Accesso alle azioni Atos →
ATOS

Come vendere o comprare azioni Atos online?

Accesso alle azioni Atos →
Crea un account su eToro per seguire, vendere o comprare azioni Atos (EPA: ATO)
Comprare
Vendere

Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
 
Grafico fornito da TradingView
Contenuto di natura informativa. Questo sito non fornisce consulenza personalizzata in materia di investimenti.
Se state pensando di vendere o comprare le azioni Atos in Borsa, questo articolo vi offre informazioni generali sull'azienda e sul suo titolo quotato. Troverete dati oggettivi sulle sue principali attività, sul suo posizionamento nei diversi mercati e sulla posizione occupata da alcuni dei suoi partner e concorrenti. L'obiettivo è quello di fornire una panoramica descrittiva che consenta di comprendere meglio il contesto economico in cui opera il gruppo. Presentiamo inoltre informazioni pratiche relative alla quotazione del titolo, senza che ciò costituisca tuttavia un consiglio o una raccomandazione di investimento.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Atos dà diritto a dividendi?
No
 
Informazioni sulle azioni Atos
ISIN: FR0000051732
Ticker: EPA: ATO
Indice o mercato: Euronext Paris
 

Come comprare e vendere azioni Atos?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Atos (EPA: ATO)
 
Investire in azioni Atos
 
 
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Atos

Elemento n.1

Influenza geografica: il corso del titolo Atos può essere influenzato dall'andamento economico di alcune zone chiave, in particolare il Regno Unito e il Nord America, che rappresentano una parte importante della sua attività.

Elemento n.2

Annunci di acquisizioni e fusioni: gli annunci relativi a eventuali acquisizioni o operazioni di fusione possono avere un impatto significativo sul prezzo delle azioni Atos, in particolare sui mercati internazionali.

Elemento n.3

Piani strategici comunicati da Atos: i piani strategici comunicati da Atos sono elementi seguiti con attenzione dagli osservatori. I risultati intermedi e finali annunciati dalla società consentono di valutare lo stato di avanzamento delle sue linee guida.

Elemento n.4

Concorrenza settoriale: il settore dei servizi digitali e informatici è caratterizzato da una forte concorrenza. Anche le pubblicazioni dei principali attori di questo mercato possono influenzare la percezione e l'andamento delle azioni Atos.

Elemento n.5

Pubblicazioni finanziarie ufficiali: le pubblicazioni ufficiali di Atos, quali i risultati trimestrali o annuali, costituiscono fonti di informazione essenziali. Esse forniscono dati verificabili sulla performance del gruppo e sono generalmente prese in considerazione dai mercati finanziari.

Elemento n.6

Contesto macroeconomico e normativo: anche gli sviluppi macroeconomici globali e i cambiamenti normativi nel settore dei servizi digitali possono influire sul prezzo delle azioni Atos. Questi fattori esterni completano gli elementi specifici dell'azienda.

Come vendere o comprare azioni Atos online?
→ Scopri il titolo Atos su eToro ←
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Atos (EPA: ATO)?

Comprare azioni Atos

Atos è un gruppo internazionale di origine francese specializzato in servizi digitali e tecnologie dell'informazione. Quotata su Euronext Paris con il simbolo ATO, l'azienda è uno dei principali attori del settore in Europa ed è presente anche a livello mondiale. La sua missione è fornire soluzioni tecnologiche per accompagnare le aziende e le istituzioni pubbliche nella loro trasformazione digitale e nella gestione dei loro sistemi informativi.

Nel corso degli anni, Atos ha sviluppato un portafoglio di attività diversificato che copre diversi settori complementari dei servizi informatici. Questa organizzazione consente al gruppo di proporre un'offerta estesa, in grado di soddisfare le diverse esigenze dei propri clienti, che si tratti di grandi aziende, organizzazioni pubbliche o attori di settori strategici. Tra le sue attività principali figurano:

  • Gestione e servizi di infrastruttura: gestione e ottimizzazione dei sistemi informativi aziendali, hosting, cloud e servizi legati alla continuità operativa.
  • Integrazione di sistemi e consulenza tecnologica: progettazione e implementazione di soluzioni digitali adattate alle esigenze specifiche dei clienti, accompagnamento nei loro progetti di trasformazione digitale.
  • Servizi transazionali e pagamenti elettronici: elaborazione e protezione delle operazioni di pagamento, soluzioni di gestione delle transazioni e sviluppo di strumenti per gli scambi digitali.
  • Cybersecurity e dati: soluzioni per la protezione dei sistemi informatici, servizi di sicurezza gestiti e sfruttamento dei dati per migliorare le prestazioni e la resilienza delle organizzazioni.

