Accesso alle azioni Fedex →
FEDEX

Come vendere o comprare azioni Fedex online?

Accesso alle azioni Fedex →
Crea un account su eToro per seguire, vendere o comprare azioni Fedex (NYSE: FDX)
Comprare
Vendere

Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
 
Grafico fornito da TradingView
Contenuto di natura informativa. Questo sito non fornisce consulenza personalizzata in materia di investimenti.
State pensando di acquistare o vendere azioni FedEx? Questo articolo presenta una selezione di informazioni economiche e di borsa che possono aiutarvi a comprendere meglio questo titolo quotato. Vi illustriamo le principali attività dell'azienda FedEx, le sue fonti di reddito e gli attori che condividono o competono con la sua presenza sul mercato. Troverete inoltre esempi di partnership recenti ed elementi concreti che potrebbero influenzare il corso dell'azione. Infine, vi proponiamo alcune piste di analisi fondamentale, al fine di comprendere meglio i fattori esterni e interni che gli investitori monitorano prima di qualsiasi decisione di acquisto o vendita.
Pagamenti di dividendi
Comprare azioni Fedex dà diritto a dividendi?
 
Informazioni sulle azioni Fedex
ISIN: US31428X1063
Ticker: NYSE: FDX
Indice o mercato: NYSE
 

Come comprare e vendere azioni Fedex?

 
Aprire un conto cliccando qui
 
Depositare i fondi
 
Cercare Fedex (NYSE: FDX)
 
Comprare/Vendere azioni Fedex
 
 
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Elementi da considerare prima di vendere o comprare azioni Fedex

Elemento n.1

Partnership e cooperazioni strategiche: lo studio delle alleanze commerciali, logistiche o tecnologiche concluse da FedEx può fornire indicazioni sulla volontà del gruppo di rafforzare la propria posizione in determinati segmenti di mercato o di ottimizzare le proprie capacità operative. Tali accordi possono riguardare attori pubblici o privati a livello locale o internazionale.

Elemento n.2

Le operazioni di crescita esterna: le acquisizioni o le partecipazioni realizzate da FedEx, in particolare nel settore dei trasporti o della logistica digitale, possono essere interpretate come leve di diversificazione o consolidamento. Esse riflettono la volontà di ampliare le competenze o la copertura geografica dell'azienda.

Elemento n.3

L'impatto dei costi energetici: essendo FedEx un'azienda fortemente dipendente dal trasporto aereo e terrestre, il costo dei carburanti, in particolare del cherosene e del diesel, è un fattore da tenere sotto controllo. Qualsiasi variazione significativa può influire sui margini operativi e sui risultati finanziari.

Elemento n.4

I risultati finanziari pubblicati: i conti trimestrali e annuali di FedEx, una volta confrontati con le previsioni del gruppo o con le aspettative del mercato, possono influenzare la percezione degli investitori. L'andamento del fatturato, dell'utile netto o della redditività operativa può influire sull'andamento del corso azionario.

Elemento n.5

La domanda globale nel settore della logistica: le tendenze dei consumi, i flussi commerciali internazionali o i volumi legati all'e-commerce hanno un impatto diretto sull'attività di FedEx. L'osservazione degli indicatori settoriali consente di anticipare le potenziali variazioni del fatturato.

Elemento n.6

L'evoluzione normativa e geopolitica: in qualità di azienda che opera a livello mondiale, FedEx è soggetta a diverse normative in materia di commercio, fiscalità, sicurezza o ambiente. Le decisioni politiche o doganali in alcune aree geografiche possono influire sulle sue operazioni e, di conseguenza, sul suo posizionamento sui mercati.

Come vendere o comprare azioni Fedex online?
→ Scopri il titolo Fedex su eToro ←
Il tuo capitale è a rischio. Le performance passate non sono indicative di quelle future.

Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Fedex (NYSE: FDX)?

Comprare azioni Fedex

Per comprendere meglio le sfide economiche legate alle azioni FedEx, è utile esaminare l'organizzazione delle sue attività e le sue principali fonti di reddito.

