Cosa devo sapere prima di investire nella coppia di valute EUR/AUD?
Come indica il nome, l’EUR/AUD rappresenta la parità tra l’euro e il dollaro australiano. Più chiaramente, questo significa che il cross fornisce il tasso di cambio dell’euro in dollari australiani ed esprime quindi il valore di un euro in dollari australiani.
La coppia EUR/AUD è ovviamente utilizzata nel commercio internazionale per gli scambi tra l’Australia e la zona euro ma serve anche come attivo speculativo sul mercato dei cambi.
Il tasso di cambio tra l’euro e il dollaro australiano viene infatti quotato sul mercato dei cambi e presenta una forte volatilità durante gli orari di apertura delle piazze finanziarie europee ed australiane, dalle 15.30 alle 22.00 (ora di Roma) e dalle ore 1.00 alle 7.00 (ora di Roma).
Tra le 16.30 e le 22.00 si osserva una forte volatilità poiché questo periodo corrisponde alle prime ore di quotazione della borsa statunitense e alla fine della seduta europea. Ci sono quindi numerosi investitori sul mercato e i volumi delle transazioni sono elevati.
Per quanto riguarda la borsa australiana, con sede a Sydney, è aperta durante una parte della notte italiana, esattamente come la Borsa di Tokyo. I volumi di scambi sul dollaro australiano, sullo yen o sul dollaro neozelandese sono molto forti.
Naturalmente, sul mercato dei cambi, è possibile prendere posizioni in permanenza su questa coppia di valute come sulle altre parità, non solo quindi durante gli orari di apertura di tali piazze finanziarie.
Come vedremo in seguito, il tasso di cambio della coppia di valute EUR/AUD dipende dall’offerta e dalla domanda e può quindi essere influenzato da fattori esterni o dalla psicologia del mercato.
Fare trading sull’EUR/AUD!{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - etoro.com
Come fare trading su EUR/AUD?
Fare trading sulla coppia di valute EUR/AUD significa speculare sul valore dell'euro rispetto al dollaro australiano. Se pensi che l'euro si rafforzerà rispetto al dollaro, puoi acquistare la coppia. Se pensi che l'euro si indebolirà rispetto al dollaro, puoi vendere la coppia.
Ecco i passi fondamentali per fare trading sulla coppia EUR/AUD:
1. Scegliere un broker forex
La prima scelta fondamentale è quella di scegliere un broker forex regolamentato e affidabile. Un broker forex ti dà accesso al mercato dei cambi e ti permette di eseguire le tue operazioni.
2. Aprire un conto di trading
Una volta scelto il broker, devi aprire un conto di trading e depositare i fondi.
3. Familiarizzare con la piattaforma di trading
La maggior parte dei broker offre una piattaforma di trading che ti permette di analizzare i grafici dei prezzi, inserire ordini e gestire le tue posizioni.
4. Analizzare il mercato
Prima di fare trading, è importante analizzare il mercato e comprendere i fattori che influenzano il prezzo dell'EUR/AUD. Puoi utilizzare l'analisi tecnica e/o l'analisi fondamentale per aiutarti a prendere decisioni informate.
5. Effettuare un ordine
Una volta analizzato il mercato e presa una decisione di trading, puoi piazzare un ordine tramite la piattaforma di trading del tuo broker.
6. Gestire il rischio
Il trading sul Forex comporta un rischio significativo ed è fondamentale gestire il rischio utilizzando strumenti come gli ordini di stop-loss e gli ordini di profit-taking.
Fare trading sull’EUR/AUD!{etoroCFDrisk}% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro - etoro.com
Come posso fare previsioni sull'EUR/AUD?
È impossibile prevedere il futuro con certezza, ma ci sono diversi metodi che i trader utilizzano per fare previsioni informate sulla coppia EUR/AUD:
Analisi fondamentale:
Questo approccio prevede l'analisi dei fattori economici che influenzano il valore dell'euro e del dollaro australiano. Può includere indicatori come il PIL, la crescita dei prezzi, i tassi di interesse, la bilancia commerciale e la politica monetaria.
Analisi tecnica:
Questo approccio prevede l'analisi dei grafici storici dei prezzi della coppia EUR/AUD per identificare tendenze e modelli. A tal fine, i trader utilizzano una serie di strumenti e indicatori tecnici come le medie mobili, le linee di tendenza, i ritracciamenti di Fibonacci e le candele giapponesi.
Sentimento del mercato:
Questo approccio prevede il monitoraggio del sentimento generale del mercato nei confronti dell'euro e del dollaro australiano. Questo può essere fatto analizzando i sondaggi sulla fiducia dei consumatori, il flusso degli ordini e i commenti degli analisti.
Indicatori economici:
È importante monitorare gli indicatori economici rilevanti per entrambe le aree economiche, come l'Eurozona e l'Australia.
Come realizzare un’analisi tecnica dell’euro/dollaro australiano
In primo luogo, ci interesseremo a un’analisi cara agli investitori sul Forex, l’analisi tecnica, che consente di studiare la quotazione di tale valore e la sua evoluzione a più o meno lungo termine, al fine di prevedere nel miglior modo possibile le sue future variazioni.
L'analisi tecnica utilizza i grafici di questa parità con diverse unità di tempo in funzione della strategia adottata e della sua durata. Vanno quindi privilegiati i grafici più innovativi e che offrono una grande possibilità di personalizzazione.
Tra gli indicatori più comunemente utilizzati per il trading dell’EUR/AUD figurano le medie mobili e altri indicatori molto popolari.
Le medie mobili vengono utilizzate per cercare di determinare la direzione della tendenza dell’euro/dollaro australiano. A tal fine, gli analisti esaminano in particolare la pendenza della media mobile che mostra una reattività più o meno elevata rispetto alla chiusura del corso al di sopra o al di sotto di questo indicatore.
Per quanto riguarda gli altri indicatori comunemente utilizzati nel Forex, che sono quindi adeguati anche al trading sull'euro/dollaro australiano, si trovano anche i punti di inversione o di accelerazione strategica, come i punti pivot, i livelli di supporto e i livelli di resistenza.
Meritano attenzione anche altri indicatori tecnici come le bande di Bollinger, i ritracciamenti di Fibonacci, il MACD e l'indicatore RSI. Questi permettono di determinare la volatilità di un mercato, la forza e il senso di una tendenza e altri elementi importanti.
Precauzioni prima di investire in EUR/AUD online:
Ecco alcune precauzioni extra da prendere quando si fa trading su EUR/AUD:
- Inizia con un piccolo capitale. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
- Non essere avido. Prendi i profitti quando li ottieni e taglia rapidamente le perdite.
- Usa un piano di trading. Definisci regole chiare per entrare e uscire dalle operazioni.
- Rimani disciplinato. Attieniti al tuo piano di trading e non lasciare che le emozioni influenzino le tue decisioni.
- Educati continuamente. Il mercato dei cambi è in continua evoluzione, quindi è importante tenersi aggiornati sulle ultime notizie e analisi.