Come diventare un trader online?

Volete iniziarvi alla Borsa e alla speculazione borsistica? Scoprite tutto quello che si deve sapere a proposito di questo investimento.

Inizia a fare trading
Il vostro capitale è a rischio
Come fare trading online e diventare trader?

Il mondo del trading affascina e seduce sempre più persone che vorrebbero fare una carriera nella finanza o semplicemente realizzare speculazioni redditizie sui mercati finanziari in parallelo alla loro attività principale. Tuttavia, il trading non è un'attività per principianti, e prima di diventare un trader su Internet, è necessario acquisire una solida istruzione e una certa esperienza dei mercati. In questo articolo, definiremo il trading online e vi parleremo dei diversi modi per conoscerlo.

 

Definizione di un trader online:

Prima di tutto, prendiamoci qualche momento per chiarire cosa significa il termine "trader online". Un trader online è prima di tutto una persona che piazza ordini sul mercato azionario e quindi compra e vende prodotti finanziari, con l'obiettivo, ovviamente, di ottenere un profitto. Può agire per conto di un'istituzione finanziaria o per conto proprio. Ma il termine trader online si riferisce in realtà a diverse categorie di trader a seconda del loro profilo e dei mercati in cui operano.

La maggior parte dei trader di oggi sono persone che hanno seguito studi nel campo della finanza di mercato e, anche se la professione di trader si è altamente democratizzata ultimamente, è ancora complicato fare trading online in modo veramente efficiente e il mercato ha più perdenti che vincitori.
Pertanto, un trader online deve, per cercare di essere efficiente, cioè per fare più vincitori che perdenti, avere una solida conoscenza ed esperienza in questa attività.

Ricorda che il trading online non è un'attività facile ed è anche rischiosa. Non si dovrebbe quindi entrare in questa attività senza una solida base per farlo con il rischio di perdere a volte molti soldi.

In conclusione, un trader online è soprattutto qualcuno che prende decisioni di acquisto e vendita sui mercati finanziari con l'obiettivo di far crescere il capitale scommettendo sulle fluttuazioni dei prezzi degli asset.

 

Corsi di trading online per diventare trader

Come avrete capito, diventare un trader online richiede soprattutto formazione. Molti dei trader che lavorano oggi sui mercati finanziari hanno infatti scelto di seguire un corso di formazione per imparare il funzionamento di questa attività e le sue specificità.
Questi corsi di formazione esistono in tutto il mondo e possono essere seguiti di persona o online. Ma attenzione! Mentre alcuni di questi corsi di formazione possono essere offerti gratuitamente, in particolare dai broker, di solito sono meno completi e, soprattutto, meno personalizzati dei corsi di formazione a pagamento.

Anche se può essere allettante seguire un corso di formazione via video sul sito di un blogger specializzato in finanza, preferisci i corsi di formazione tenuti da veri professionisti dell'investimento. È infatti essenziale, prima di iniziare a fare trading online, capire gli aspetti fondamentali dei mercati e padroneggiare in particolare i diversi tipi di analisi.

Ma non è tutto! Una buona formazione dovrebbe anche permetterti di acquisire una comprensione completa dei fattori di successo del trader online e dei fattori di rischio. Il mondo della finanza è davvero complesso e richiede una solida base tecnica e psicologica oltre a certe capacità personali.

 

Come si acquisisce esperienza per diventare trader online?

Se, come abbiamo appena visto, il trading online non è affatto adatto ai principianti, ci si potrebbe chiedere come acquisire l'esperienza necessaria prima di diventare un trader. Per fortuna, ci sono soluzioni che ti permettono di fare pratica di trading senza mettere soldi, di cui parleremo qui con i simulatori di borsa o conti demo.

Ma prima di descrivere questi strumenti di apprendimento, è meglio acquisire prima la conoscenza teorica e poi metterla alla prova pratica.

I simulatori di trading sono in effetti dei software a cui si può accedere tramite un abbonamento mensile o offerti dai broker per presentare la loro piattaforma di trading. Hanno la particolarità di permettere di speculare sui mercati finanziari in condizioni reali di mercato ma anche e soprattutto con un capitale fittizio. Questo significa che se perdete denaro, non è il vostro denaro. Naturalmente, anche qui non si parla di guadagni.

Lo scopo di un simulatore di trading è quindi principalmente quello di permettere all'investitore di testare e confrontare i mercati e l'attività di trading online. Spesso permette anche di apprezzare la complessità di queste attività.

Ma questi conti demo ti permettono anche di testare diverse strategie e analisi al fine di mettere in pratica le conoscenze teoriche che hai acquisito attraverso la formazione fino a quando non ti senti abbastanza a tuo agio per passare a una marcia superiore o per rendersi conto che il trading online non fa per te e rinunciare all'idea.

 

Il trader online è sempre al passo con le notizie:

Un trader online non solo ha esperienza e una solida istruzione, ma ha anche bisogno di tenersi sempre aggiornato con le ultime notizie sui mercati finanziari. Qui sarà interessato alle notizie, agli annunci economici e politici e a qualsiasi evento che possa causare movimenti sui mercati.

Queste notizie di mercato sono utilizzate per condurre quella che in questo campo è conosciuta come analisi fondamentale. Questa analisi completa l'analisi tecnica, che si basa sullo studio dei grafici del mercato azionario.

In effetti, non è raro che un annuncio, una pubblicazione di risultati o una decisione politica portino alla caduta o all'aumento di un'azione, un indice o una merce e alcuni trader online hanno addirittura fatto di questa modalità di investimento una specialità.