La clientela di Atos è distribuita in numerosi settori economici, quali l'industria, i servizi finanziari, il settore pubblico, la sanità, le telecomunicazioni, i trasporti e la distribuzione. Questa diversificazione settoriale contribuisce a limitare la dipendenza da un unico settore e consente all'azienda di affiancare i propri clienti su problematiche diverse.

Atos è presente in diverse regioni del mondo, con una presenza significativa in Europa, Nord America e altri mercati internazionali. Questa dimensione globale le consente di offrire i propri servizi su larga scala e di rispondere alle esigenze delle organizzazioni multinazionali.

Le azioni Atos, negoziate alla Borsa di Parigi, fanno parte dell'universo dei titoli tecnologici europei. Come tutte le azioni quotate, il loro prezzo varia in funzione di numerosi fattori, in particolare i risultati finanziari pubblicati dal gruppo, l'andamento delle sue attività, le condizioni macroeconomiche e le dinamiche specifiche del settore dei servizi digitali.

Gli investitori interessati a questo titolo devono tenere presente che il suo costo può variare al rialzo o al ribasso e che non vi è alcuna garanzia di rendimento futuro. Le informazioni qui presentate hanno solo carattere descrittivo e mirano a fornire una migliore comprensione dell'azienda e del suo posizionamento nel settore.

Crediti fotografici: ©Tobias Arhelger/123RF.COM

Concorrenza

Di seguito sono riportati i principali concorrenti di Atos, selezionati per il loro peso settoriale e la loro attuale presenza significativa su mercati simili.

Gruppo Accenture (NYSE - ACN)

Accenture è un concorrente diretto di Atos nel settore dei servizi digitali e della consulenza. Presente a livello mondiale, questo gruppo americano offre servizi che coprono il cloud, la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale, l'integrazione di sistemi e la consulenza strategica digitale. La sua forte capacità di investimento e la sua portata internazionale gli consentono di supportare progetti di grandi dimensioni per clienti provenienti da diversi settori. Accenture gode di un solido riconoscimento sul mercato grazie alla sua rete globale, al suo portafoglio diversificato e al suo ruolo di innovatore nelle tecnologie emergenti. In quanto tale, costituisce un concorrente importante per Atos, in particolare per i contratti internazionali di trasformazione digitale.

Capgemini (EPA - CAP)

Capgemini, gruppo francese di servizi digitali, è uno dei concorrenti più vicini ad Atos, in particolare sul mercato europeo. Presente nella consulenza, nell'integrazione di sistemi, nell'ingegneria e nell'outsourcing, opera anche a livello mondiale con un'ampia base di clienti. Il suo posizionamento in Francia e in Europa le consente di competere direttamente con Atos in numerose gare d'appalto pubbliche e private. Capgemini gode inoltre di una forte notorietà, rafforzata dalla sua appartenenza all'indice CAC 40 e dalla sua presenza ai vertici mondiali del settore. Questa vicinanza geografica e settoriale la rende un concorrente imprescindibile nel campo dei servizi digitali.

CGI

CGI è un'azienda canadese di consulenza e servizi digitali, attiva a livello mondiale. Accompagna sia attori pubblici che privati nei loro progetti di trasformazione digitale, integrazione di sistemi e gestione delle infrastrutture IT. Con una presenza significativa in Nord America e in Europa, CGI dispone di una rete estesa che le consente di rispondere a progetti internazionali di grande portata. Le sue offerte coprono settori simili a quelli di Atos, in particolare il cloud, la sicurezza informatica e i servizi gestiti. La sua competenza e la sua dimensione globale rendono CGI un concorrente serio nel panorama internazionale dei servizi digitali.

