Come posso comprare oro in Svizzera?
Ci sono diversi modi per comprare oro in Svizzera:
1. Da una banca o da un intermediario dell'oro:
- Questo è il metodo più semplice e comune.
- Puoi comprare lingotti d'oro, monete d'oro o certificati d'oro.
- Le banche e i broker dell'oro offrono generalmente un'ampia gamma di prodotti e servizi.
- È importante confrontare costi e commissioni prima di scegliere un istituto.
2. Presso uno sportello automatico dell'oro:
- Questa opzione è più comoda, ma meno comune.
- Puoi comprare lingotti d'oro di piccole dimensioni.
- Gli sportelli automatici sono solitamente situati in luoghi pubblici, come aeroporti e stazioni ferroviarie.
- Le commissioni di acquisto possono essere più alte di quelle applicate dalle banche e dai broker dell'oro.
3. Online:
- È possibile comprare oro online da diversi siti web.
- Si tratta di un'opzione conveniente che permette di confrontare facilmente i costi.
- È importante scegliere un sito web affidabile e sicuro.
4. Da un privato:
- È possibile comprare oro da un privato, ad esempio tramite un annuncio online.
- Questo metodo può essere più economico rispetto ad altre opzioni.
- È importante prendere le dovute precauzioni per evitare le truffe.
Naturalmente, in Svizzera è possibile acquistare diversi tipi di lingotti d'oro che sono eccezionalmente puri: oro puro al 99,90%. Esistono lingotti del peso di un grammo, 100 grammi, 250 grammi, 500 grammi, un chilo e addirittura 5 chili.
Esistono diversi modi per comprare lingotti d'oro in Svizzera. Il primo è quello di rivolgersi a un negozio fisico specializzato, ce ne sono molti in questo paese. Puoi anche comprare il tuo lingotto d'oro da UBS, Crédit Suisse o BCGE, ma puoi anche comprare l'oro in Svizzera a distanza tramite piattaforme sicure che offrono questo servizio di vendita di oro fisico a un prezzo molto più basso rispetto alle banche!
Comprare oro in Svizzera!
Perché comprare oro in Svizzera?
Ci sono diversi motivi per comprare oro in Svizzera:
1. Stabilità politica ed economica:
- La Svizzera è un paese politicamente ed economicamente stabile.
- Questa stabilità è un fattore importante per la protezione dei beni.
- Il franco svizzero è una valuta forte e un rifugio sicuro in tempi di incertezza economica.
2. Tradizione di raffinazione dell'oro:
- La Svizzera vanta una lunga tradizione nella raffinazione dell'oro.
- Le raffinerie svizzere sono tra le più rinomate al mondo.
- Questo garantisce la qualità dell'oro che compri.
3. Infrastrutture favorevoli:
- La Svizzera dispone di un'infrastruttura favorevole alla conservazione dell'oro.
- Ci sono molti caveau sicuri e società di deposito specializzate in oro.
- In Svizzera puoi conservare il tuo oro in tutta sicurezza.
4. Riservatezza:
- La Svizzera è nota per le sue severe leggi sulla riservatezza.
- Puoi comprare oro con la massima discrezione.
Alcuni consigli per comprare oro in Svizzera
Ecco alcuni consigli da seguire prima di comprare i propri lingotti d’oro in Svizzera
- La prima domanda che ci si deve porre riguarda ovviamente il dove conservare il proprio oro fisico. Una possibilità consiste nell’acquistare o affittare una cassetta di sicurezza in Svizzera o in Italia pagando, se necessario, una società commerciale specializzata che si incarichi del trasporto securizzato dell'oro verso la propria cassetta di sicurezza. Spesso è possibile conservare l’oro fisico acquistato direttamente presso la banca che lo ha venduto dietro pagamento delle spese di stoccaggio e di assicurazione.
- È ovviamente consigliabile confrontare sistematicamente i prezzi dei differenti operatori che propongono la vendita di oro fisico perché il prezzo di un lingotto può variare da un venditore all’altro.
- Altra cosa molto importante è l’assicurarsi della serietà dell’operatore tramite il quale si acquistano i propri lingotti d’oro dato che, sfortunatamente, ci sono anche dei venditori con pochi scrupoli. È bene evitare di acquistare l’oro da venditori privati ed è anzi fortemente raccomandato, per questo tipo di operazione, di far ricorso ad uno specialista dell’oro.
- Bisogna inoltre riflettere alla quantità di oro che si desidera acquistare perché è sempre preferibile e più vantaggioso comprare delle grandi quantità di oro in una sola volta per ridurre le spese e fare quindi un migliore affare rispetto all’acquistarlo in più operazioni distinte.
- Infine, è sconsigliabile investire in quello che viene definito oro da collezione come le monete d’oro antiche. Lo stesso vale per i lingotti d’oro antico il cui valore, in genere, corrisponde al loro peso reale in oro. In realtà, a meno che non si sia dei collezionisti, è bene evitare di investire in oro da collezione ed è invece preferibile investire nei lingotti semplici e non esclusivi che vengono negoziati con una maggiorazione più bassa rispetto al prezzo dell’oro.
Comprare oro in Svizzera: quali sono i metodi di conservazione migliori?
Quali sono i metodi migliori per conservare l'oro in Svizzera? Analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di ogni soluzione per aiutare gli investitori a fare una scelta consapevole.