Ma ancora una volta, non bisogna dimenticare qui che una buona interpretazione delle notizie di mercato richiede un certo fiuto ed esperienza degli effetti degli eventi passati in funzione di altri elementi come le condizioni di mercato.

 

I rischi che corrono i trader online:

Ora che abbiamo passato in rassegna tutte le informazioni che dovete sapere sul trading online, vi offriamo un promemoria dei rischi associati a questa attività. È davvero importante capire questi rischi prima di iniziare a fare trading.

Il successo nel mercato azionario è davvero raro e molti trader online falliscono dopo diversi fallimenti successivi e la perdita del loro capitale perché non hanno previsto correttamente questi rischi. Ottenere un profitto su ogni trade è effettivamente impossibile, anche per i migliori trader del mondo. Questi trader riescono ad essere redditizi calcolando e cercando di controllare il rapporto profitto/perdita delle loro decisioni e posizioni.

Il controllo di questo elemento di rischio è comunemente chiamato money management e significa trovare il giusto equilibrio tra l'assunzione del rischio e la conservazione del capitale. In ogni caso e qualunque sia la scelta della formazione o del corso che segui per diventare un trader online, non dovresti mai investire denaro che potrebbe essere necessario.

 

Come posso diventare un trader online facilmente?

Prima di iniziare a fare trading online, devi definire il tuo profilo di trading, ovvero i tipi di attività e i mercati in cui vuoi operare. A questo punto non devi fare altro che aprire un conto presso un agente di borsa o un broker online che sceglierai in base a questi criteri e potrai iniziare a fare trading online, utilizzando la piattaforma di trading offerta da quel broker.

 

I passi per investire in borsa come principiante:

Se sei pronto per iniziare a investire in borsa, puoi seguire i seguenti passi:

1. Apri un conto con un broker online.

  • Ci sono molti broker online diversi. Confronta i loro servizi e le loro commissioni prima di fare una scelta.

2. Deposita i fondi sul tuo conto.

  • Puoi depositare i fondi sul tuo conto tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal.

3. Scegli gli investimenti.

  • Esistono diversi tipi di investimento:
    • Azioni
    • Obbligazioni
    • Fondi di investimento
    • ETF (fondi negoziati in borsa)

4. Effettua un ordine di acquisto o di vendita.

  • Puoi effettuare un ordine di acquisto o di vendita tramite la piattaforma di trading del tuo broker.

5. Controlla i tuoi investimenti.

  • È importante monitorare regolarmente i tuoi investimenti e modificarli se necessario.
Investire nel mercato azionario è un'attività a lungo termine. È importante non investire denaro che non puoi permetterti di perdere.

 

Alcune regole per iniziare a investire in borsa:

Ecco alcune semplici regole per aiutarti a compiere con successo i tuoi primi passi nel mercato azionario:

  • In primo luogo, devi scegliere con cura il tuo broker, cioè l'intermediario attraverso il quale inizierai a investire in borsa e a effettuare i tuoi ordini. A tal fine, devi prendere in considerazione una serie di criteri, tra cui l'affidabilità e la regolamentazione, le tariffe applicate alle tue transazioni, la qualità del servizio clienti, l'efficienza e la semplicità della piattaforma e gli strumenti di analisi e decisione offerti.
  • Prenditi poi il tempo necessario per conoscere i mercati azionari e il loro funzionamento. Prima di prendere posizioni su questi mercati, devi studiare le basi dell'investimento e dedicare ogni giorno un po' del tuo tempo ad approfondire gradualmente le tue conoscenze.
  • Per un investitore principiante sarà inoltre necessario seguire il mercato ogni giorno per comprenderne le dinamiche. Per iniziare, concentrati su una lista di non più di 20 o 30 titoli in modo da poterne studiare a fondo il comportamento. Cerca di anticipare i movimenti passati di questi titoli per individuare i movimenti futuri più probabili.
  • Un altro elemento essenziale per iniziare a operare nel mercato azionario è l'aspetto strategico. Una volta che hai capito come funzionano i mercati e cosa influenza il prezzo delle azioni, sai che stai correndo un rischio investendo. Sta a te decidere se sei disposto a rischiare molto e a cercare un rendimento elevato o se preferisci adottare una strategia più prudente. Questi fattori determineranno la tua strategia e la scelta degli asset.
  • Dovresti anche assicurarti di tenere sotto controllo il più possibile le tue emozioni e di non lasciarti sopraffare dallo stress o dall'eccitazione. Attieniti alla tua strategia, qualunque cosa accada, e mantieni la calma. Questa è una delle qualità fondamentali di ogni buon investitore di borsa.
  • Una volta piazzati gli ordini, dovrai anche monitorare con attenzione le tue posizioni per individuare eventuali opportunità o anticipare eventuali inversioni di mercato che potrebbero portare a delle perdite. In generale, devi seguire tutte le notizie relative alle azioni in cui hai investito, comprese quelle che riguardano le aziende, i loro concorrenti, i governi o un settore di attività in generale.
  • Infine, dedica del tempo a formarti efficacemente sui vari metodi di analisi, tra cui l'analisi tecnica e l'analisi fondamentale, che ti aiuteranno a capire e ad anticipare le tendenze future dei tuoi asset. L'analisi tecnica si basa sullo studio dei grafici, mentre l'analisi fondamentale si concentra sugli eventi finanziari, economici e di attualità. Combinando i segnali di rialzo e di ribasso che ottieni da queste due analisi, hai tutte le possibilità di individuare movimenti interessanti su cui investire.