Tata Consultancy Services (TCS)

Tata Consultancy Services, filiale del gruppo indiano Tata, è uno dei maggiori fornitori mondiali di servizi informatici. Presente in oltre 40 paesi, TCS copre un'ampia gamma di servizi, dalla consulenza strategica all'integrazione tecnologica, passando per i servizi applicativi, il cloud e l'intelligenza artificiale. Le sue dimensioni e le sue notevoli risorse finanziarie le consentono di competere con Atos in numerosi mercati, compreso quello europeo. TCS beneficia inoltre della rapida crescita del mercato asiatico, che le conferisce un vantaggio competitivo in alcune aree. La sua dimensione internazionale e la sua ampia offerta lo rendono un concorrente di peso.

Hewlett Packard Enterprise (HPE)

Hewlett Packard Enterprise è un attore riconosciuto nel campo delle infrastrutture informatiche, del cloud ibrido e dell'edge computing. L'azienda fornisce soluzioni tecnologiche in grado di competere con quelle di Atos, in particolare nella gestione di infrastrutture IT e ambienti complessi. HPE si distingue per i suoi investimenti in ricerca e sviluppo e per un'offerta completa che copre sia i servizi alle imprese che le innovazioni nel campo dello storage, dei server e della gestione dei dati. Grazie alle sue dimensioni e al suo portafoglio tecnologico, HPE è regolarmente citata come una valida alternativa ad Atos.

Zscaler

Zscaler è un'azienda americana specializzata nella sicurezza informatica cloud-native. Il suo modello si basa sull'implementazione di architetture Zero Trust e sulla protezione degli ambienti digitali aziendali. Zscaler offre servizi su misura per le organizzazioni che desiderano modernizzare la propria sicurezza in un contesto di telelavoro e migrazione massiccia verso il cloud. Sebbene di dimensioni inferiori rispetto a concorrenti storici come Accenture o Capgemini, Zscaler si sta affermando come attore innovativo in un segmento strategico. Per Atos, si tratta di un concorrente mirato nel campo della sicurezza informatica avanzata e delle soluzioni cloud sicure.


Alleanze strategiche

Ecco le partnership recenti e significative di Atos, selezionate per il loro riconoscimento pubblico e l'impatto strategico che rappresentano.

Google Cloud

Atos collabora da diversi anni con Google Cloud nell'ambito della trasformazione digitale delle aziende. Questa partnership strategica si è rafforzata con il rinnovo della certificazione “Managed Service Provider” nel 2025, a conferma della capacità di Atos di supportare i propri clienti nei loro progetti di cloud, analisi dei dati e intelligenza artificiale. Questa alleanza si basa sull'implementazione di soluzioni sicure e innovative, adattate alle esigenze delle organizzazioni pubbliche e private. Grazie a questa cooperazione, Atos gode del riconoscimento ufficiale di Google per la sua competenza tecnica e operativa, che la rende uno dei suoi partner privilegiati in Europa e Nord America nel campo dei servizi digitali e del cloud ibrido.

SAP

La partnership tra Atos e SAP si basa su una collaborazione di lunga data, caratterizzata da oltre vent'anni di esperienza comune. Nel 2025, Atos ha nuovamente ricevuto il “Golden Certificate” di SAP, un riconoscimento assegnato ai partner in grado di garantire un elevato livello di qualità e disponibilità nei servizi gestiti relativi agli ambienti SAP. Questo riconoscimento dimostra la competenza di Atos nella gestione di applicazioni critiche, nella migrazione al cloud e nell'integrazione di sistemi complessi. Questa partnership globale consente al gruppo di supportare clienti di numerosi settori e di fornire loro soluzioni affidabili e scalabili. Il riconoscimento rafforza inoltre la credibilità di Atos come attore riconosciuto nell'ecosistema SAP.