FedEx Corporation è un'azienda americana specializzata nel trasporto, nella logistica e nella consegna di pacchi, che opera a livello mondiale. Riconosciuta come uno dei principali operatori nel settore del trasporto espresso internazionale, offre una vasta gamma di servizi rivolti a una clientela diversificata, che va dai privati alle grandi aziende.

Le attività di FedEx possono essere suddivise in diversi settori complementari.

  • Il cuore della sua attività è costituito dai servizi di corriere espresso e trasporto merci, che rappresentano una parte importante dei suoi ricavi. Questo segmento comprende in particolare le consegne con tempi di consegna garantiti, le spedizioni urgenti e il trasporto aereo di merci.
  • Seguono i servizi di consegna di pacchi standard, che comprendono le spedizioni nazionali e internazionali destinate sia alle aziende che ai privati. Questo segmento è supportato da una rete terrestre fitta e strutturata.
  • FedEx sviluppa anche attività legate al trasporto di merci più voluminose o che richiedono una logistica specifica, spesso destinate a professionisti e catene di approvvigionamento.
  • A completamento dell'offerta, l'azienda propone servizi di gestione documentale, stampa e office automation, principalmente attraverso centri specializzati distribuiti su diversi mercati.
  • Infine, FedEx genera una parte dei propri ricavi attraverso attività correlate, in particolare soluzioni di supply chain integrata, servizi tecnologici e alcune operazioni di subappalto logistico.

Crediti fotografici: ©monticello/123RF.COM

Concorrenza

Il gruppo FedEx opera in un ambiente altamente competitivo, composto da attori internazionali specializzati nel trasporto di pacchi, nella logistica contrattuale e nelle soluzioni di supply chain. Di seguito sono elencati i principali concorrenti attuali del gruppo, classificati in ordine di importanza:

UPS

United Parcel Service è uno dei principali concorrenti diretti di FedEx, con una forte presenza sui mercati nordamericano e internazionale. L'azienda offre servizi simili nel settore del trasporto espresso, del trasporto merci e della logistica integrata. UPS investe regolarmente in soluzioni digitali e logistiche, rafforzando così la propria competitività. Dispone di una fitta rete terrestre e aerea, in particolare negli Stati Uniti, e compete con FedEx in termini di tempi di consegna, tariffe e capacità di trattamento. I due gruppi si contendono una quota importante del mercato delle consegne alle imprese e ai privati, in particolare in un contesto di crescita dell'e-commerce.

DHL

DHL è una filiale del gruppo Deutsche Post e uno dei principali operatori della logistica mondiale. Presente in oltre 220 paesi, DHL offre servizi di trasporto espresso, merci e logistica specializzata, con una forte presenza in Europa e in Asia. Il gruppo si posiziona come alternativa a FedEx sui flussi internazionali, grazie alla sua rete integrata e alle sue soluzioni settoriali (sanità, industria, e-commerce). La sua strategia si basa anche sull'innovazione e la sostenibilità, con investimenti in tecnologie verdi e nell'ottimizzazione delle consegne dell'ultimo miglio.

Kuehne + Nagel

Il gruppo svizzero Kuehne + Nagel si distingue per la sua competenza nella gestione della catena logistica globale. Opera in diversi segmenti, tra cui il trasporto marittimo, aereo, su strada e le soluzioni contrattuali. Grazie alle sue piattaforme digitali e al suo know-how settoriale, l'azienda attira clienti che desiderano esternalizzare tutto o parte dei loro flussi logistici. Nelle operazioni intercontinentali complesse e nella logistica ad alto valore aggiunto, Kuehne + Nagel rappresenta un serio concorrente di FedEx, in particolare per i grandi clienti industriali e le esigenze personalizzate.

