico, in particolare attraverso il suo lavoro nei settori dei veicoli elettrici, dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e della riduzione delle emissioni. Questi assi sono considerati strutturanti da molti industriali del settore.
fattori negativi per le azioni Valeo
Punti di attenzione relativi alle azioni Valeo

Al contrario, alcuni vincoli o elementi di vigilanza meritano di essere segnalati, poiché possono avere un effetto sull'attività dell'azienda o sul suo ambiente. Queste informazioni sono puramente descrittive e non intendono esprimere un giudizio.

  • Sensibilità ai cicli economici: l'attività di Valeo, come quella di molti fornitori di componenti automobilistici, può essere influenzata dalle fluttuazioni della congiuntura economica mondiale. In periodi di rallentamento, la domanda di veicoli nuovi può diminuire, determinando un calo della produzione dei costruttori e, di conseguenza, una riduzione degli ordini per i fornitori.
  • Dipendenza dai costruttori automobilistici: Valeo fornisce principalmente componenti e sistemi ai grandi gruppi automobilistici. Questa dipendenza commerciale può esporre l'azienda a variazioni di volume legate alle decisioni strategiche o alle politiche di approvvigionamento dei suoi principali clienti.
  • Concorrenza settoriale sostenuta: quello delle componenti automobilistiche è un settore altamente competitivo, con la presenza di numerosi attori globali con capacità di innovazione e produzione simili.
  • Questa intensità concorrenziale può esercitare una pressione sui costi o sui margini in alcuni segmenti.
  • Volatilità dei costi di produzione: i prezzi delle materie prime (in particolare metalli, plastica tecnica o componenti elettronici) possono variare notevolmente a seconda dei mercati. Questa volatilità ha un potenziale effetto sui costi di produzione dei prodotti Valeo e può influire sui risultati se non viene compensata.
  • Vincoli normativi in evoluzione: il Gruppo opera in un contesto soggetto a normative rigorose, in particolare in materia di emissioni inquinanti, sicurezza o conformità tecnica. Tali norme possono comportare investimenti aggiuntivi per soddisfare i requisiti legali vigenti nelle diverse aree geografiche in cui Valeo opera.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su EPA: FR

Quali sono i rischi associati all'investimento nelle azioni Valeo?

Come tutti i titoli quotati, le azioni Valeo sono soggette a rischi di mercato. Tali rischi includono, in particolare, la volatilità del prezzo, l'andamento sfavorevole del contesto economico, gli imprevisti del settore automobilistico o le modifiche normative. A ciò si possono aggiungere rischi specifici dell'azienda, quali la concorrenza, i costi di produzione o l'esposizione a determinate regioni. Investire in azioni comporta la possibilità di una perdita di capitale. Si raccomanda pertanto di non investire mai senza disporre di informazioni sufficienti e senza aver definito i propri obiettivi finanziari.

Dove consultare i rapporti finanziari di Valeo?

I rapporti finanziari annuali e semestrali di Valeo sono disponibili al pubblico sul sito ufficiale dell'azienda, nella sezione dedicata agli investitori. Questi documenti comprendono i conti consolidati, i commenti della direzione, i risultati operativi per segmento e le prospettive strategiche. Queste pubblicazioni consentono di seguire l'andamento economico del gruppo, ma la loro lettura non sostituisce un'analisi approfondita da parte di un professionista qualificato.

Le azioni Valeo distribuiscono dividendi agli azionisti?

Come molte società quotate in borsa, Valeo può decidere di distribuire un dividendo ai propri azionisti, in base ai risultati finanziari, alla strategia di distribuzione e alla decisione presa durante l'assemblea generale annuale. Il pagamento di un dividendo non è tuttavia sistematico e può variare da un anno all'altro. Per ottenere informazioni aggiornate sull'importo e l'eventuale data di distribuzione, si consiglia di consultare le pubblicazioni ufficiali della società o i comunicati diffusi sul sito web dell'azienda. I dividendi passati non pregiudicano le distribuzioni future.

Accesso alle azioni Valeo →

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.