1. Conservazione nei caveau delle banche svizzere
La soluzione più comune per conservare l'oro in Svizzera è quella di utilizzare i caveau bancari. Molte banche svizzere offrono servizi di noleggio di cassette di sicurezza individuali, che possono essere utilizzate per conservare lingotti, monete d'oro o anche documenti preziosi.
Vantaggi :
- Sicurezza ottimale: i caveau bancari sono situati in strutture altamente sicure, dotate di sistemi di sorveglianza avanzati, controlli rigorosi degli accessi e protocolli di sicurezza rigorosi.
- Assicurazione: le banche svizzere offrono generalmente un'assicurazione che copre la perdita o il danneggiamento dei beni custoditi nelle loro casseforti.
- Accessibilità: l'accesso ai caveau è relativamente semplice e consente di prelevare o depositare l'oro a seconda delle necessità, spesso durante gli orari di apertura delle banche.
Svantaggi:
- Costi ricorrenti: L'affitto di una cassetta di sicurezza bancaria comporta costi annuali che variano a seconda delle dimensioni della cassetta e della banca scelta. Queste spese possono diventare significative se conservi una grande quantità di oro.
- Accesso limitato: l'accesso al tuo oro è limitato agli orari di apertura della banca. Inoltre, in caso di crisi o di restrizioni bancarie, l'accesso ai tuoi beni potrebbe essere compromesso.
2. Deposito in magazzini sicuri autorizzati in Svizzera
Un'altra opzione molto diffusa in Svizzera è l'utilizzo dimagazzini sicuri autorizzati. Queste strutture specializzate offrono il deposito di oro e altri metalli preziosi, spesso sotto forma di deposito controllato da terzi.
Vantaggi:
- Elevata sicurezza: questi magazzini sono progettati appositamente per conservare beni preziosi, con standard di sicurezza rigorosi e protocolli di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Certificazioni e tracciabilità: i magazzini approvati seguono norme rigorose che garantiscono la tracciabilità dell'oro, un bene importante per gli investitori in metalli preziosi.
- Assicurazione completa: come nel caso dei caveau bancari, i magazzini offrono opzioni di assicurazione per coprire eventuali perdite o danni.
Svantaggi :
- Spese di stoccaggio: sebbene spesso siano inferiori a quelle bancarie, lo stoccaggio in questi magazzini rappresenta un costo annuale. Questi costi possono variare a seconda del volume di oro conservato e dell'ubicazione del magazzino.
- Accesso meno immediato: a differenza dei depositi bancari, l'accesso al tuo oro può richiedere un preavviso e può essere meno flessibile.
3. Conservare l'oro a casa
Un'opzione più indipendente è quella di conservare l'oro a casa. Questa può essere la scelta preferita da chi vuole avere accesso immediato al proprio investimento ed evitare i costi di custodia ricorrenti.
Vantaggi:
- Controllo totale: sei l'unico responsabile della sicurezza e dell'accesso al tuo oro, offrendoti una completa autonomia. Nessuna spesa di deposito annuale e accesso immediato quando ne hai bisogno.
- Nessun costo di servizio: non ci sono costi associati al deposito dell'oro a casa, a differenza dei caveau bancari o dei magazzini sicuri.
Svantaggi :
- Sicurezza: la preoccupazione principale è la sicurezza. Conservare l'oro in casa può esporre gli investitori al rischio di furto, incendio o altri tipi di danni. Investire in un caveau sicuro è essenziale, ma anche con questa protezione il rischio rimane più alto rispetto ad altre opzioni.
- Assicurazione limitata: le compagnie assicurative potrebbero non coprire l'intero valore dell'oro conservato in casa o potrebbero richiedere condizioni rigide per includerlo in una polizza standard.
- Mancanza di discrezione: conservare grandi quantità di oro in casa può attirare l'attenzione e aumentare il rischio di furto, soprattutto se persone esterne sono a conoscenza della tua situazione.
4. Conservazione in soluzioni ibride (banche e servizi privati)
Alcuni istituti finanziari e servizi specializzati offrono un approccio ibrido, in cui l'oro viene conservato in caveau bancari privati o in strutture sicure, ma con servizi aggiuntivi come opzioni assicurative su misura o consulenza specialistica sugli investimenti. Queste soluzioni sono spesso adatte agli investitori più grandi o a chi cerca servizi di alto livello.
Vantaggi :
- Maggiore sicurezza: questi servizi offrono spesso un livello di sicurezza aggiuntivo e garanzie di tracciabilità più rigorose rispetto alle soluzioni più tradizionali.
- Assicurazione su misura: l'assicurazione è spesso completa e flessibile e offre un'ampia copertura che può essere adattata alle esigenze specifiche dell'investitore.
Svantaggi:
- Costo elevato: questi servizi sono generalmente più costosi delle soluzioni di custodia standard, il che potrebbe non essere giustificato per gli investitori di piccole dimensioni.
Quando si acquista oro in Svizzera, la scelta del deposito è una decisione importante, che dipende dal tuo budget, dal tuo livello di rischio e dalle tue preferenze in termini di sicurezza e accessibilità. I caveau bancari e i magazzini sicuri approvati sono le soluzioni più popolari grazie alla loro sicurezza e all'assicurazione. Tuttavia, il deposito a domicilio può essere un'opzione per gli investitori che cercano maggiore autonomia, pur tenendo conto dei maggiori rischi. Ogni metodo presenta vantaggi e svantaggi e la scelta dipenderà principalmente dalle tue priorità in termini di sicurezza, costi e flessibilità di accesso.