DB Schenker

filiale logistica della compagnia ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, DB Schenker dispone di una vasta rete in Europa, Asia e Nord America. Il gruppo è specializzato nei servizi di trasporto terrestre, marittimo e aereo, nonché nella logistica contrattuale. La sua posizione è rafforzata dall'integrazione verticale con il trasporto ferroviario in Europa. Si distingue nei flussi pesanti, nelle operazioni multimodali e nelle soluzioni logistiche su misura, in particolare per i settori industriale e tecnologico, in cui è attiva anche FedEx.

XPO Logistics (NYSE. XPO)

XPO Logistics è un gruppo americano specializzato nel trasporto LTL (less-than-truckload) e nella logistica contrattuale. Opera principalmente in Nord America, dove compete con FedEx Freight nelle consegne frazionate e nelle soluzioni di trasporto dedicate alle aziende. XPO si avvale di una flotta moderna, di una fitta rete regionale e di strumenti tecnologici avanzati per ottimizzare i propri servizi. La sua strategia incentrata sulle prestazioni operative e sulle relazioni con i clienti le consente di posizionarsi sugli stessi segmenti di FedEx, in particolare nella distribuzione industriale e nel B2B.

OnTrac

OnTrac, precedentemente LaserShip, è un operatore regionale nel settore delle consegne di pacchi negli Stati Uniti. Si concentra sulle spedizioni dell'ultimo miglio in alcune aree metropolitane e sta gradualmente estendendo la sua copertura a nuovi Stati. Il suo modello si basa su consegne rapide ed economiche, particolarmente adatte alle esigenze dell'e-commerce. OnTrac diventa un concorrente indiretto di FedEx Ground, in particolare per i clienti alla ricerca di soluzioni locali e a basso costo. Questa presenza regionale consente ad alcuni distributori di ottimizzare i tempi di consegna e diversificare i propri fornitori.


Alleanze strategiche

FedEx si avvale di diverse partnership per sviluppare le proprie capacità logistiche, esplorare nuove tecnologie o rafforzare la propria posizione in aree strategiche. Di seguito è riportata una selezione delle collaborazioni recenti e significative, classificate in ordine di importanza:

Amazon (NASDAQ. AMZN)

Nel 2025, FedEx e Amazon hanno rinnovato la loro collaborazione per la consegna di pacchi voluminosi a privati. Questo accordo segna una svolta strategica dopo un periodo di forte concorrenza tra le due aziende. L'accordo riguarda principalmente il trasporto di pacchi pesanti e nelle zone rurali, per i quali FedEx mette a disposizione le proprie capacità di trasporto terrestre. Questa alleanza consente a FedEx di acquisire una quota dell'importante domanda legata all'e-commerce, ottimizzando al contempo l'utilizzo delle proprie infrastrutture. Amazon, dal canto suo, beneficia di una copertura aggiuntiva sui flussi logistici complessi.

Wing (Alphabet) & Walgreens

Dal 2019 FedEx è coinvolta in un progetto pilota con Wing, filiale di Google (Alphabet), e la catena di farmacie Walgreens. L'obiettivo di questa partnership è testare la consegna di farmaci tramite droni in alcune zone urbane degli Stati Uniti. Il progetto dimostra l'interesse di FedEx per l'innovazione nella logistica dell'ultimo miglio e la sua apertura a soluzioni autonome. Sebbene il programma sia limitato geograficamente, si inserisce in una logica di diversificazione tecnologica e di collaborazione con attori ad alto potenziale innovativo.

JA Vietnam

Nel 2025 FedEx ha stretto una partnership con l'organizzazione Junior Achievement Vietnam per organizzare eventi educativi e concorsi dedicati agli studenti. L'obiettivo è promuovere le professioni nel settore della logistica e rafforzare la visibilità del gruppo sul mercato vietnamita. Questa partnership dimostra l'impegno di FedEx in materia di responsabilità sociale e il suo interesse per i mercati asiatici in crescita. Contribuisce inoltre alla formazione di futuri talenti che potrebbero entrare a far parte del settore della logistica nel medio termine.

