Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Visa (NYSE: V)?
Una buona conoscenza del gruppo Visa ma anche, e soprattutto, delle sue attività, è ovviamente essenziale se si vuole essere in grado di prevedere le future variazioni del suo titolo perché aiuterà a cogliere le sfide e le opportunità che possono presentarsi all’azienda nei prossimi anni.
Il gruppo Visa è una società statunitense specializzata nel settore delle soluzioni di pagamento e, per la precisione, nell’emissione e nella commercializzazione di carte di pagamento.
Per comprendere meglio le attività di questo gruppo possiamo suddividerle in due poli principali:
- La principale attività di Visa riguarda la vendita di mezzi di pagamento e, a questo titolo, il gruppo propone carte di credito, carte di debito, carte di pagamento online, carte prepagate e altri tipi di carte sotto i marchi Visa, Visa Electron, PLUS, Interlink e V Pay.
- Il resto del fatturato del gruppo proviene da prestazioni di servizi. Visa offre infatti ai suoi clienti dei servizi di consulenza, assistenza, informazione, gestione di reti partner e altri.
Pur avendo sede negli Stati Uniti, Visa realizza oggi la maggior parte del proprio fatturato, vale a dire il 53,7%, a livello internazionale.
Secondo la relazione annuale fiscale che il gruppo ha depositato alla SEC di Washington, il gruppo conta oltre 3,4 miliardi di carte di pagamento attualmente in circolazione e tali carte sono accettate da oltre 61 milioni di commercianti in tutto il mondo.
Le carte commercializzate da Visa si distinguono da quelle dei suoi concorrenti per il fatto che il loro numero di carta, composto da 16 cifre, comincia con il numero 4.
Crediti fotografici: ©unitysphere/123RF.COM