Lo sviluppo di nuovi prodotti da parte del gruppo avrà ovviamente un effetto positivo sulla quotazione di queste azioni e bisognerà quindi seguire le notizie relative al settore ricerca e sviluppo di Vivendi.
Lo sviluppo di nuovi prodotti da parte del gruppo avrà ovviamente un effetto positivo sulla quotazione di queste azioni e bisognerà quindi seguire le notizie relative al settore ricerca e sviluppo di Vivendi.
Lo sviluppo delle attività internazionali di Vivendi è un ulteriore elemento interessante da studiare e bisogna in particolare seguire la creazione di partnership e di joint venture al di fuori dell'Europa.
Lo stesso vale per quanto riguarda la diversificazione delle attività di Vivendi che le consentano di entrare in nuovi mercati e di conseguenza di aumentare il proprio fatturato.
La frammentazione del mercato in cui il gruppo esercita è un altro punto importante da considerare. Andranno quindi analizzati tutti i dati provenienti dalla concorrenza che il gruppo deve affrontare, soprattutto in Europa.
Infine, prima di vendere o acquistare le azioni Vivendi, andranno studiate attentamente le attuali condizioni di mercato e la loro evoluzione nel corso del tempo per dedurre le capacità di crescita dell’azienda.
Vivendi è un conglomerato francese leader nel settore dei media e dell'intrattenimento che opera in tutto il mondo in diversi settori dell'industria culturale. Fondata nel 1853, l'azienda è cresciuta fino a diventare uno dei principali operatori nei settori della musica, della televisione, del cinema, dei videogiochi e dei media digitali.
Nel settore musicale, Vivendi possiede Universal Music Group (UMG), una delle maggiori case discografiche del mondo. Con un vasto catalogo di artisti ed etichette prestigiose, UMG è all'avanguardia nell'industria musicale e offre servizi di registrazione, produzione, distribuzione e promozione in tutto il mondo.
Nel settore televisivo, Vivendi possiede il Gruppo Canal+, uno dei principali gruppi mediatici in Francia e in Europa. Canal+ offre un'ampia gamma di canali televisivi a pagamento, servizi di streaming e produzione di contenuti originali, coprendo una vasta gamma di generi e formati.
Vivendi è presente anche nell'industria cinematografica attraverso StudioCanal, una delle principali società di produzione e distribuzione cinematografica in Europa. StudioCanal produce e distribuisce film di successo e serie televisive di alta qualità, contribuendo ad arricchire il panorama cinematografico mondiale.
Infine, Vivendi è impegnata nel settore dei videogiochi attraverso Gameloft, uno dei principali sviluppatori ed editori di giochi per cellulari al mondo. Gameloft crea giochi popolari per una varietà di piattaforme, offrendo esperienze di intrattenimento interattivo a milioni di giocatori in tutto il mondo.
Crediti fotografici: ©piotrkt/123RF.COM
Poiché il gruppo Vivendi opera in diversi settori, è necessario conoscere i suoi principali concorrenti su ciascuno dei segmenti interessati.
I principali avversari di Vivendi nei settori della comunicazione, dell’editoria, della musica e dell’audiovisivo sono i seguenti:
Il gruppo è uno dei più grandi gruppi di comunicazione del mondo in termini di fatturato ed opera in un centinaio di paesi in tutti i continenti. Il gruppo impiega attualmente oltre 80.000 dipendenti.
Anche questo gruppo francese è un serio concorrente ed è presente in più di 40 paesi. Impiega circa 30.000 dipendenti e realizza uno dei più importanti fatturati di questo settore.
Il gruppo Sony, con la sua controllata Sony Music Group, è un ulteriore importante concorrente di Vivendi. È anch’essa presente in tutto il mondo ed è uno dei leader del settore.
Anche il gruppo Warner è una delle più grandi imprese del mondo nel settore della produzione e della distribuzione di media, in particolare di musica. È alla testa di diverse filiali.