Fédération Environnement – Cina

Nel giugno 2025, FedEx ha annunciato una collaborazione con un'organizzazione ambientale cinese volta a sostenere iniziative per la protezione dell'acqua. Questa azione si inserisce nella politica di sviluppo sostenibile del gruppo, che mira a rafforzare il proprio impatto positivo nei paesi in cui opera. Sebbene non commerciale, questa collaborazione istituzionale può contribuire a migliorare l'accettabilità sociale e ambientale dell'azienda sul mercato cinese.

FedEx Freight (riorganizzazione interna)

FedEx ha recentemente avviato un'operazione interna volta a separare le sue attività di trasporto LTL (less-than-truckload) in un'entità autonoma. Questa riorganizzazione strategica mira a semplificare la struttura del gruppo e a ottimizzare le prestazioni di questa divisione. Sebbene non si tratti di una partnership in senso classico, questa evoluzione può influenzare le prospettive di sviluppo del gruppo nel segmento del trasporto merci.

Collaborazione logistica multi-attore

FedEx partecipa occasionalmente a dispositivi logistici che coinvolgono altri vettori come UPS o USPS, in particolare nell'ambito delle consegne e-commerce gestite per piattaforme di terze parti. Queste collaborazioni consentono di ottimizzare le reti in base alle regioni o ai volumi da trattare. Esse dimostrano la capacità di adattarsi alle esigenze del mercato, mantenendo un elevato livello di servizio.

Accesso alle azioni Fedex →
Il vostro capitale è a rischio. La performance non è indicativa di quella futura e non è costante nel tempo.
fattori positivi per le azioni Fedex
Vantaggi spesso citati per le azioni Fedex

Prima di considerare l'acquisto o la vendita delle azioni FedEx, può essere utile identificare alcuni elementi spesso evidenziati dagli analisti come favorevoli alla solidità o allo sviluppo del gruppo. I seguenti punti si basano su dati osservabili e caratteristiche strutturali dell'azienda.

  • Presenza globale estesa: FedEx opera in oltre 200 paesi e territori, il che le consente di beneficiare di un'ampia copertura logistica internazionale e di distribuire le proprie attività su diversi mercati. Questa presenza favorisce una certa resilienza in caso di rallentamento localizzato dell'attività.
  • Diversificazione dell'offerta di servizi: il gruppo è attivo in diversi segmenti della logistica: trasporto espresso, trasporto aereo e su strada, gestione della catena di approvvigionamento e servizi ausiliari come la stampa o la gestione documentale. Questa diversificazione consente di attenuare gli effetti ciclici su un singolo segmento.
  • Capacità di investimento nell'innovazione: FedEx dedica una parte significativa delle proprie risorse al miglioramento delle infrastrutture tecnologiche e della flotta, in particolare nell'ambito della strategia di modernizzazione logistica, automazione dei centri e elettrificazione dei veicoli. Questi sforzi mirano ad aumentare la produttività e ridurre l'impronta di carbonio.
  • Partnership strategiche mirate: l'azienda sta stringendo accordi di cooperazione con attori pubblici e privati per ampliare le proprie capacità o integrare soluzioni tecnologiche avanzate. Tra questi, progetti pilota di consegna automatizzata o accordi di distribuzione con società di trasporto locali contribuiscono a rafforzare la sua competitività.
  • Stabilità finanziaria e capacità di generazione di liquidità: al momento della stesura di questo articolo, gli ultimi rapporti finanziari mostrano che FedEx mantiene un flusso di cassa operativo solido e una capacità di investimento pur continuando a distribuire dividendi. La sua posizione sul NYSE e il rating assegnatole dalle agenzie di credito testimoniano una struttura finanziaria seguita dagli investitori istituzionali.
fattori negativi per le azioni Fedex
Punti di attenzione relativi alle azioni Fedex

Al contrario, alcuni fattori interni o esterni possono costituire elementi di vigilanza per gli osservatori del mercato. Questi aspetti non pregiudicano l'andamento futuro delle azioni, ma possono influenzarne il corso nel breve o medio termine.

