La congiuntura economica mondiale: ArcelorMittal, in qualità di attore di primo piano nel settore siderurgico, è esposto all'andamento generale dell'economia mondiale. I cicli economici influenzano direttamente la domanda di acciaio, in particolare nei settori dell'edilizia, dell'automobile e dell'industria pesante. In periodi di crescita, il consumo di acciaio tende ad aumentare, il che può sostenere i volumi di vendita. Al contrario, un rallentamento dell'economia globale può comportare un calo della domanda ed esercitare una pressione sui costi.
Sì, ArcelorMittal è presente nel CAC 40, l'indice francese che raggruppa alcune delle maggiori capitalizzazioni di borsa quotate a Parigi. Oltre a questo indice principale, le azioni del gruppo sono incluse anche in altri indici azionari riconosciuti, quali il CAC All Share, il CAC All Tradable, il CAC Large 60, l'Euronext 100, l'IBEX 35 in Spagna, il LuxX in Lussemburgo e l'AEX nei Paesi Bassi. Questa pluralità di inclusioni riflette la capitalizzazione, la liquidità e la presenza geografica del titolo su diversi mercati europei.