Il gruppo di streaming britannico è un concorrente indiretto di Vivendi nel settore della musica e uno dei concorrenti più aggressivi in questo settore.
Infine, anche il gruppo Netflix è un concorrente da prendere in considerazione per quanto riguarda la società Vivendi. Questa multinazionale statunitense è specializzata nella distribuzione e nella gestione di opere cinematografiche e televisive attraverso la sua piattaforma dedicata.
Naturalmente, il gruppo Vivendi non ha solo avversari ma ha anche diversi alleati, come proponiamo di scoprire adesso attraverso due esempi di partnership strategiche strette dal gruppo:
Nel 2020 Canal +, controllata di Vivendi, ha stretto una partnership strategica con beIN SPORT consistente in particolare in un accordo di distribuzione su licenza. Secondo tale accordo, Canal + proporrà, nelle sue offerte, l’integralità dei canali di sport premium di beIN SPORT. Parallelamente, Canal + è diventato il distributore esclusivo di beIN SPORT su tutte le piattaforme e presso tutti gli operatori terzi in Francia. Anche il canale beIN SPORT ha subappaltato in esclusiva a Canal + i propri diritti 2020-2024 di calcio della Ligue 1 consentendo agli abbonati del canale di Vivendi di beneficiare di 2 partite al giorno, di cui 28 delle 38 più importanti della Ligue 1 di ogni stagione, a partire dalla stagione 2020-2021. L'accordo, rinnovabile, è stato firmato per una durata iniziale di 5 anni.
Un’altra partnership che il gruppo Vivendi ha firmato, sempre attraverso la sua controllata Canal +, riguarda questa volta Disney. L’accordo concluso tra le due imprese nel 2019 riguarda la distribuzione dei canali e dei servizi del gruppo Disney, Disney Channel, Disney Junior, National Geographic, National Geographic Wild, Travel e Fox Play, nonché la diffusione prioritaria dei film Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, 20th Century Fox, Blue Sky e Fox Searchlight su Canal +. Il gruppo Canal+ è diventato anche, grazie a questa partnership, il distributore esclusivo di Disney +, il nuovo servizio di streaming di Disney lanciato nel marzo 2020. Canal + sarà quindi libero di ampliare la propria distribuzione di questo servizio con altri operatori fra cui gli ISP.
Prima di comprare le azioni Vivendi o di vendere le suo titolo in borsa, devi confrontare i suoi attuali punti di forza e di debolezza per determinare come può affrontare le sfide dei prossimi anni e cogliere le opportunità di crescita. Ecco un riepilogo dettagliato dei suoi principali vantaggi e svantaggi.
Iniziamo questa analisi con un riepilogo dei principali punti di forza che il gruppo Vivendi possiede attualmente:
Passiamo ora a una sintesi delle principali debolezze di Vivendi, ovvero i punti deboli di questo gruppo che potrebbero pesare sul suo sviluppo futuro e quindi sull'andamento delle sue azioni in borsa.
Come puoi vedere, il gruppo Vivendi sembra avere tanti punti di forza quanti punti di debolezza ed è quindi complicato conoscere il suo reale valore e la sua capacità di affrontare serenamente il futuro. Per avere un'idea più chiara della capacità del gruppo Vivendi di affrontare serenamente gli alti e bassi dei prossimi anni, è fondamentale tenere conto di questi punti di forza e di debolezza ed effettuare un'analisi tecnica e fondamentale.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e in criptovalute, sia il trading di asset CFD.
Nota: I CFD sono strumenti complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il {etoroCFDrisk}% degli investitori retail perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Questa comunicazione è intesa solo a scopo informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. I risultati passati non sono un'indicazione dei risultati futuri.
Il Copy Trading non equivale a una consulenza sugli investimenti. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
L'investimento in criptovalute non è regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC does not offer CFDs and makes no representation and assumes no liability as to the accuracy or completeness of the content of this publication, which has been prepared by our partner utilizing publicly available non-entity specific information about eToro.