Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Herbalife (NYSE: HLF)?
Il gruppo Herbalife è specializzato nella produzione e nella commercializzazione di prodotti alimentari per regimi dimagranti e di prodotti naturali tesi all'adozione di un modo di vita sano. L'attività può essere suddivisa in quattro settori principali: la gestione del peso, l'alimentazione mirata, i prodotti energetici e lo sport.
Lanciata nelle Isole Cayman, Herbalife commercializza i propri prodotti in tutto il mondo e da alcuni anni genera un volume d'affari in costante crescita.
Herbalife International è stata fondata nel 1980 dallo statunitense Mark Hughes che ha iniziato a vendere i propri prodotti dietetici Herbalife direttamente dal bagagliaio della sua auto.
Il settore dei prodotti per il dimagrimento, il controllo del peso e la cura della pelle ha da sempre rappresentato il core business di Herbalife.
Nel 1982 l’azienda è approdata nel suo primo mercato oltre confine, il Canada, raggiungendo la quota dei due milioni di dollari di vendite.
Nel 1986 Herbalife è stata quotata al NASDAQ. Continuando l’espansione sui mercati internazionali, la vendita di prodotti ha raggiunto anche Regno Unito e Australia.
Nel 1992 le vendite mensili hanno raggiunto i 21 milioni di dollari e quattro anni dopo, nel 1996, Herbalife ha festeggiato il primo miliardo di dollari di fatturato.
Nel 2003 Herbalife operava in 58 nazioni e le vendite hanno raggiunto la soglia di 1,2 miliardi di dollari.
Nel 2010 il fatturato ha raggiunto i 4,3 miliardi di dollari. Nel 2015 il gruppo Herbalife poteva contare su 4.000 dipendenti in tutto il mondo con le sue attività in 94 paesi e una rete di vendita composta da 2,7 milioni di distributori.
La particolarità del sistema di business di Herbalife è di operare tramite il multi-level marketing o network marketing, equiparabile ai meccanismi della vendita diretta. In questo modo ogni distributore di prodotti Herbalife può guadagnare sia dalla vendita che dalle commissioni di vendita su altri operatori.
A seguito dell’inchiesta da parte della Federal Trade Commission sul modello di vendita applicato da Herbalife, la società di Los Angeles ha riorganizzato la propria rete di vendita limitando le pratiche commerciali troppo aggressive e lanciando un nuovo modello di business chiamato “Gold Standard”.
Crediti fotografici: ©wolterk/123RF.COM