Diversificazione delle attività: la strategia di diversificazione di Schneider Electric costituisce un asse centrale del suo sviluppo. Il lancio di nuove filiali o l'espansione in settori complementari (energie rinnovabili, digitalizzazione industriale, ecc.) consentono all'azienda di ampliare il proprio raggio d'azione e di adattarsi ai mercati in evoluzione. Il monitoraggio di queste iniziative consente di valutare gli sforzi del gruppo per consolidare la propria presenza a livello internazionale e nei segmenti di futuro.
Il titolo Schneider Electric (EPA: SU) fa parte dei titoli quotati su Euronext Paris che possono dare diritto al pagamento di un dividendo, previa decisione dell'assemblea generale annuale degli azionisti. L'importo e la frequenza di tale pagamento possono variare di anno in anno, in base alla politica di distribuzione definita dalla società. Prima di acquistare l'azione Schneider Electric a scopo di rendimento, si consiglia di consultare i documenti ufficiali pubblicati dalla società, in particolare le relazioni finanziarie e i comunicati sui risultati. Queste fonti consentono di seguire l'andamento storico del dividendo e di conoscerne le modalità. Anche la vendita dell'azione Schneider Electric prima della data di stacco può avere un impatto sul diritto al pagamento del dividendo.