UEFA

Atos è stata scelta dalla UEFA per supervisionare parte delle sue operazioni tecnologiche durante grandi eventi sportivi, tra cui EURO 2024. Questa collaborazione ha mobilitato soluzioni digitali complesse, coinvolgendo centinaia di applicazioni e milioni di utenti connessi. L'esperienza di Atos nella gestione di infrastrutture critiche e nell'implementazione di servizi digitali su larga scala è stata messa in evidenza attraverso questa partnership. L'azienda ha garantito la disponibilità, la sicurezza e le prestazioni dei sistemi IT utilizzati durante le competizioni, dimostrando la sua capacità di gestire ambienti tecnologici esigenti. Questo contratto illustra anche l'applicazione dei servizi Atos a eventi internazionali seguiti da un vasto pubblico.

Circular Computing

Nell'ambito di un approccio orientato alla sostenibilità, Atos ha stretto una partnership con Circular Computing, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di computer portatili ricondizionati a emissioni zero. Questa alleanza mira a promuovere soluzioni rispettose dell'ambiente nell'ambito degli impegni Net-Zero di Atos. Un esempio concreto di questa collaborazione è il contratto con il Department for Environment, Food & Rural Affairs (DEFRA) nel Regno Unito, che ha permesso la fornitura di PC ricondizionati a decine di migliaia di utenti. Questa partnership dimostra la volontà di Atos di integrare soluzioni tecnologiche sostenibili nei propri progetti e di contribuire alla riduzione dell'impronta di carbonio dei propri clienti.

HERE

Atos collabora con HERE, azienda leader nel settore delle tecnologie di geolocalizzazione e cartografia, per sviluppare soluzioni volte a ottimizzare la gestione delle catene di approvvigionamento. Questa partnership nasce dalla volontà comune di rendere le catene di approvvigionamento più resilienti, trasparenti e sostenibili. Combinando l'esperienza tecnologica di Atos e le soluzioni di localizzazione avanzate di HERE, le due aziende offrono agli industriali strumenti digitali innovativi. Queste soluzioni consentono una migliore anticipazione dei flussi, una riduzione dei costi logistici e una gestione ottimizzata delle risorse. Questa collaborazione dimostra la capacità di Atos di collaborare con specialisti per offrire servizi di nuova generazione in settori strategici.

Accesso alle azioni Atos →
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Atos
Vantaggi spesso citati per le azioni Atos

Le azioni Atos, quotate su Euronext Paris, sono associate a un'azienda internazionale specializzata in servizi digitali e consulenza tecnologica. Grazie alle sue dimensioni, al suo posizionamento e alle sue attività, presenta diverse caratteristiche che alcuni analisti e osservatori considerano positive. Questi elementi possono aiutare a comprendere meglio la posizione dell'azienda nel suo settore.

  • Diversificazione delle attività: Atos opera in diversi settori complementari ai servizi digitali, come l'outsourcing, l'integrazione di sistemi, i servizi transazionali e la sicurezza informatica. Questa diversificazione consente al gruppo di offrire una gamma più ampia di servizi alle aziende e alle istituzioni pubbliche.
  • Presenza internazionale: l'azienda è presente in numerose regioni del mondo, in particolare in Europa e Nord America, nonché in altri mercati internazionali. Questa ampia presenza geografica contribuisce a ridurre la dipendenza da un unico territorio e consente di rispondere alle esigenze di attori globali.
  • Esperienza in progetti di grande portata: Atos partecipa regolarmente a progetti di grandi dimensioni, in collaborazione con governi, istituzioni pubbliche o grandi aziende private. Queste missioni rafforzano la sua visibilità e dimostrano la sua capacità di gestire infrastrutture tecnologiche complesse.
  • Partnership strategiche: Nel corso degli anni, il gruppo ha stretto diverse partnership con altri attori importanti del settore tecnologico o industriale. Queste alleanze gli consentono di sviluppare soluzioni innovative e di offrire ai propri clienti servizi che integrano tecnologie all'avanguardia.
  • Competenza riconosciuta nella sicurezza informatica e nel cloud: Atos ha fatto della sicurezza informatica e del cloud due assi prioritari del proprio sviluppo. Questi segmenti sono considerati strategici a livello mondiale e il posizionamento del gruppo in questi settori contribuisce a rafforzare la sua immagine di fornitore specializzato in soluzioni critiche.
fattori negativi per le azioni Atos
Punti di attenzione relativi alle azioni Atos

Al contrario, alcuni fattori sono seguiti dai mercati e possono essere percepiti come fonti di attenzione. Questi punti non riflettono un giudizio, ma corrispondono ad aspetti spesso evidenziati nell'analisi del settore e dell'azienda.

