Cosa devo sapere prima di vendere o comprare azioni Nokia (EPA: NOKIA)?

Se state pensando di vendere o comprare azioni Nokia, può essere utile comprendere bene l'organizzazione di questa società, nonché la natura delle sue attività e delle sue principali fonti di reddito. Questa comprensione costituisce una base utile per qualsiasi analisi dell'andamento delle sue azioni sui mercati finanziari.
Il gruppo Nokia Oyj è una società finlandese attiva nel settore delle telecomunicazioni. È specializzata in particolare nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature per infrastrutture di rete, nonché nello sviluppo di soluzioni software e tecnologiche correlate.
Per comprendere meglio l'attività del gruppo, questa può essere strutturata in diversi settori principali, suddivisi in base al loro rispettivo contributo al fatturato complessivo:
- Lo sviluppo di soluzioni per reti fisse e mobili a banda larga, destinate agli operatori di telecomunicazioni, costituisce un polo centrale. Comprende anche un'offerta di servizi professionali, che vanno dalla pianificazione alla manutenzione delle reti.
- Il segmento delle infrastrutture di rete comprende la fornitura di apparecchiature quali router IP e varie soluzioni di connettività ottica, che svolgono un ruolo strategico nell'architettura di rete.
- L'editing di software rappresenta un altro asse di attività. Nokia offre una gamma di software relativi alla gestione dell'esperienza cliente, all'esercizio delle reti, ai servizi di comunicazione, alla fatturazione e all'Internet degli oggetti, con un orientamento crescente verso le tecnologie cloud.
- Lo sviluppo di tecnologie avanzate raggruppa invece le attività ad alto valore aggiunto legate alla ricerca e all'innovazione. Questo polo può includere progetti legati al 5G, all'analisi dei dati, alla virtualizzazione delle reti e ad altri settori emergenti.
- Infine, una serie di attività accessorie completa questa ripartizione, tra cui servizi complementari o storici meno rappresentativi nella struttura del fatturato.
La ripartizione geografica dei ricavi del gruppo riflette la sua dimensione internazionale. Nokia è presente in tutti i principali mercati regionali, in particolare in Europa, Nord America, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Africa e America Latina, con una strategia di copertura globale volta a soddisfare le esigenze degli operatori e delle aziende tecnologiche in ciascuna zona.
Crediti fotografici: ©conectus/123RF.COM