  • Pressione concorrenziale persistente: FedEx opera in un contesto altamente competitivo, caratterizzato dalla presenza di attori internazionali come UPS, DHL o Amazon Logistics. La concorrenza si manifesta sui costi, sui tempi di consegna e sui servizi associati, il che può influire sui margini operativi del gruppo.
  • Sensibilità ai costi energetici: in qualità di operatore nel settore dei trasporti, il gruppo è esposto alle fluttuazioni dei prezzi del carburante, in particolare del cherosene e del diesel. Un aumento prolungato dei costi energetici può influire sui risultati, nonostante l'introduzione di meccanismi di adeguamento tariffario e di investimenti in soluzioni alternative.
  • Normativa internazionale eterogenea: Le operazioni transfrontaliere di FedEx sono soggette a legislazioni diverse in materia di commercio, fiscalità, sicurezza o ambiente. L'evoluzione delle norme o l'introduzione di restrizioni possono complicare l'organizzazione logistica o generare costi aggiuntivi.
  • Rallentamenti economici regionali: l'attività del gruppo è correlata alla crescita economica globale e alla domanda di trasporto merci. Un rallentamento in alcune aree geografiche o settori di clientela (come l'e-commerce o l'industria manifatturiera) può comportare una temporanea diminuzione del volume delle spedizioni.
  • Esposizione a contenziosi e rischi operativi: A causa delle sue dimensioni e della natura delle sue attività, FedEx può essere coinvolta in contenziosi relativi alla responsabilità sociale, al diritto del lavoro, alla sicurezza dei dati o alla conformità doganale. Sebbene il gruppo adotti misure preventive, tali situazioni possono comportare costi o una copertura mediatica occasionalmente sfavorevole.
Le informazioni fornite in questa pagina sono solo indicative e non devono essere utilizzate senza effettuare un’analisi fondamentale più completa di questo titolo, tenendo conto, in particolare, dei dati esterni, delle pubblicazioni future e di qualsiasi notizia di natura fondamentale che potrebbe far evolvere questi punti di forza e di debolezza o renderli più o meno gravosi. Queste informazioni non costituiscono in alcun modo dei consigli per la realizzazione di transazioni né un incentivo ad comprare o vendere un attivo.

Domande frequenti su NYSE: FDX

Chi sono i principali azionisti del gruppo Fedex?

Il capitale di FedEx Corporation è ripartito tra diversi investitori istituzionali, azionisti individuali ed entità legate alla direzione dell'azienda. Tra i principali azionisti figurano generalmente grandi società di gestione patrimoniale, fondi pensione e alcuni membri fondatori o dirigenti storici. La ripartizione esatta del capitale può variare regolarmente in base alle dichiarazioni normative. Si consiglia di consultare i documenti ufficiali pubblicati dalla SEC (Securities and Exchange Commission) o il sito istituzionale di FedEx per ottenere i dati più recenti e verificati.

Come analizzare il corso dell'azione FedEx?

Chiunque desideri studiare l'andamento del corso dell'azione FedEx può avvalersi di un approccio che combina analisi fondamentali e tecniche. L'analisi fondamentale tiene conto di elementi quali i risultati finanziari pubblicati, gli orientamenti strategici, gli annunci ufficiali o il contesto competitivo. L'analisi tecnica, invece, si basa sullo studio dei grafici dei costi e degli indicatori di tendenza. Questi due metodi consentono di comprendere meglio le dinamiche di mercato, senza tuttavia costituire una garanzia di performance future.

Dove è quotata l'azione FedEx?

Le azioni FedEx sono quotate alla Borsa di New York (NYSE), uno dei principali mercati azionari degli Stati Uniti. Il loro prezzo è disponibile in tempo reale su numerose piattaforme specializzate, siti di brokeraggio online o portali finanziari. Essendo un titolo seguito da numerosi investitori istituzionali e individuali, è oggetto di una copertura regolare da parte dei media economici e degli analisti di mercato.

Accesso alle azioni Fedex →

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.

Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.

Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.

L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.

eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.