  • Pressione concorrenziale: il settore dei servizi digitali è caratterizzato da una forte concorrenza, con la presenza di grandi gruppi internazionali come IBM, Accenture, Capgemini e Microsoft. Questa concorrenza può limitare il margine di manovra di Atos in alcuni segmenti.
  • Complessità delle attività: la varietà delle attività svolte da Atos comporta una gestione complessa delle risorse, delle strutture e dei contratti. Questa organizzazione può rendere meno chiara la visibilità delle performance operative nel breve termine.
  • Sensibilità alle condizioni macroeconomiche: come altre aziende tecnologiche, Atos può essere influenzata dall'evoluzione delle condizioni economiche mondiali, in particolare in Europa e Nord America. I cicli economici influenzano la domanda di servizi digitali, in particolare nel campo della trasformazione digitale.
  • Integrazione delle acquisizioni passate: Lo sviluppo di Atos si è basato su numerose operazioni di crescita esterna. L'integrazione delle società acquisite può rappresentare una sfida organizzativa e richiedere adeguamenti nel tempo, con un potenziale impatto sull'efficienza operativa.
  • Rapida evoluzione del settore tecnologico: I servizi digitali sono un settore in continua trasformazione, caratterizzato dalla costante comparsa di nuove tecnologie. Atos deve adattare continuamente la propria offerta per rimanere competitiva di fronte a questi cambiamenti, il che richiede investimenti significativi e una capacità di innovazione costante.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su EPA: ATO

Come vendere e comprare le azioni Atos?

Per vendere o comprare le azioni Atos, società internazionale di servizi digitali e di consulenza, è necessario rivolgersi a una piattaforma di intermediazione online o a un istituto finanziario autorizzato. Una volta aperto e alimentato un conto, l'investitore può cercare il simbolo azionario di Atos, “ATO”, così come è quotato su Euronext Paris. Le piattaforme di intermediazione mettono poi a disposizione diversi strumenti che consentono di inserire un ordine di acquisto o di vendita di azioni. Il corso dell'azione evolve in funzione di molteplici fattori ed è quindi consigliabile informarsi regolarmente sull'attualità del settore delle tecnologie dell'informazione. Qualsiasi decisione di investimento deve essere ponderata e, se del caso, presa con l'assistenza di un professionista qualificato.

Quali sono le date chiave nella storia del gruppo Atos?

Atos è stata fondata nel 1997. Sin dalla sua fondazione, il gruppo ha condotto diverse operazioni di crescita esterna significative. Nel 2004 ha acquisito Schlumberger Sema. Nel 2011 è stata raggiunta una nuova tappa con l'acquisizione delle attività SIS del gruppo Siemens. Infine, nel 2014, Atos ha acquisito le società Bull e Xerox ITO. Queste operazioni di integrazione hanno contribuito a rafforzare la sua presenza nel settore dei servizi digitali e ad ampliare il suo portafoglio di soluzioni.

Come analizzare i grafici delle azioni Atos?

Le azioni Atos possono essere seguite tramite grafici di borsa e indicatori tecnici disponibili sulle piattaforme di trading. Tra gli strumenti più comunemente utilizzati figurano il MACD, le bande di Bollinger, l'RSI, gli indicatori stocastici, nonché lo studio dei livelli di supporto, resistenza e dei punti pivot. Questi strumenti non costituiscono previsioni, ma metodi di analisi tecnica che consentono di osservare l'andamento del prezzo nel tempo. La loro interpretazione rimane a discrezione di ciascun investitore, a integrazione di altre fonti di informazione finanziaria.

Accesso alle azioni Atos →

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi e potrebbero non essere adatti agli investitori al dettaglio; potresti perdere l'intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.