Per quanto riguarda le opportunità di sviluppo di BASF andrà per esempio presa in considerazione la sua capacità di sviluppare nuovi prodotti con maggiori investimenti che non quelli attuali nel settore della ricerca. Ciò riguarda in particolare le innovazioni nel settore degli organismi geneticamente modificati sui quali da alcuni anni il gruppo punta molto. La società potrebbe anche trarre vantaggio dall’aumento di esigenze in Asia Pacifica, mercato su cui è particolarmente ben installata.
Il gruppo BASF detiene attualmente delle quote di differenti imprese tra cui 100% delle quote di BASF Coatings GmbH, 100% delle quote di BASF Services Holding GmbH, Ludwigshagen, 100% delle quote di BASF Schwarzheide, 100% delle quote di Polyuréthanes BASF GmbH, Lemfoerde, 100% delle quote di Wintershal Holding AG, 100% di Kassel, 50% delle quote di Wingas GmbH Kassel e 50% delle quote di Styréniques a Francoforte. Detiene inoltre altre filiali in 170 paesi.